|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
23-02-2013, 23:33 #1606
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 64
LupoAl il tuo discorso e' molto interessante ma, nelle tue prove il motionflow e' comunque abilitato o e' spento?
Ultima modifica di rango73; 23-02-2013 alle 23:59
-
24-02-2013, 08:29 #1607
il motionflow comunque acceso e su valore minimo
-
24-02-2013, 08:44 #1608
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
E ciò nonostante trovi il 24 scattoso? va proprio a gusti..io il motion flou non lo posso vedere.. anche su cloverfield dove è tutto un casino non mi ci trovo, lo preferisco liscio..sarebbe quindi interessante capire se si ha un minimo aumento di fluidità passando ai 60hz ma senza MF..
-
24-02-2013, 10:21 #1609
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Ho un problema con il 3d. Spesso perdo il segnale ma con un movimento rapido della testa ritorna.Il proiettore ce l'ho appeso al soffitto proprio sulla mia testa,quindi vicino,possibile che lo perde cosi facilmente?
Cosa potrebbe essere?
-
24-02-2013, 10:39 #1610
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 64
Si! Sarebbe interessante sapere se entrando a 60hz l, immagine e' piu' fluida. Una cosa che non ho mai detto e' che con un segnale a 24hz e senza il mf, il vpr e' scattoso, prima del sony ho avuto per un po' di tempo un jvc rs55 e nella gestione dei 24hz il jvc si comportava molto meglio, chiaramente parlo di 24hz lisci, ma se si provava ad intervenire con l' elettronica del jvc per aumentare la fluidita', allora si facevano solo danni. Per me il jvc doveva andare liscio, mentre nel sony, il motion flow non solo si puo' tenere in funzione (chiaramente su low) ma direi piuttosto che si "deve" tenere in funzione, i miglioramenti sono troppo evidenti e soprattutto tenendo conto degli effetti collaterali che nel sony sono davvero minimi, anzi direi che nel tempo diventano inesistenti, apprezzando solo i pregi di questo famoso motion flow. Ma questo e' solo un mio parere e forse sara' che ormai mi sono abituato "BENE" a questa funzione!
-
24-02-2013, 11:08 #1611
@FabioPD
no, a 24p, con il MF inserito su low, non va scattoso... ma ho avuto l'impressione che a 60p + Film_auto_1 sia leggermente (ma davvero forse solo leggermente) più dettagliato e fluido... però siccome è bene non fidarsi mai solo delle proprie "impressioni" ho domandato
ieri sera mi sono visto Paradiso Amaro in bluray a 24p e l'ho trovato perfetto
però del menu e dei titoli di coda (sorrimento verticale) più fuidi/dettagliati con 60p+etc sono abbastanza sicuro
io del MF non posso fare a meno... il mondo non va a scattiniUltima modifica di lupoal; 24-02-2013 alle 11:14
-
24-02-2013, 11:13 #1612
post edit...
Ultima modifica di lupoal; 24-02-2013 alle 11:18
-
25-02-2013, 11:42 #1613
Credo che se hai un segnale 24p ma entri a 60hz e imposti auto1 il vpr ti applica il telecine inverso ossia te lo riporta da 60 a 24hz.
Mi pare che sui tv sony funziona così ma non ho ancora provato sul vpr.
Non ho processori video ma credo basti impostare la sorgente a 60hz e provare.
Così a logica non ha molto senso applicare un passaggio in più....nella pratica non sapreiTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
25-02-2013, 17:14 #1614
... però se la sorgente nel portare il segnale a 60Hz fa un lavoro alla "membro di segugio" il risultato a video è sicuramente peggiorativo... invece i processori sappiamo per certo che lavorano meglio di moltissime sorgenti e, spesso, anche di dicerse elettroniche integrate che necessariamente devono sottostare a dei compromessi di prezzo
boh...
-
25-02-2013, 17:28 #1615
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Allora,Oppo in source directLlumagen 1080 P 60 Hz,con e senza MF il video è più scattoso rispetto a un 24p con MF.
Saluti RiccardoAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
03-03-2013, 19:10 #1616
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
CUT ND Stazzatleta
Hello friends, after that day I will share and ask in english about Sony HW50ES
Best RegardsUltima modifica di stazzatleta; 04-03-2013 alle 07:26
-
04-03-2013, 07:26 #1617
cemo62
maybe you're right, but you're not allowed to share the contents of a private message.
If you want to participate to this forum, I suggest you to read the rules that you undersigned at your subscription.
yes, they're written in Italian.
-
04-03-2013, 10:37 #1618
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 12
Dont worry I read them, the administrador told the rule and now i m posting,
Anyways my italian friends are you happy with performance of Sony hw50es @3D?
-
11-03-2013, 14:30 #1619
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
insoddisfatto del mio attuale vpr in firma, per definizione e qualità generale dell'immagine, chiedo consiglio se questo sig.sony50 sia effettivamente qualitativamente superiore come macchina a epson 9100, il jvc purtroppo non ha interpolazione e quindi lo scarto a priori.
il dlp mi piace specialmente il 1070, ma aime', mi stanca la vista e quindi devo scartarlo.
sono indeciso perchè questo benedetto rc sembri essere invasivo e crei troppo rumore video, anche nei film dove non c'è.
è effettivamente così? varrebbe la pena acquistare il 50 e non usare l'rc?
mi auguro che qualcuno mi riesca adare modo di mettermi l'anima in pace.vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
11-03-2013, 16:27 #1620
Lascia stare le dicerie (non che siano infondate, ma esagerate!!!!)
Di ogni strumento bisogna farne un uso equilibrato...su 25-30 film in soli 2 o 3 non ho attivato RC e ho dato un pizzico di sharpness tradizionale...
In genere tengo RC al minimo o quasi e vivo felicissimo....con MF poi, non si torna più indietro!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro