|
|
Risultati da 76 a 90 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
05-02-2013, 18:38 #76
Purtroppo il full led è morto, figuriamoci poi i costi se applicato dai 60" in poi...
Secondo me il confrondo sarebbe stato più veritiero se fatto tra il Sony W9 ed il Samsung F8000, comunque sicuramente il Sony risulterà superiore sulla gamma cromatica mentre per l'uniformità della retroilluminazione ho l'impressione che Samsung stia un passo avanti con la nuova serie F: avrà un nuovo algoritmo, se il film è in 2.35.1 applicherà il dimming solo alle bande nere spegnendole completamente e sopratutto anche se il pannello è lo stesso della serie ES sarà sostituito interamente il blocco retroilluminazione Edge Led e quindi non ci dovrebbero essere più problemi di uniformità e di spurie.Ultima modifica di Rik'55; 06-02-2013 alle 07:07 Motivo: errore di ortografia
-
06-02-2013, 11:30 #77
Già, purtroppo!
ho l'impressione che Samsung stia un passo avanti con la nuova serie F: avrà un nuovo algoritmo, se il film è in 2.35.1 applicherà il dimming solo alle bande nere spegnendole completamente e sopratutto anche se il pannello è lo stesso della serie ES sarà sostituito interamente il blocco retroilluminazione Edge Led e quindi non ci dovrebbero essere più problemi di uniformità e di spurie.
E' dal tempo del C8000 che Samsung per la serie successiva dichiara "niente più problemi di spurie etc.."! Ogni anno la stessa solfa.... io ci crederò quando nel thread del F8000, filtrati i fan-boy e l'entusiasmo iniziale, TUTTI avranno un pannello esente da quei difetti.
P.S. Spegnere le bande nere è un esercizio estetico, e vale come tale, il nero che conta davvero è quello intraframe!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-02-2013, 13:33 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 8
Ragazzi, ho assistito alla presentazione della nuova line up 2013 dei TV Sony settimana scorsa, era riservata ai "buyer" delle varie catene di elettronica di consumo... La mia impressione é che intanto il discorso estetico é un discorso del tutto personale, dal vivo le tv fanno la loro figura vuoi grazie anche alle basi molto eleganti al posto dei soliti placchettoni neri delle serie intermedie (niente da dire per le serie tipo HX855 che avevano la base amplificata) e cmq ricordiamo che per esempio Samsung ha presentato tv con design ancora più discutibili se vogliamo (cito il tv che sembra una lavagna..)
Ma la cosa che mi ha lasciato di stucco é il sistema "Triluminos" che niente ha a che vedere con il sistema a Led RGB che aveva presentato Sony anni fa... Questo é sicuramente un'invenzione dei tecnici jap ma.... funziona....
Messo a paragone di altre tv i colori risultano più saturi pur mantenendo la naturalezza degli incarnati dei visi... La differenza é schiacciante con i colori primari (blu, verde e soprattutto il rosso), mostrando le scale colori si vede chiaramente che questo sistema permette di visualizzare un maggior numero di sfumature... Di contro potrei dirvi che nell'insieme l'immagine risulta più scura rispetto ad un LCD/LED di ultima generazione ma questo non fa altro che risaltare le immagini. rendendo l'apparecchio più simile ad un oled che ad un LED. In definitiva, da vedere!!! E visto i prezzi che si vociferano in giro, non credo che quest'anno ci possa essere un tv con miglior qualità/prezzo di questo... Mi riferisco sia alla serie X ma anche alla W9...
-
06-02-2013, 14:45 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Visto che hai assistito di persona alla presentazione mi permetto di chiederti se si conoscono (quantomeno indicativamente) i prezzi della nuova gamma o quantomeno se puoi dirci se sono maggiori, uguali, minori rispetto alla gamma 2012.
Inoltre ti chiedo se la base del X900 ma anche del W900 (che mi interessa maggiormente) sono in metallo e se l'engine XReality Pro è la stessa della gamma 2012 o se è stata rinnovata mantenendo la stessa denominazione. Si sa anche qualcosa sui pannelli usati?
Grazie
-
06-02-2013, 16:04 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 8
Non hanno parlato di prezzi nel dettaglio purtroppo..
Le basi non le ho potute toccare perché ero nascosto, ero clandestino.. Sembravano di metallo però, perlomeno della serie X e W, le altre non credo proprio
L'engine XReality Pro é lo stesso della gamma 2012
Infine sui pannelli non hanno detto niente, ho letto però che i triluminos sarebbero prodotti dalla Auo, la stessa azienda con cui sono stati sviluppati gli oled.. Non ho conferma su questa informazione però
Una cosa carina che ho notato è che all’altezza della base c’è un sistema di led luminosi tipo notifica, il colore cambia a seconda della sorgente selezionata
Hanno detto anche che (finalmente!!) la gamma legge anche gli MKV!!!
Infine hanno fatto vedere che ,scaricando un’applicazione disponibile sull’Android Market (Sideview o Liveview, non ricordo bene) è possibile mettere in collegamento smartphone/tablet con i tv nuovi e tramite questa app si possono anche effettuare registrazioni! Però non ho visto altro, nel momento in cui ero lì io il pubblico presente ha bombardato di domande sul Triluminos.
-
06-02-2013, 17:48 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Intanto grazie.
Si si chiama "Sideview"!
Il rettangolino metallico del W900, nella parte bassa con la scritta Sony (quello da dove fuoriescono le lucine di vario colore) è così bruttino come nelle foto?
-
07-02-2013, 07:39 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 8
Non l'ho visto da vicino ma guardandolo dalla distanza in cui stavo non é che mi abbia fatto impazzire, credo abbiamo voluto provare a fare qualcosa di diverso dal solito però il risultato se vuoi é un pò economico.. A me però non é dispiaciuta la base sotto.. Nell'insieme diciamo non é malissimo però secondo me bisogna toccare con mano, infatti non vedo l'ora che arrivino nei negozi per poterli vedere davvero da vicino..
Non ho capito molto il discorso del nuovo design crystal o qualcosa del genere, sembra però che i modelli top abbiamo dei bordi delle cornici che rendono l'effetto cristallo, una specie di sfaccettatura.. Da dove ero io ovviamente non si vedeva questo effetto (ed era pure abbastanza buio perché si erano concentrati sulla prova video) però sarei curioso di capire se il risultato é così elegante come dicevano..
-
21-02-2013, 19:17 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
Comunque nella serie W900 la cornice non è sotto il vetro come nella serie hx855...è in rilievo e sporgente...giusto?
-
22-02-2013, 08:17 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si giusto!!
-
22-02-2013, 09:52 #85
Bhè direi che partiamo alla grande sul Triluminous. Ora ci sono solo 2 dati da rilevare sui 2 top di gamma...ossia livello del nero e uniformità. Dopodichè siamo a posto! Sul movimento già sappiamo tutto....
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-02-2013, 17:19 #86
Io direi di aggiungere un'altro dato, riferito all'X900, ossia all'adozione dell'HDMI con standard 2.0 http://altadefinizione.hdblog.it/201...-gia-nel-2012/
Se non aggiornato al 2.0, potrebbe creare la confusione creata dai primi tv 1080p ma che nella realtà erano 1080i.
-
22-02-2013, 17:53 #87
Non penso che Sony faccia questo errore...non per altro anche la PS4 appena presentata dovrebbe leggere bluray a 4K nativi, con quel tipo di HDMI.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-02-2013, 18:40 #88
Il problema non è di Sony, ma di quando sarà ratificato lo standard...a meno chè non decida in proprio di proporlo prima della ratifica.
-
23-02-2013, 01:08 #89
Le tv già presentate non possono montare l'HDMI 2.0, per un semplice motivo: non esiste ancora.
Potrebbe esserci qualche speranza per quelle in uscita nell'ultimo trimestre dell'anno, sempre che per intanto definiscano lo standard.
Idem per i Blu Ray 4K: non esiste nessun formato di quel tipo, prima la BDA deve approvarlo, poi potranno implementarlo (se faranno in tempo).Nicola Zucchini Buriani
-
23-02-2013, 11:24 #90
Per questo motivo...a conti fatti, è meglio aspettare ancora un pò per prendere una tv 4K. Almeno personalmente voglio godermi per un bel pò ancora l'855! Aspettiamo che le tecnologie e i supporti siano ben rodati(e definitivi...).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB