|
|
Risultati da 856 a 870 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
02-04-2013, 16:00 #856
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
Allora come promesso ecco le varie impostazioni di configurazione di rete del mio tv
Connessione: Cavo di rete
Impostazioni IP/DNS: Auto
da automatico compaiono
Ip: 192.168.1.2
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Acquisizione DNS: Auto
DNS: 192.168.1.1
Proxy no
Porta Proxy 0
Intanto ho provato anche un altro cavo ethernet nuovo, sempre solito problema "errore 008 mancata connessione al server".
-
02-04-2013, 16:51 #857
E' tutto corretto a parte l'errore di connessione. A meno che tu non abbia un altro PC in rete con indirizzo IP fisso 192.168.1.2.
Se il tuo server DHCP (quello del router) parte da 192.168.1.2 provochi una duplicazione dell'indirizzo IP.
Se mettendo un IP fisso diverso sul Pana non hai più l'errore, il problema è quello, ma mi sembra di ricordare che hai già provato con IP fisso...
Per isolare il problema io fossi in te proverei a staccare tutte le periferiche collegate al router, riavviare il router, configurare e provare il Pana.
Altro test: prova a fare un ping da un computer collegato in rete verso il Pana.
Se usi Windows apri una finestra DOS e scrivi: ping 192.168.1.x (dove x è il numero attribuito al Pana).
Da Macintosh apri l'applicazione "Utility Network" e nella tabella "PING" scrivi l'indirizzo IP di cui sopra.
Da Linux apri una finestra terminale e scrivi sempre "ping 192.168.1.x"
Facci sapere.TV: Panasonic TX-P50UT50E. Lettore Blu Ray: Oppo BDP-83. HT: Yamaha RX-V671 + Indiana Line 5.1 speakers
-
02-04-2013, 17:16 #858
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
02-04-2013, 20:08 #859
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
Volevo chiedere un altra cosa:
- nei giochi noto un effetto ghosting attorno ai personaggi (come un alone strano) e quando muovo velocemente la mira a volte c'è uno sdoppiamento del mirino e i fondali si vedono tutti sfocati. Come risolvere?
- modo di collegare la cuffia e regolare il volume senza entrare nel menù?
- anche con blu-ray (alcune scene) e su skyHD noto a volte (sopratutto con luminosità più elevata) alcuni pixel tipo lampeggiare (forse dithering). Sono a 2 metri dalla tv circa. Abbassando la luminosità a -9 si nota molto di meno...
Come impostare il tutto?
GrazieUltima modifica di venturini19; 02-04-2013 alle 23:50
-
03-04-2013, 11:29 #860
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
inutile insistere su questa questione perchè non esiste un modo. E' fatto apposta per dare la possibilità di ascoltare la tv a più persone dai due volumi, anche a quelli che hanno problemi di udito. Non penso costi nulla abbassare il volume a zero tutte le volte che si spegne il tv. Insomma non vedo il problema e non è un difetto del tv.
Sull'ultima domanda è difficile rispondere perchè puo' dipendere da un setting errato (puoi postarceli?), oppure più semplicemente dalla fonte se lo noti solo in alcune scene. In un film ad esempio vedere i pixel in alcune scene anche a 5 metri non è detto che sia sbagliato perchè può essere una caratteristica della fotografia un pò granulosa oppure da errori che si verificano dal passaggio dal master al blu ray per un'eccessiva compressione e altre cause concatenate alla transcodifica. Un parametro da valutare sempre nel blu ray è la velocità di trasmissione dati - il bitrate- più si avvicina alla soglia dei 40 meglio è perchè sfrutta appieno tutto il potenziale del supporto. Purtroppo molti Blu ray hanno bitrate di poco superiori ai DVD, ottenendo così un risparmio di gigabyte nel disco a vantaggio di un maggior numero di contenuti speciali o più semplicemente perchè impiegano dischi single layer da 25 gigabyte (altro fattore di risparmio).
Alcuni lettori blu ray comunque hanno dei filtri per nascondere i pixel ma che in compenso causano altri artefatti, motivo per cui personalmente disattivo tutti i filtri.
Invece sulla questione dei pixel che lampeggiano nell'immagine (un'immagine anche statica) è meglio approfondire perché se così fosse sarebbe a tutti gli effetti un difetto del plasma.Ultima modifica di guest_117420; 03-04-2013 alle 11:44
-
03-04-2013, 12:11 #861
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
più che lampeggiare si notano in alcune scene (come se fosse sgranata l'immagine). Invece abbassando la luminosità a -5 si notano molto di meno e anche a distanza maggiore (a 3 metri non si nota nulla invece a 2 metri si). Forse si tratta di pwm noise?
- Per quanto riguarda l'effetto "fantasma" nei giochi invece?
Questi sono i miei settaggi attuali. Sono ancora nella fase rodaggio (sarò a circa 30 ore di utilizzo) quindi non so se conviene toccare i settaggi avanzati per ora.
2013-04-03-179.jpg
2013-04-03-181.jpgUltima modifica di venturini19; 03-04-2013 alle 12:32
-
03-04-2013, 12:38 #862
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
sull'effetto fantasma nei giochi non sono in grado di rispondere anche se credo dipenda sempre dalla gestione della risoluzione in movimento nei segnali a 50 hz. Altri utenti si sono lamentati.
I settaggi mi sembrano troppo scuri. Questo Tv purtroppo non è molto luminoso. Non c'è dubbio che con un'immagine molto scura molti artefatti sono meno evidenti, ma così mi sembra troppo. Piuttosto abbassa la gamma a 2.6/2.4 per non perdere il nero e alza il contrasto almeno a 40/45 con luminosità a 0 o -1. La nitidezza a mio parere andrebbe impostata sempre a zero per rendere meno evidente il moiré e anche i pixel in questione.Ultima modifica di guest_117420; 03-04-2013 alle 12:45
-
03-04-2013, 12:52 #863
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
- alzando il contrasto così tanto non rischio problemi di ritenzione/stampaggio dell'immagine? (sono ancora nella fase di rodaggio)
- che cos'è il moirè?
- e la gamma dove posso abbassarla? se devo entrare nel menù avanzato non rischio di invalidare la garanzia?
Inoltre chi sa qualcosa sul effetto fantasma che ho nei giochi?
Grazie
-
03-04-2013, 14:53 #864
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
Non rischi nulla. Non è scritto da nessuna parte che per questi TV Plasma Panasonic occorra il cosiddetto rodaggio per evitare la ritenzione dell'immagine, altrimenti lo consiglierebbe la stessa Panasonic nel manuale delle istruzioni.Il rodaggio resta a mio parere una precauzione esagerata e se davvero è necessaria, può esserlo per il bilanciamento del bianco mediante sonda se davvero il verde cala dopo le 200/300 ore perchè inevitabilmente le dominanti influenzano la scala dei grigi, ma non certo per ovviare lo stampaggio dell'immagine. La ritenzione dell'immagine pare si verifichi quando si visualizza per un lungo periodo di tempo un logo come quello dei canali televisivi e naturalmente occorre tenerne conto ed evitare che esso si verifichi. Tieni sempre il pixel orbiter su on e se guardi un canale con un logo evita di trascorrere troppe ore sullo stesso canale senza fare zapping oppure ingrandisci l'immagine con lo zoom sino a quando il logo scompare. Ovviamente quest'ultima opzione comporta una perdita di qualità dell'immagine
Il moiré è un'interferenza o meglio un'aberrazione sia cromatica che di struttura che viene a ricrearsi intorno all'immagine contenente delle retinature, come quelle presenti ad esempio nelle camicie indossate, ma può riguardare qualsiasi cosa che nell'immagine presenta delle retinature ed è a mio avviso una delle peggiori interferenze che si possono notare nell'immagine. Anche i tv a tubo catodico ne sono affetti, infatti io nel mio philips CRT ho la nitidezza a 0. Non dico che così scompaia il moiré ma si attenua moltissimo. dai un'occhiata a questo video girato con la nuova lumix gh3 per renderti conto del genere di aberrazione che intendo http://www.youtube.com/watch?v=bd-QWFSKCpo (ovviamente in questo video il moiré è fin troppo marcato perchè nella macchina fotografica in questione non è stato montato il filtro anti aliasing, ma è sufficiente per rendere l'idea del tipo di interferenza)
La gamma la puoi modificare da impostazioni avanzate, entra nella sezione gamma che di default è impostata a 2.2 e abbassala a 2.4 o 2.6 se ti piace più scuro.Ultima modifica di guest_117420; 03-04-2013 alle 15:17
-
03-04-2013, 18:57 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
- Entrando nelle impostazioni avanzate non invalido la garanzia giusto? e come faccio per entrarci?
- Inoltre per settare ottimamente la tv cosa mi consiglieresti? Senza rischiare ritenzione o stampaggio? Seguendo questa guida (http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv) potrebbe andare bene per ottenere i risultati migliori?
Grazie!!
PS: quando passa di qua qualcuno che sa qualcosa dell'effetto ghosting nei giochi mi faccia un fischio :-)Ultima modifica di venturini19; 03-04-2013 alle 19:02
-
04-04-2013, 09:09 #866
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Sto facendo una sperimentazione su un sistema di monitoraggio energetico.
Mi sto divertendo a monitorare i consumi del mio 50ut50: effettivamente sono estremamente variabili: si va da 100 watt o anche meno per una serie tv dai toni abbastanza scuri (breaking bad) ai 200 (a anche piu') per cartoni animati molto colorati (Peppa Pig, Agente OSO per i cultori del genere).
TV generalista, tg, varietà, ecc, piu' vicina ai 200 che ai 100.
In generale per i miei utilizzi credo di stare mediamente attorno ai 150 watt.
-
04-04-2013, 13:37 #867
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
non rischi di invalidare la garanzia. non c'entra assolutamente nulla. Alla sezione gamma ci entri come ti ho detto precedentemente da impostazioni avanzate poi scorri con i tasti cursori, trovi le voci bilanciamento del bianco e gestione colore, poi gamma, tu seleziona gamma e abbassala a 2.4, poi aumenta il contrasto. fine.
Per quanto concerne i settaggi per ottimizzare la tv al meglio ti consiglio di acquistare un colorimetro anche di bassa fascia. Non c'è altro modo serio di procedere, poi se vuoi tentare a occhio la gestione del colore e del bilanciamento del bianco seguendo quei consigli.... beh non so che dirti, auguri!!!!
-
04-04-2013, 16:51 #868
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
però mi sembra che il cd dovrebbe aiutare un bel pò...sicuramente meglio che ad occhio.
Il colorimetro quanto costerebbe? sapresti indicarmene uno economico da acquistare eventualmente?
Gli altri settaggi non serve toccarli? Il bianco, nero,... Ci sono tanti settaggi su cui si può operare ho notato...
Ho notato però che anche con la gamma a 2.6 noto il dithering o pwm noise...altri modi per ridurlo del tutto. Eh si che sono a 2.5 metri dalla tv.
PS: Non avevo attivato le impostazioni avanzate e per quello non vedevo gli altri settaggi.Ultima modifica di venturini19; 04-04-2013 alle 20:15
-
04-04-2013, 20:49 #869
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
la gamma a 2.4 te l'ho consigliata perchè migliora la resa del nero, soprattutto se si alza il contrasto a 50, non certo per dissimulare il dithering che è una caratteristica del plasma e non può essere considerata un difetto. Dal momento che l'ut50 è notoriamente un tv poco luminoso (leggi i post precedenti), a mio parere occorre alzare il contrasto almeno a 50 per rendere il quadro sufficientemente brillante, poi se a te piace molto scuro lascia il contrasto a 33, la luminosità a -5 e la gamma a 2.2. De gustibus non disputandum est.
-
04-04-2013, 20:57 #870
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
ah ok...beh la qualità è migliorata ulteriormente con la gamma a 2.6.
Vorrei solo risolvere in qualche modo il pwm noise (credo sia questo) parecchio fastidioso durante la visione dei film. Altri suggerimenti?
Grazie!!