Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 217 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 3252
  1. #2341
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    .....Non che sia un problema, il nero della pro è comunque ottimo, però in THX è un pelo più basso e (solo) al buio la differenza si percepisce. Credo che questa cosa la rilevino tutti i possessori.
    Si anche io sul mio GT50 evidenzio lo stesso identico comportamento sul nero, e secondo me non è solo un pelo più basso, in quanto se ricordo bene, (credo fosse la recensione di Avforum) il nero tra le diverse modalità THX e Pro praticamente raddoppiava, quindi non è una variazione così minima, ricordo che per il 50GT50 variava fra lo 0,008 e lo 0,015....sono sempre ottimi valori, ma di fatto quasi raddoppia ed in effetti in stanza oscurata si vede eccome. Se si fosse trattato di variazione dell'ordine di 0,002 - 0,003 credo che quasi non ci si facesse caso, ma almeno nel mio caso si nota eccome ed in effetti i numeri dimostrano che il nero è il doppio della THX che preferisco alla pro sia per i bluray che per skyhd...

  2. #2342
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    65
    Qualcuno mi può dare un parere sui setting per il calcio che ho postato nella pagina precedente?

  3. #2343
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lamezia Terme - Catanzaro
    Messaggi
    85
    Salve a tutti.
    Finalmente mi è arrivato il panasonic tx-p50vt50t, splendido devo dire.
    Vi scrivo perchè non riesco ad effettuare la connessione internet.
    Ho collegato il modem router tramite cavo di rete al tv, effettuato il test di connessione, che mi indica che la connessione è ok; provo a questo punto a collegarmi ad internet o ad attivare viera connenct ma non si connette indicandomi errore del server 505.
    Qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie
    TV:Lcd: Toshiba 46SV685D, Philips 37PFL7605H/12 - Plasma: Panasonic TX-P50VT50T - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori: frontali: Monitor Audio Bx 6;

  4. #2344
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per prima cosa controlla che il tv sia aggiornato, premi il tasto internet sul telecomando e vedi se ti chiede di aggiornare il firmware.

  5. #2345
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    32

    calibrazione VT50

    buongiorno ragazzi,
    come da titolo sono di recente diventato possessore di un pana VT50 da 55' e di un BDT500 e come da titolo ora mi trovo nella necessità di iniziare a settarlo per potermelo godere al meglio.

    premetto che sto leggendo le sezioni dedicate per la calibrazione e che ho scaricato il prog AV 709 ma qui iniziano i dubbi. fino ad ora gli unici accorgimenti che ho adottato sono stati usare l'impostazione 'normale' abbassando illuminazione e contrasto e usando lo zoom.
    i mie dubbie le mie domande:

    - le THX non vanno toccate, vanno bene così, giusto?

    - leggevo che cmq andrebbero approntate due diverse calibrazioni (di base) e per HD e per SD (queste sono per i DVD e per le trasmissioni televisive (che non rappresentano certo la mia priorità) da farsi utilizzando il dvd Merighi??). Quindi cosa si fa: per es. si setta la 'normale' (o la pro se si può fare con sonda) per HD e la 'cinema' (o la pro2) per SD?
    o altrimenti come si deve procedere?


    ho già provato ad utilizzare i prog di verifica del pannello: sarà che sono un neofita e magari non so esattamente cosa aspettarmi, sarà che ho avuto un gran c..o (e qui andiamo di toccatina....eh eh)ma non mi sembra ci sia nulla. l'unica cosa che ho notato proprio ieri mentre vedevo il dvd 'l'orso' (che cmq ha qualche hanno come film) è stata una sorta di 'alone' di pixel più grossi (se riesco a rendere l'idea) che in 2/3 occasioni, per qualche istante, circondava il personaggio in movimento. ma ripeto:tanto il tv quanto il lettore non li ho proprio toccati quanto a parametri da quando li ho tolti dalle scatole.

    ringrazio chi volesse darmi qualche consiglio su come procedere. dopo tanto leggere e dopo tanto rimuginare e spendere (...) mi piacerebbe poter godere del tv al meglio possibile

  6. #2346
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Anche il mio è finalmente arrivato! (50VT50T)
    Ad un primo e veloce controllo con i video test sembra tutto ok. Sto seguendo le discussioni apposite e nei prossimi giorni ultimerò le verifiche anche perchè al momento sto senza segnale antenna e ADSL. Versione software 1626.
    Ieri sera invece per prima cosa ho provato ad impostare subito i valori consigliati per il rodaggio solo che dopo aver selezionato la modalità Professionale 1 mi è sparita l'opzione Pixel Orbiter... (che invece prima su normale era su Auto)
    E' normale?

  7. #2347
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    65
    Io ho il VT50 da 50" da una settimana: è perfetto, ma paradossalmente lo trovo... troppo grande! (lo guardo da 2,80 metri).

