Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 66 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 989
  1. #226
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Sarò di coccio io, ma a me proprio non entra in testa il concetto che un cavo, per portare il segnale degnamente, DEVE costare centinaia di euro sennò non è all'altezza. Che ci posso fare? E' la mia mente che si si rifiuta di valutare un cavo SOLO in base al prezzo. Parlassimo di cavi in termini di specifiche tecniche elettriche, allora pure pure............[CUT]
    Scusami ma non stiamo parlando della stessa cosa, chi ha detto che un buon cavo debba per forza costare migliaia di euro, ci sono prodotti di costo abbordabile, (pochi) hai più, che suonano bene e danno benefici, la cosa che non tollero e sentire dire che i cavi specie quelli di alimentazione, ma non faccio distinguo, non servono a nulla, sono dei polli quelli che li comprano, quando con 50€ mi cablo tutto l'impianto.
    Poi sono daccordo con chi dice che su un'impianto da 1000€ e scandaloso metterci dei cavi da 2000, ma nemmeno su un'impianto da 100000€ metterci dei cavi da 50€ al km.

    Forse e meglio chiuderla qui tanto ne caviamo nulla se non si prova, anche perchè si stà rovinando la buona e utile discussione.

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    tanto ne caviamo nulla se non si prova
    Su questo mi trovi completamente in accordo con te, basterebbe fare qualche prova.



    Seria, ovviamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Sono sempre stato convinto che i cavi di alimentazione non potessero in alcun modo influire sul messaggio musicale, fino a due settimane fa, quando ad un asta fallimentare ho acquistato 3 cavi Isotek di alta gamma (serie Supreme),il risultato è stato che mi sono ricreduto completamente,le mie modeste elettroniche ora restituiscono un suono che definirei più rotondo e dinamico e con una maggiore apertura della scena.Questa la mia esperienza.
    LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    basterebbe fare qualche prova.

    Seria, ovviamente.
    Occhio che per le prove serie riparte immediatamente il loop ..... non prima di aver discusso per un mese su cavilli riguardanti le procedure...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    .........MI ricordo!.........loop ululì castel ululà .
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    sarei interessato all'aquisto di cavi XLR da usare tra pre e finale........
    teoricamente, quali sono le differenze audio tra bilanciati XLR e semibilanciati RCA? ovviamente dellom stesso costo

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    I semibilanciati RCA ho buone ragioni di ritenere che siano solo una trovata commerciale che, all'atto pratico, non dà alcun vantaggio rispetto agli RCA normali.
    I bilanciati veri (XLR) riducono tantissimo la captazione di rumori e di interferenze elettromagnetiche e sono utilissimi in caso di ambienti "eletto-magneticamente" rumorosi. Migliorando il rapporto segnale-rumore del sistema incrementa la dinamica complessiva.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 29-03-2013 alle 22:46
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    abitando in una casa abbastanza isolata, non credo di avere particolari problemi di "elettro magnetismo", non ho neppure il wifi....
    quindi i bilanciati XLR servono a questo? se non ci sono grossi problemi di elettro magnetismo, non sono così importanti? o comunque sono più prestanti degli RCA?
    Ultima modifica di .faso.; 29-03-2013 alle 23:24

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I cavi bilanciati si usano da sempre in campo professionale in un contesto ben preciso: per prima cosa per il collegamento dei microfoni al mixer, poichè bisogna trasportare dei segmali debolissimi, quelli appunto generati dai microfoni, per decine e decine di metri in ambienti sicuramente rumorosi elettromagneticament: stadi, palazzetti, teatri, dove sul palco ci sono impianti per le luci, dimmer, gruppi generatori, radiomicvrofoni e chissà che altro e poi per la maggior parte degli apparecchi audio pro, queli per uso live o in sala di registrzione o nel settore Radio/TV, sempre per il motivo di evitare eventuali distubi, sempre di origine elettromagnetoca.

    In ambito casalingo le distanze che i segnali percorrono solitamente non sono più di 1 metro e di livello abbastanza elevato, direi che un buon cavo schermato è più che sufficiente.

    Il cavo che va al mio sub è lungo una decina di metri ed è realizzato con un normalissimo cavo schermato, terminato con due connetori RCA metallici, ma nulla di più e ti assicuro che non si sente il minimo disturbo.

    Poi vedi tu, ovviamente per poterli usare entrambi gli apparecchi collegati devono avere connessioni bilanciate.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    grazie mille nordata...... molto chiaro ed esauriente!

    devo collegare un pre av8801 al finale mm8077 marantz... vorrei un cavo "più neutro possibile", cosa mi consigliate?

    VDH d102MkIII oppure Audioquest king cobra??? Qualcuno li ha provati???

    non voglio ne strafare, ma neppure usare cavi di bassa qualità, che renderebbero inutile la scelta dei top di gamma marantz.
    Ultima modifica di .faso.; 31-03-2013 alle 21:52 Motivo: modificato per restringere la scelta dei cavi

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    salve ragazzi come li devete i supra linc da 2,5???
    il fatto che la guaina è in pvc e quindi non priva di alogeni è davvero un problema???
    sono per il mio primo impiantino..niente di che...nad c326 e klipsch rb61 mk2....
    vorrei un cavo neutrale..altrimenti nn prendevo il "suono" klipsch

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Per carità, stanne alla larga!!!
    I cavi in pvc ti rovinerebbero il segnale e le tue Klipsch poi suonerebbero come delle Wilson Wamm

    A parte gli scherzi, non mi preoccuperei del pvc. Supra produce ottime cose a buon prezzo.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    226
    grazie mille della risposta...ma essendo ignorante in materia ne ho lette di ogni soprattutto sui cavi...e in un sito si diceva che meglio cavi in rame ofc (e vabbè qui capisco il perchè) e com materiali senza alogeni...
    penso che come primo acquisto essendo anche nuovissimo nel mondo dell'hifi e quindi nn ho riferimenti con altri "ascolti" andrò di supra linc 2,5 cavi schermati in rame ofc che ho trovato a meno di 6€ al mt..
    per inziare credo vadano benone...

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ryosaeba86_86 Visualizza messaggio
    vorrei un cavo neutrale..altrimenti nn prendevo il "suono" klipsch
    Con questa frase volevi dire che quei diffusori (tutta la serie, dalla più piccola alla più grande) hanno un suono neutro?

    Personalmente trovo che tra tanti marchi siano quelle meno "neutrali".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Spero di non essere OT, in tal caso apro una discussione ad hoc, ma in base a quanto leggo ora potrei decidere di fare la seguente cosa:
    divano e tv sono su due pareti disposte di fronte a 5m di distanza,quando ho fatto i lavori ho fatto passare una traccia che va dalla parete del tv a quella del divano cablata con cavo rosso\nero pensando di usarla per eventuali satelliti di un impianto ht.
    Pichè ht non ne farò ma sono interessato al 2ch potrei utilizzare quella canalina per far arrivare il cavo di segnale di una sorgente pc da quella presa , alla parete tv dove saranno le eletroniche.Considerando che oltre al percorso della canalina dalla presa al mobile del pc saranno altri 2 metri di cavo?
    Mi sputate in un occhio?Oppure è fattibile?


Pagina 16 di 66 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •