Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 686

Discussione: WD TV Live Hub

  1. #616
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    35

    Il Wdtvlive Hub è davvero un ottimo prodotto e anche i suoi aggiornamenti lo rendono da anni sempre piu interessante.
    Poterlo provare anche con un VT50 sarebbe stupendo magari anche con un H.T. ...magari in futuro

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    ciao a tutti
    il mio mediaplayer sta morendo (4geek streamy mkv), non mi ha mai soddisfatto pienamente ma ha fatto quel che doveva fare. Ora però devo sostituirlo e non ho la piu pallida idea di cosa prendere. ho letto un po' di discussioni e non è che mi sia chiarito troppo le idee e quindi.. chiedo a voi.

    lo collegherei a un plasma Panasonic GT30E e a un Bose T10.

    Preferirei un lettore senza hd interno in modo da girare comodamente tra i vari dischi esterni che ho.
    deve leggere mkv a 1080 e inferiori senza problemi (e in generale tutti i file video)
    se legge .iso meglio
    buona resa audio per film e mp3
    deve avere un'interfaccia semplice, e se possibile carina (il 4geek era pessima)
    se ha torrent integrato meglio ma non fondamentale.
    app e altre cose per me son opzionali.
    il costo.. ovviamente meno costa meglio è.

    ora il WD tv live credo farebbe al caso mio ma sparandomi tutto questo 3d a volte si legge che sarebbe meglio l'asus o'play e poi c'è il Dune HD TV 303D. ma quale sia la reale differenza tra questi tre non lo capisco proprio.
    mentre sul popcorn ho letto parecchi problemi..

    cosa diavolo prendo?

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da bluecactuz Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    il mio mediaplayer sta morendo (4geek streamy mkv), non mi ha mai soddisfatto pienamente ma ha fatto quel che doveva fare. Ora però devo sostituirlo e non ho la piu pallida idea di cosa prendere. ho letto un po' di discussioni e non è che mi sia chiarito troppo le idee e quindi.. chiedo a voi.

    lo collegherei a un plasma Panasonic GT30..........[CUT]
    Dune HD TV 303D e vai tranquillo...a mio parere..

  4. #619
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da bluecactuz Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    lo collegherei a un plasma Panasonic GT30..........[CUT]
    Lo utilizzeresti come lo sto utilizzando io da 5 anni a questa parte (dopo 4 anni ho venduto il primo modello ed ho preso la versione HUB con la wifi per aggiornarmi un pochino): ieri sera mi sono guardato ben 33 Gb di Video Untouch de "Lo Hobbit" sul VT50 ... che dire: goduria allo stato puro.
    Un cassottino veramente utile.
    Ho una paccata di ISO, sia DVD che BD, per la pupetta e legge tutto: se c'è qualcosa che non va è a causa di codec stranissimi o di qualche "pecorata" da parte del ripper.
    80 euro spesi mooolto bene
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da finello.mattia Visualizza messaggio
    Dune HD TV 303D e vai tranquillo...a mio parere..
    Citazione Originariamente scritto da TWOnote Visualizza messaggio
    Lo utilizzeresti come lo sto utilizzando io da 5 anni a questa parte (dopo 4 anni ho venduto il primo modello ed ho preso la versione HUB con la wifi per aggiornarmi un pochino): ieri sera mi sono guardato ben 33 Gb di Video Untouch de "Lo Hobbit" sul VT50 ... che dire: goduria allo stato puro.
    Un cassottino veramente utile.
    Ho una paccat..........[CUT]
    ecco. due risposte due consigli diversi.. non ne esco piu.

  6. #621
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da bluecactuz Visualizza messaggio
    ecco. due risposte due consigli diversi.. non ne esco piu.
    Fondamentalmente dipende molto dal budget che intendi investire, io ad esempio darei un'occhiata ai nuovi modello Pop Corn Hour anche se, per il mio genere di utilizzo, il mio attuale WD TV Live hub si è rivelato davvero un ottimo acquisto, mai avuto motivo di pentirmene...

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da bluecactuz Visualizza messaggio
    ecco. due risposte due consigli diversi.. non ne esco piu.
    Dipende dal budget che vuoi investire..come dice TWOnote..confermo...ho avuto modo di provare e regalare questo apparecchio...a mio zio...e i film le li passi io..tutti BD..mai avuto un problema..per cui..vai pure sul sicuro..poi ovvio..ci sono prodotti di livello ancora più alto..che aggiungono qualità nel flusso video..o magari hanno altre funzioni extra tipo locandine ecc ecc..ma li ovviamente si sale di prezzo..
    per stare nella media..questo lettore và più che bene..spero di averti tolto qualche dubbio..:-)

  8. #623
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da bluecactuz Visualizza messaggio
    ecco. due risposte due consigli diversi.. non ne esco piu.
    è la tipica odissea
    queste le specifiche del Dune: http://dune-hd.com/eng/products/full...dia_players/36 oserei dire veramente buone
    mettile a confronto con quelle del WD TV Live e valuta se le caratteristiche migliori del Dune giustificano il delta del prezzo dopodichè se la differenza "virtuale" delle migliori qualità hanno poco peso sul totale della cifra valuta conseguentemente ...
    ad esempio:
    1) ho bisogno di un HD interno ed ho uno switch/router gigalan per la copia veloce dei dati perchè scarico con il portatile - collegato via cavo alla rete - per me il valore "virtuale" è di 30 euro ergo la differenza di prezzo diventa solo più di 60 euro circa tra i prodotti;
    2) ho un TV 3D e voglio assolutamente vedere dei 3D, il suo valore virtuale è 40 euro ... la differenza totale diventa solo più 20 euro
    3) per me è fondamentale la riproduzione di musica flac -> valore 20 euro
    RISULTATO: differenza "virtuale" = 0 "then" prendo il Dune
    oppure
    guardo solo avi, ISO, mkv, qualche foto e musica non FLAC il tutto via rete da NAS o da HD esterno = prendo il WD
    Spero di essere riuscito a darti qualche elemento per valutare più a fondo il confronto tra prodotti con carattere discretamente diverso.

    Dimenticavo: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...d-media-player
    Ultima modifica di TWOnote; 04-04-2013 alle 09:30
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  9. #624
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    in che senso gli altri alti di prezzo aggiungono qualità nel flusso video (ci sono delle differenza?)? sai non vorrei ritrovarmi a vedere dei mkv e iso scaricati da 30 gb e constatare che la qualità non sia quella adatta per tali video. Il 3d e i menù delle iso non mi interessano, ma la qualità video non deve mancare. scusate la mia ignoranza

    Alla fine a me serve, copiare il film che ho sul pc sul media player tramite lan con cavo che va direttamente al router e successivamente vederli dopo. Invece da quello che ho letto, vedendoli in streaming senza copiarli sull'hard disk interno, i film andrebbero a scatti. Inoltre in quest'ultimo caso andrei a saturare la linea internet di casa per l'intera durata del film, con tutte le bestemmie da parte della mia famiglia

    ho letto una recessione sul wd tv live (no wd tv live hub) dove c'erano delle critiche sulla lentezza operativa. Sul wd tv live hub ci sono stati dei miglioramenti? se vorrei mettere a confronto la velocità operativa del wd tv live hub e il decoder di sky (amstrad DRX780i)?

    scusate ancora la mia ignoranza: è la prima volta che mi procinto a comprare un media player
    Ultima modifica di mbiky89; 04-04-2013 alle 11:09

  10. #625
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    La qualità video è la medesima, l'unica differenza che c'è è per quanto riguarda le ISO 3D che a te non interessano.
    Con il WD puoi vedere sia mkv che m2ts con flusso video elevatissimo senza problema con un HD esterno usb 2.0

    Scusami ma non capisco dove andresti a copiare i film.
    Puoi copiarteli su un HD esterno da 2,5" dal PC e successivamente collegarlo al WD senza problemi concatenati alla LAN (che di per se non sussistono: il flusso di dati è un 10/100!).

    Per la lentezza operativa se ti riferisci alla navigazione delle cartelle oserei dire che è accettabilissima: se hai molti film su HD è sufficiente suddividerli per tipologia ed elimini il problema.
    La velocità dei 2 prodotti è uguale.
    Forse qualcuno si lamenta perchè non riduce le cover dei film (ho visto qualcuno mettere roba da 2Mb mentre bastano 10/20Kb ... li guardo su di un 50", vedi tu ).
    Ultima modifica di TWOnote; 04-04-2013 alle 11:25
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  11. #626
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Non vorrei sbagliarmi ma il live normale..non riproduce in passtrough le tracce dts hd..ma bisogna downmixarle in stereo mi pare per sentire l audio...senno il film fa scena muta..ce questo problema anche sull HUB?

  12. #627
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    mi era sorto il dubbio, sulla qualità video, data la citazione di finello.mattia : "ci sono prodotti di livello ancora più alto..che aggiungono qualità nel flusso video"

    i film li andrei a copiare sull'hard disk interno del wd. Vorrei, però, avere a disposizione due possibilità di trasferimento: la prima tramite lan, che da quanto mi è stato detto 15 gb ci mette circa 12 minuti; la seconda tramite un HD esterno da collegare al wd. Tuttavia in questo ultimo caso ci sarebbe un passaggio in più da fare(sono abbastanza pigro): dal pc all'hd esterno e dall'hd esterno al wd.
    Quindi da quello che dici tu li potrei vedere anche in streaming, familiari permettendo, senza vederli a scatti. In tal modo avrei la possibilità di vederlo prima senza copiarlo e poi eventualmente se il film ha il suo perchè copiarlo, senza fare il copia e cancella ripetutamente.

    in un negozio vicino casa mia lo vendono su prenotazione anche con 2 tb
    Ultima modifica di mbiky89; 04-04-2013 alle 12:48

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da mbiky89 Visualizza messaggio
    mi era sorto il dubbio, sulla qualità video, data la citazione di finello.mattia : "ci sono prodotti di livello ancora più alto..che aggiungono qualità nel flusso video"

    i film li andrei a copiare sull'hard disk interno del wd. Vorrei, però, avere a disposizione due possibilità di trasferimento: la prima tramite lan, che da quanto mi è s..........[CUT]
    Allora...da quel che so io..per esempio...il popcorn monta un cip VPX che dovrebbe migliorare le prestazioni video..rispetto ad un mediaplayer normale..poi dipende anche dal chip..ora non mi ricordo cosa monta il live hub..però per esempio hanno fatto una comparativa fra i chip sigma ed i realtek..i sigma sono migliori nella qualità video...ovvio che queste sono cavilli..per appassionati..^^

    Per il discorso LAN concordo con tutto..molto più comodo fare lo streaming o passarli dentro al mediaplayer via LAN...però internet in quel caso non centra niente...internet è una cosa...LAN è un altra..

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    un ultima domanda. tra il WD tv live hub e il Wd tv live a parte il disco interno non cambia nulla, vero?

  15. #630
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da finello.mattia Visualizza messaggio
    Non vorrei sbagliarmi ma il live normale..non riproduce in passtrough le tracce dts hd..ma bisogna downmixarle in stereo mi pare per sentire l audio...senno il film fa scena muta..ce questo problema anche sull HUB?
    Ho paura che tu abbia ragione: l'ho collegato con HDMI sul TV ed in ottico all'ampli: AUDIO = 0!!! Provo, appena ho tempo, a far passare l'HDMI all'ampli e da questi al TV.
    Per l'HUB però non saprei.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made


Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •