Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110

    panasonic 55et5: alternative pari livello stesso budget?


    Ciao a tutti,
    in fase di arredamento completo sala nuova, su carta e dopo lunghe consultazioni di vari thread ero abbastanza deciso all'acquisto del samsung 46es7000 (seppure intimorito dalla casistica di clouding e coni di luce); ora che ho potuto verificare dal vivo distanze (sopra i 3 metri) e dimensioni, direi che il 55" potrebbe essere una scelta più azzeccata. Il budget pero' non permette di rimanere sulla serie 7000 (c'è da pensare anche a tutta la parte audio HT, parto da zero), per cui dopo altrettante consultazioni di thread vari, avrei identificato il panasonic 55et5 come un buon compromesso per raggiungere il polliciaggio richiesto (al costo di 1100 €, praticamente come il 46 samsung).

    La visione è prevalentemente serale (serie TV su DTT, Blu ray, niente sky né giochi); luci spente, ma metterò un paio di barre led dietro il TV come luce di cortesia, anche per migliorare il contrasto percepito e ridurre la percezione dei problemi dei led (e non rendermi necessario un pannello che raggiunga il nero assoluto!)

    A parità di budget, 100 più 100 meno, cosa c'è di altrettanto valido, rimanendo sui LED (vedo che ci sono molti suggerimenti verso i plasma, ma sono un tipo apprensivo, avrei l'ansia da ritenzione..!)?

    LG mi sembra di aver capito che abbina allo stesso pannello una elettronica meno sofisticata (e poi mi sembra che i vari 6x0 vengano qualcosa di più); in casa samsung quale sarebbe l'equivalente? la serie 6900 o qualcosa sotto? La parte Smart mi interessa poco, a parte la possibilità di utilizzare tablet e/o smartphone come telecomando, per comodità.. I comandi vocali e gestuali non li usero'/userei mai..
    Sebbene il 3d non sia una priorità, la scelta del passivo mi sembra positiva, se non altro per evitare di investire negli occhiali, in casa siamo in 4 e vorrebbe dire almeno 150€ in più...

    Avrei anche visto il sony 855, anche al c.c. la differenza di resa (c'èra il br di the dark knight rises) con i vicini era evidente, ma non ho intenzione di spendere 2000 euro per una tv che magari tra 4 anni potrei cambiare.. In più ho predisposto tutto quanto per proiettare, magari tra un annetto o due riesco a nell'intento, e il tv rimane solo per le serie tv (il resto di utilizzo è BR nelle sere dei week-end con i bimbi)...

    Grazie a chi volesse contribuire...

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente nel tuo caso non avresti nessun problema a comprare un plasma visto che non giochi ne lo usi come monitor per il pc quindi il problema ritenzione o stampaggio non sussiste proprio. Anzi visto che lo guarderai a luci spente il plasma sarebbe l'unico tv che ti garantisce ad un prezzo contenuto una qualita senza paragoni rispetto a qualsiasi lcd anche da 2000 euro. Questi i miei consigli visto il tuo budget: Panasonic plasma 55ST50 che per la tua distanza va bene. Se invece non ti fidi a vuoi cmq un lcd non hai alternative al 55ET5 che è un onesto tv non afflitto da clouding ma avendo un pannello IPS ha un nero sicuramente molto inferiore al plasma.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Condivido del tutto con plasm-on. Se puoi opta per l'ST50.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Mannaggia, è pieno di plasmisti..

    A pranzo faccio un salto al mw, vediamo se riesco a vedere qualcosa dal vivo, per adesso di plasma a giro ho trovato solo LG e Samsung, mai nessun Panasonic...

    Comunque, plasma a parte, mi sembra che l'ET5 sia il miglior compromesso qualità/costo, no?

    Vi aggiorno...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente il 55ET5E ha un ottimo rapporto qualita' prezzo come lcd, ma credimi se passi al 55ST50 è un altro pianeta, specie per l'uso che ne farai tu. Non lasciarti convincere dalla pubblicita' e dai commessi che cercano di vendere solo lcd, per le tue condizioni di visione il plasma che ti ho consigliato è 1000 volte meglio di qualsiasi lcd/led.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Premettendo che tutti i led possono essere afflitti da coni e clouding soprattutto per un taglio così grande, il mio suggerimento ricade senz'altro sul Samsung 55ES6900 che rispetto all'ET5 offre anche una qualità d'immagine superiore.
    Altrimenti se vuoi buttarti su un plasma segui gli ottimi consigli che ti sono stati dati.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il prezzo del 55es6900 è almeno 200 euro in piu... lui cerca un'alternativa di pari prezzo. Cmq io continuo a sostenere che per il suo uso il plasma è la scelta migliore.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Rientro adesso da una girata al mw... pochi plasma e un sacco di samsung, neanche credevo ce ne fossero cosi' tanti modelli..
    Ovviamente non si distingue granché tra i pannelli, né in sala né nella saletta oscurata, l'unico che effettivamente riesce a spiccare rispetto a tutti gli altri è il sony 855, in qualsiasi taglio, ma è decisamente troppo fuori budget...

    Plasma Panasonic "solo" il VT50 esposto, nient'altro.. tra l'altro proprio accanto al 55et5.. entrambi avevano su il promo mw, quindi non un gran materiale per avere qualche "sensazione".. il confronto vis-a-vis è impietoso in queste condizioni, capisco perché di plasma ne vengano venduti sempre meno, il vt50 sembrava quasi spento rispetto a tutti gli altri... capisco che a casa al buio la situazione si ribalta, ma di certo la presentazione non stimola, bisogna proprio che uno arrivi già preparato..

    Ad ogni modo, in negozio il prezzo dell'et5 è folle (1500!) per cui mi rimane solo l'opzione online.. avevo pensato anche al 6900, ma come dice Plasm-on ci sono 200€ in più.. sullo stesso prezzo, più o meno, ci sarebbero gli LG 620 o 640, ma a quel punto credo sia meglio l'et5.

    Considerate infine che vengo da un thomson 32" CRT, temporaneamente riesumato in casa nuova, e che nell'ultimo anno ho utilizzato un 40D5000, per cui le mie aspettative non sono esagerate.. Purtroppo nella mia zona sembra sia difficile poter vedere un tv fuori che nei c.c., il che complica la valutazione (in assoluto, ma soprattutto dei plasma, oggetti rari e mal valorizzati...)..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    breve summit familiare.. alla fine abbiamo scartato il plasma.. magari me ne pentiro', ma forse non vedendo cosa perdo vivro' comunque contento..

    Ho letto qualche recensione che lo smonta proprio l'et5, addirittura lo pone nella fascia low-end dei led.. cappero, sono conscio che non sia un HX85, ma a definirlo low-end mi smontano proprio.. Mi sta venendo il dubbio se sia meglio scendere su un 46 ma di qualità superiore...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo in un centro commerciale non ti rendi conto della qualita' di un plasma, ne sono conscio, ma credimi per il tuo budget e per il taglio che ti serve un 50UT50 sarebbe perfetto.
    Per quel che riguarda l'ET5 è un onesto tv LED entry level, per un LED di alta qualita' le cifre da spendere sono ben altre e te ne sei accorto. Tu ripeto l'unica alternativa per chi ha un budget ristretto e vuole un tv di taglio grande di buona qualita' è il plasma, ti aggiungo un altro modello (che purtroppo è introvabile oramai) Samsung 51E6500.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    41
    Ciao pèlasm...anche tu come gorillaz credi che il samsung es6900 sia superiore all'et5? se si *****? (è in offerta online a 1280, nn ricordo il sito, quindi quasi lo stesso prezzo dell' et5...) Ma comunque 6900 sempre sotto al dt50 vero?
    Striamo sempre parlando del 55" naturalmente....
    Saluto...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Avevo fatto l'ordine per il 55et5... ma non ero ancora del tutto convinto... Continuando a guardare su MWO (ho una gift-card da 50€ che non saprei come spendere altrimenti) ho visto il 50gt50 a 50€ in piu'... Per adesso ho annullato l'ordine dell'et5..

    Da quel che ho letto il gt50 è superiore sia all'UT che all'ST.. e poi è solo 4cm di spessore, per me che lo devo appendere (e ad un mobile di cartongesso, seppure rinforzato con una tavola di legno all'interno) è abbastanza rilevante...

    Mi rimane solo il dubbio della dimensione, la distanza di visione è 3.3 metri, per la precisione.. (e gli occhialetti 3d attivi.. in casa siamo in 4 e i bimbi sono li' che aspettano la tv nuova per "vedere il 3d".. con il passivo lo sfizio me lo tolgo, con gli attivi mi costa un botto..)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il GT50 è uno dei migliori tv di quest'anno, se puoi opta per quello. Non è piccolo da quella distanza, ma ne guadagni tanto in qualità rispetto all'ET5. Assicurati che il cartongesso con la tavola di legno reggano più di 20 kg...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    torino
    Messaggi
    72
    Ma non andrebbe bene anche il 55ES6100?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ralphsupermaxieroe Visualizza messaggio
    Ma non andrebbe bene anche il 55ES6100?
    A confronto con il 50GT50??? Ma scherzi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •