Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6

    Question Upgrade da JVC DLA-HD350BE a Sony VPL-VW95ES.... che faccio????


    Innanzitutto buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nella vostra comunità!
    Pur essendo neo iscritto sono vostro lettore da parecchio tempo (più o meno da quando mi sono comprato il primo proiettore Benq PB6110) e grazie ai vostri post ho imparato molto su questo mondo meraviglioso infettando di questa malattia anche altri amici...
    Dal'800x600 ho fatto un po' di passi avanti entrando nel mondo dell'HD con il DLA-HD350BE... (schermo 120" 16:9, htpc, xbox, ps3, onkyo 609, casse indianaline serie Tesi x60) proiettore che amo e sfrutto quotidianamente...
    leggendovi mi è presa la malattia dell'Upgrade ma, purtroppo, non ho modo di vedere la reale differenza di godibilità delle due macchine...
    non ho mai sentito particolari esigenze di 3D... allora che fare? un Darbee per provare a migliorare le prestazioni del mio e portarlo sino a quando il 4k sarà accessibile alle mie tasche oppure mettere mano alla scarsella e fare il passaggio intermedio???
    Qualcuno di voi può darmi un'idea di quanto possa essere apprezzabile "occhiometricamente" questo upgrade? (tanto da giustificare almeno un paio di 1000 eurI?)
    Pareri.. consigli... AIUTOOOOOOOOO!!!!!
    Grazie ancora a tutti!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sinceramente la differenza occhiometrica c'è...ma non giustifica IMHO l'esborso per una macchina che pur di indiscussa qualità è a fine carriera. Dal fondo della scarsella toglierei qualcosa in più e penserei piuttosto ad un up verso RS48-X55...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Visto che il 3D non interessa, mi terrei il Jvc.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6
    grazie dei vostri consigli... in realtà quello che temo è proprio di prendere una macchina che non mi faccia stupire accendendola... prendere un RS48-X55 mi piacerebbe molto... ma credo di andare ancora un pochino oltre quota! e, come dice un mio amico, se il prezzo ti spaventa allora vuol dire che non fa per te!!!
    Mi frulla ancora in testa l'idea di un processore video... maledettamente malato di tecnologia... posso sfruttarvi ancora per qualche parere in merito?
    grazie!
    Videoproiettore:jvc dla-X90RBE videoprocessore:darbee drablet ampli:onkyo TX-NR609 diffusori:Indiana Line centrale Tesi 760; Frontali Tesi 560; surround Tesi 260; SubW. Basso 830; sorgenti:Htpc; Ps3; XBox360.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Aspetta che calino i jvc di questa generazione, senza inseguire il nuovo uscito da 5 minuti...si possono fare buoni affari. Per il processore, tutti quelli che conosco usano il lumagen radiance, ma io non comprerei un processore per il tuo proiettore attuale.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho il 350.....con darbee e radiance e diventa un'altro proiettore....mi sta facendo resistere all'upgradite! Il Radiance è fantastico per il dettaglio e fenomenale con la calibrazione del CMS, è comunque un prodotto che finchè non ci saranno proiettori 4K con materiale nativo 4K a costi umani ha il suo enorme perchè!
    Un radiace Mini dovrebbe costare sui 1200-1300, altri 300 per il Darbee...a meno di non puntare sul nuovo radiance con Darbee incorporato...è già in commercio????

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Io ho il 350.....con darbee e radiance e diventa un'altro proiettore....mi sta facendo resistere all'upgradite! Un radiace Mini dovrebbe costare sui....[CUT]
    credo proverò a seguire il tuo esempio... sul costo del mini ho provato a chiedere a plasmapan ma, al momento, nessuna risposta...
    ci dormirò ancora un po' sopra e poi deciderò sul da farsi!!
    Videoproiettore:jvc dla-X90RBE videoprocessore:darbee drablet ampli:onkyo TX-NR609 diffusori:Indiana Line centrale Tesi 760; Frontali Tesi 560; surround Tesi 260; SubW. Basso 830; sorgenti:Htpc; Ps3; XBox360.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel mercatino forse c'é ancora un occasione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6
    .... step number one ....
    appena appena arrivato da HCS...

    image.jpeg

    P.s. vedremo i risultati questa sera
    P.p.s. maledizione, da quando vi leggo mi sto ammalando sempre di più!!!
    Videoproiettore:jvc dla-X90RBE videoprocessore:darbee drablet ampli:onkyo TX-NR609 diffusori:Indiana Line centrale Tesi 760; Frontali Tesi 560; surround Tesi 260; SubW. Basso 830; sorgenti:Htpc; Ps3; XBox360.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Questo è un ottimo step. Vedrai che non potrai più farne a meno.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6

    Ho passato la serata come un imbe...e a fare on/off sullo scatolino del Darbee e a vedere particolari prima appena accennati apparire sul mio 120".... Bene bene bene... Mi ritengo soddisfatto...
    Per quanto riguarda lo step 2 non ho frettissima... Al momento sono più impegnato a litigare con l'htpc e mille impostazioni che sto provando... Piano piano!
    Videoproiettore:jvc dla-X90RBE videoprocessore:darbee drablet ampli:onkyo TX-NR609 diffusori:Indiana Line centrale Tesi 760; Frontali Tesi 560; surround Tesi 260; SubW. Basso 830; sorgenti:Htpc; Ps3; XBox360.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •