Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 203 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 3040
  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Ciao a tutti, domani viene da me un volenterosissimo forumer, che tra le altre cose porterà un Oppo 95 modificato Aurion (l'altra sarà un Krell KAV500) per vedere se sarà così tanto superiore rispetto al 105 di serie (sono sicuro che sarà molto superiore) da risolvere se non tutto almeno in gran parte i problemi attuali del mio impianto, che ha una resa molto insoddisfacente con l'Oppo 105 + Krell HTS 7.1 modificato + finale Sunfire Cinema Grand 400 Signature + i diffusori che vedete in firma. Vi terrò aggiornati...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #482
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    qualcuno ha provato a collegarvi l xbox? ho il gemello cambridge audio e sinceramente noto solo un leggero miglioramento nella resa video dell xbox.

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Forse non ho capito bene...dici che l'Xbox va meglio del Cambridge come qualità video?...o il contrario
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #484
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    dico che collego l xbox all ingresso hdmi ed uso lo scaler interno del cambridge che è lo stesso dell oppo ottengo un 10% di qualità in più rispetto a collegare l xbox normalmente al proiettore.

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ok, ora ho capito
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #486
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, domani viene da me un volenterosissimo forumer, che tra le altre cose porterà un Oppo 95 modificato Aurion (l'altra sarà un Krell KAV500) per vedere se sarà così tanto superiore rispetto al 105 di serie (sono sicuro che sarà molto superiore) da risolvere se non tutto almeno in gran parte i problemi attuali del mio impianto, che ha una..........[CUT]
    ooohhh... rullo di tamburi!
    attendiamo con ansia ovviamente.
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  7. #487
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ciao a tutti scusate l'intrusione, ho letto velocemente la discussione su questo lettore e mi sono accorto che si parla principalmente della parte audio analogica e dei dac relativi e non si parla quasi per niente invece, della parte relativa alla lettura/elaborazione.
    Forse non ho visto io non so, in ogni caso mi incuriosiva capire questa parte anche perché non riesco a trovare info, nemmeno nelle varie recensioni e nelle foto che ci sono, riguardanti le schede, non riesco a vedere questa parte che di fatto non so nemmeno se ha una scheda apposita, oppure è integrata in un'altra scheda...! So ad esempio che c 'è ovviamente il Qdeo per la parte video, ma volevo sapere più precisamente, quali integrati si occupano dell'elaborazione dei dati provenienti dal disco e se c'è ad esempio un DSD specifico per la parte audio dedicata al SACD, oppure c'è un chip che fa tutto e include anche questa elaborazione, come accade ad esempio nel Cambridge Azur 752. Se qualcuno di voi è così gentile da darmi qualche info, oppure mi può indirizzare nella recensione giusta, gli sarei molto grato... :P Grazie infinite per la vostra attenzione!

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Raga, credo di avere trovato la scheda... dovrebbe essere quella che ha le connessioni usb, hdmi, ect...! Ho visto anche i vari integrati come il Marvel Qdeo e l'integrato Oppo che dovrebbe essere il MediaTek giusto? Se non erro la condivide con il fratello minore 103, quindi a livello di scheda di elaborazione A/V, i 2 lettori ce l'hanno identica. Però rimane la domanda di come gestisce i dati provenienti dal disco... Ad esempio come si comporta con i flussi di dati DSD che se non ho capito male, vengono gestiti senza l'ausilio di un DSD dedicato ma vengono elaborati o da questo chip MediaTek o direttamente dai dac... Forse differisce dal Cambridge da questo punto di vista...

  9. #489
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Maury sono troppo IGNORANTE per rispondere al tuo quesito. Spere che qualcuno sia in grAdo di soddisfare la tua curiosità .
    Io dal mio canto ho un dubbio molto più elementare.
    Se collego l'oppo al mio ht Yamaha ( IN HDMI )ho la migliore resa dei film in blu ray facendo la codifica in lpcm.
    Se metto in bitstream perdo tantissimo nella divisioni dei canali .
    Eppure in bitstream la codifica dovrebbe farla il mio Yamaha in maniera migliore !!!!!!
    Ho sbagliato le impostazioni ?
    Vero pure che da quando ho collegato l'oppo rispetto al sony s790 ho trovato un abisso sia in audio che in video.
    Forse il lettore elabora meglio il segnale rispetto allo Yamaha e rende meglio divisi e più "aperti " i canali audio Surround, la differenza a favore del pcm e' veramente imbarazzante.
    Eppure da quello che so non dovrebbe essere così .
    Chi mi spiega ??
    Grazie
    Ultima modifica di macall; 11-02-2013 alle 23:10

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    normale che sia così... Hai un lettore che costa quasi come il sintoampli in tuo possesso con dei dac sicuramente migliori e una cura dell'alimentazione non paragonabile a un apparecchio che deve svolgere tante altre cose...imho logicamente!

  11. #491
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Sono indeciso se acquistare un processore video come Lumagen, oppure prendere l'Oppo 105, mi spiego meglio: vorrei migliorare la resa di SKY e so che l'Oppo ha la possibilità di entrare in HDMi per sfruttare il processore video interno, è così?

    Qualcuno di voi ha mai provato tale soluzione? Come si vede?



    Grazie, saluti.
    Matteo

  12. #492
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi ha mai provato tale soluzione? Come si vede?
    Ciao, come già descritto in un post precedente, io lo utilizzo proprio per processare il segnale sky, ed il risultato è notevole, l'ho trovato migliore anche al dvdo edge che ho avuto a suo tempo.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #493
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ottimo! E si può fare anche la ISF?

    Immagino non legga le ISO? Ho fatto tutti i miei dvd con le Iso...


    Grazie, ciao.
    Matteo

  14. #494
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Matteo, sono due oggetti completamente diversi che nascono per usi completamente diversi e non direttamente confrontabili.

    L'Oppo 105 ha un ottimo upscaler, ma solo qualche regolazione video "profonda", è un DAC, è un notevolissimo player multimediale analogico e digitale, anche di rete.

    Il Lumagen Radiance è uno dei migliori processori video esistenti sul mercato consumer e fa benissimo quello per cui nasce, comprese le operazioni di calibrazione dei display e dei VPR, se supportato dal software giusto...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #495
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    E si può fare anche la ISF?
    No
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Immagino non legga le ISO? Ho fatto tutti i miei dvd con le Iso...
    Direttamente mi pare di no, ma rileggi le pagine precedenti che ne hanno parlato.

    edit: non avevo visto che ti aveva già risposto adslinkato
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 33 di 203 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •