|
|
Risultati da 751 a 765 di 1010
Discussione: Panasonic Viera Serie ST50 - 55" 65"
-
03-04-2013, 11:22 #751
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Prendi quella Panasonic poichè se dovessi avere problemi chiami l'assistenza e risolvono loro, se prendi una cam non Panasonic e dovessi avere poi problemi sulla visione dei canali codificati il tecnico Panasonic ti dirà per prima cosa di cambiare cam con una Panasonic appunto. Visto che costano tutte la stessa cifra a questo punto ti consiglio di prendere direttamente quella marchiata Panasonic.
-
03-04-2013, 11:25 #752
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Joe ti sconsiglio di mettere i valori di Caccamo nel tuo tv, ogni pannello ed elettronica fa storia a se, magari mettendo quei valori peggiori la visione invece di migliorarla. Ogni tv va calibrato sul posto con la sonda, altrimenti non ci sarebbe bisogno di calibrarlo se certi valori andassero bene per tutti.
-
03-04-2013, 21:24 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Ciao joe. Come ha detto plasm-on non serve a niente che ti passo i miei valori. Per farti capire al meglio, sulla mia calibrazione c'era una dominante del blu da attenuare, mentre sulla calibrazione che ho fatto al mio amico, che ha un 55st50, aveva una dominante sul rosso, senza considerare che per raggiungere lo stesso target di candele sul mio avevo un impostazione molto più elevata del contrasto rispetto a quella che ho dovuto utilizzare sul suo
Quindi realmente non serve a nulla.
L'unico consiglio che posso darti, se non hai una sonda, è seguire questa guida e fare una prima calibrazione senza sonda! Sicuramente se hai un buon occhio e la segui a regola d'arte ne gioverai sicuramente.
Un saluto.
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-04-2013, 07:57 #754
@ Caccamo
Grazie! gentilissimo.
Volevo solamente confrontare i tuoi setup con i miei.Tutto qui.
Poi lo so benessimo che ogni pannello ha bisogno di una sua personale calibrazione, e ci mancherebbe !
joeTV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
04-04-2013, 12:06 #755
In merito alla questione postata da Caccamo, il problema "Raibow" che ho notato subito anche io e solo sul mio 55ST50, dopo varie prove, è risolvibile non senza conseguenze, che qualcuno potrà storcere il naso (come il sottoscritto), l'altro sistema, per abbassare l'effetto, cioè attenuando il contrasto farà in modo che la calibrazione va a farsi benedire e non lo elimina del tutto, ora se volete sapere come si puo risolvere, fatemelo sapere, ma vi avviso, c'è un prezzo da pagare :-) (in senso metaforico).
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
04-04-2013, 12:55 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Ora son curioso dell'altro metodo che dici
Naturalmente il metodo di abbassare il contrasto lo si fa PREcalibrazione in modo da non sfalzare la calibrazione.
Per esempio seguendo diverse guide sulla caliberazione si consiglia per i plasma un detemrinato range di candele da raggiungere. Io ho semplicemente impostato il contrasto necessario per raggiungere il minimo del range consigliato.
Cmq fammi sapere dell'altro tuo metodo anche in pm.
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-04-2013, 13:29 #757
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
04-04-2013, 17:07 #758
Fransisco ci è andato vicino, comunque per risolvere il problema c'è da disabilitare l'uscita 24hz del Player, oppure impostare l'IFC (sul ST50) al Massimo (il valore medio per chi è troppo sensibile, come me, lo vede, lievemente ma c'è).
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
04-04-2013, 23:14 #759
Onestamente non sono del tutto d'accordo con quanto detto sino ad ora.
Il fenomeno descritto da Caccamo84 a mio parere non è il bug 50Hz ma è "semplice" phosphor lag ed è dovuto ai differenti tempi di reazione e decadimento dei fosfori (qui c'è un approfondimento).
Anch'io con lo stesso "trucco" descritto sopra - ovvero se sposto velocemente lo sguardo lateralmente, battendo gli occhi - lo vedo sul VT, anche se sto guardando un Bluray quindi fonte non a 50Hz.
La maggiore o minore percezione è legata strettamente alla sensibilità personale.Ultima modifica di ABAP; 05-04-2013 alle 12:09
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-04-2013, 00:55 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Interessato a quello che dice ABAP.
In attesa di link esatto
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
05-04-2013, 07:45 #761
please correct the link thanks :-)
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
05-04-2013, 11:28 #762
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
ok grazie
-
05-04-2013, 12:09 #763
Oooooppsss
Ecco il link esatto, lo correggo anche sopra, chiedo scusa!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-04-2013, 12:40 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Guarda il problema è proprio del bug a 50Hz che è risaputo invadere anche la sfera del 24p, dato che panasonic lo gestisce a 96Hz e si avvicina di fatto ai 100Hz del segnale a 50Hìz, la riprova tecnica inconfutabile è che veicolando il segnale in uscita del BR a 60Hz il problema sparisce o anche mettendo proprio come dici tu IFC o SMOOTH su massimo, dato che da prova strumentale di avforums IFC o SMOOTH su massimo porta il segnale alla frequenza dei 60Hz, questo "semplice" phosphor lag lo puoi verificare da solo, sul samsung che hai in firma non avviene proprio a dimostrazione che è una problematica panasonic, rompendo un pò il muro della sensibilità personale, perchè se uno stesso utente su una tv lo vede e su un'altra no allora il problema è bello che presente, se fosse solo un "semplice" phosphor lag la domanda è: come mai veicolando a 60Hz sparisce? Phil Hinton, non nella recensione del VT20, ma in un'altro intervento, aveva ipotizzato proprio un phosphor lag, ma si rimase solo sul piano delle ipotesi, dato che forse solo gli ingegneri panasonic dovrebbero essere in grado di spiegare tecnicamente la natura di tale fenomeno/anomalia/imperfezione/cattiva gestione di un segnale, peraltro segnalata in quasi tutte le review sui 50Hz ma da parecchi utenti anche sul 24p.
Ultima modifica di fransisco; 08-04-2013 alle 12:52
-
08-04-2013, 14:21 #765
Effettivamente hai ragione, sul mio Sammy, il problema non c'è e sul Pana si, ma se ciò dipende dal decadimento dei fosfori, come mai che Panasonic (visto che da anni è noto il problema) non riesca a risolverlo? potrebbe chiedere alla Samsung come hanno risolto :-), vabbè quasi quasi, mi vien voglia di chiamare l'assistenza e mettere di fianco i 2 tv e far girare lo stesso test .. comunque a parte questo, il PANA è di gran lunga migliore sotto moltissimi altri aspetti visivi.
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.