    So che molti di voi da questa distanza avrebbero preso un 55" (se non un 65") e mi prenderete per matto, ma a me sembra molto grande lo stesso. Ho visto diverse partite in questi giorni e... mi sembra di essere in campo: in teoria dovrebbe essere il massimo, però mi pare di perdere un po' di visione d'insieme, non so come spiegarmi...

    Considerate che negli scorsi due anni dalla stessa distanza avevo un Panasonic X20 da 37" e... sto avvertendo lo sbalzo. Qualcun altro aveva la mia stessa sensazione nei primi tempi? Dopo quanto ci si abitua?
    Ultima modifica di Alberto83; 06-03-2013 alle 21:55

  8. #2348
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    per THE GLADIATOR , ho letto che sei passato al vt 50 dopo il sony hx 920 . In cosa ritieni , semppre che tu lo ritenga , che il pana vt 50 sia superiore al sony ? Nella visione di programmi sd , nei bluray , o in sky hd ? In qualche aspetto generale , o , in qualcosa in particolare ?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  9. #2349
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Alberto83 Visualizza messaggio
    Io ho il VT50 da 50" da una settimana: è perfetto, ma paradossalmente lo trovo... troppo grande! (lo guardo da 2,80 metri).

    So che molti di voi da questa distanza avrebbero preso un 55" (se non un 65") e mi prenderete per matto, ma a me sembra molto grande lo stesso.... sto avvertendo lo sbalzo. Qualcun altro aveva la mia stessa sensazione nei primi tempi? Dopo quanto ci si abitua?...[CUT]
    Da possessore di un 65" da 2,7 m: tempo 2 settimane... non di più!!!

    Anzi, io avrei preso il 55", soprattutto visto che è un VT...!!
    Ultima modifica di moby_LT; 06-03-2013 alle 22:29

  10. #2350
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    32
    nessuno che mi può dare due dritte, un consiglio su come procedere?

  11. #2351
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Alberto83 Visualizza messaggio
    Considerate che negli scorsi due anni dalla stessa distanza avevo un Panasonic X20 da 37" e... sto avvertendo lo sbalzo. Qualcun altro aveva la mia stessa sensazione nei primi tempi? Dopo quanto ci si abitua? ..........[CUT]
    Non solo ti abitui ma dopo prenderesti il 55"!

  12. #2352
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Alberto83 Visualizza messaggio
    Io ho il VT50 da 50" da una settimana: è perfetto, ma paradossalmente lo trovo... troppo grande! (lo guardo da 2,80 metri).
    da 2,80 metri riduci di molto l'arco di visione, superando anche la soglia minima di 26 gradi, perchè a 2,80 con un 50 pollici stai a 22 gradi, per raggiungere come minimo la distanza minima, per godere di 26 gradi di angolo di visione, dovresti stare a metri 2,40 ma per avere il massimo coinvolgimento visivo dovresti stare a 1,80 per godere del massimo angolo di visione a 36 gradi, questo discorso per farti capire che con il tempo, quanto non so, comincerai a considerare la tv adesso grande poi giusta infine piccola, tremendamente piccola e sentirai il bisogno di ingrandire, per la tua distanza anche il 55 risulterebbe piccolo perchè staresti a 26 gradi di angolo di visione, ossia il minimo sindacale, l'angolo ideale, quello giusto, da cui si vedono tutti i particolari e si sente tutto il coinvolgimento cinematografico è il 36.
    Ultima modifica di fransisco; 07-03-2013 alle 10:57

  13. #2353
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    65
    Grazie per i vostri pareri! Il fatto è che dopo due anni con un 37" da 2,80 metri, passare all'improvviso a un 50" dalla stessa distanza mi ha un po' spaventato: in questo momento vorrei stare lontano mezzo metro in più...

    Sono sempre un po' restìo ai cambiamenti "tecnologici" e ci metto tanto ad abituarmi: all'inizio soffro lo sbalzo... Sinceramente mi interessa poco il "coinvolgimento cinematografico": guardo quasi solo partite di calcio e mi sembra di aver perso un po' di visione d'insieme. E' come se allo stadio fossi passato da un posto a media altezza a uno nelle prime file a bordocampo, non so se riesco a spiegarmi...

    Dovrebbe essere solo questione di tempo, me lo confermate? Tra voi, nessuno ha mai sofferto dello... sbalzo iniziale? E quanto ci è voluto per abituarsi?

  14. #2354
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    7 giorni e ti abitui!

  15. #2355
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Non credo ci sia una formula matematica per calcolarlo... io la stessa tv la vedo da meno di 2m e mi sembra giusta... è vero anche che guardo quasi sempre materiale HD e pochissima tv. Alla fine credo sia una cosa soggettiva che varia da individuo ad individuo ma anche dal tipo di materiale visionato. Sicuramente una partita di calcio è diversa da un film!
    Ricordo quando 5-6 anni fa per il pc sono passato da un 19 ad un 24 e mi sembrava chissà che! Ora non andrei sotto i 27!


Pagina 157 di 217 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •