Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    @ sanosuke
    Su hdtvtest accettano spunti sulle domande da porre agli ingegneri pana a Nizza. Prova a porre a loro la questione, che non si sa mai. Chiederlo qui imho è inutile

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    La differenza nei Samsung è sul nero nn sull'emissione luminosa massima quella nn cambia ed è pure troppa in ordine di marcia,tanto da sembrare un led e non un plasma ( sai quanti me l'hanno detto dopo aver visto il mio? )
    Riguardo il consumo il mio 63 misurato consuma na media di 200w in ordine di marcia ( mediamente ) il pana consuma come un led nella versione da 65?

    PS chiederlo qui è utile perché magari cose che io ignoro le sanno altri.
    Porre domande sulla luminosità sulla serie 50 è un pò inutile quando l'argomento di Nizza è la serie 60..e comunque lo chiederà direttamente il patron di hdtvtest sono sicuro,come me non è rimasto molto soddisfatto della serie VT tanto da preferire la st.
    Ultima modifica di sanosuke; 10-02-2013 alle 15:43
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    La differenza nei Samsung è sul nero........[CUT]
    non solo, tra pannelli piccoli e grossi cambia anche la luminosità, e in proporzione ben più che sui pana. I modelli da 51 sono notoriamente più luminosi degli over 60.

    Misurazioni (fonte avforums):
    51E8000: 140cd/m2
    64E8000: 110 cd/m2 (On/off)
    64E8000: 78cd/m2 (ANSI)


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Riguardo il consumo..........[CUT]
    Quanto ai consumi dei 65" dell'anno scorso, eccoti un confronto al volo (stesso sito, stessa modalità di misurazione):

    pana 65VT30
    Default [Normal] mode (2D): 244 watts
    Default [Normal] mode (3D): 289 watts
    Calibrated [Professional] mode (2D): 253 watts
    Calibrated [Professional] mode (3D): 307 watts

    sam 64D8000
    Default [Normal] mode (2D): 387 watts
    Default [Normal] mode (3D): 460 watts
    Calibrated [Movie] mode (2D): 355 watts
    Calibrated [Movie] mode (3D): 409 watts


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... Porre domande sulla luminosità sulla serie 50 è un pò inutile quando l'argomento di Nizza è la serie 60.......[CUT]
    ma come? E allora perché hai messo miliardi di post tutti uguali nel topic della serie 60?
    E perché pochi post prima di questo hai scritto...

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... hehehe tanto aspetto la serie 60 ...
    e

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... in modalita' pro cambio al 100% marca perche' mi piace cambiare marca..........[CUT]
    non ti pare che la questione che tanto ti sta a cuore sarebbe da porre per i nuovi modelli e non per i vecchi, che ormai sono fuori produzione?

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Per i nuovi che domande vuoi che ponga se nn c'è no straccio di review che mi faccia capire come stanno messi a luminosità massima?
    Per il resto ripeto avf nn lo prendo molto in considerazione per le misurazioni,nn mi da fiducia per niente dopo i trascorsi :-)
    Cerco altrove per i consumi e vedo che ne viene fuori.
    Del mio posso dirti che ho provato con l'accrocchio di cui ignoro il nome tra presa a muro e cavo TV preso da mio cugino che fà l'installatore.
    Mi viene un consumo medio di 200w calibrato in 2D e parliamo di un 63,adesso se con la serie d hanno aumentato il consumo nn lo sò ma tutto può essere.
    Il pana dovrebbe consumare un pò meno da come dissero ma se lo scotto è la luminosità più bassa preferisco il contrario,alla fine nn muore nessuno per 30€ l'anno.

    [ edit ]

    I pana consumano un botto meno ho controllato,un vero traguardo Hehe
    Ma nn mi sono mai posto il problema consumo avendo un plasma on tutta onestà.
    Mi interessavano altri aspetti più prominenti.
    La serie D consuma più della C che ho il che è tutto dire,forse è per quello che hanno messo un APL più aggressivo che nn ho mai riscontrato nel mio.
    Il vantaggio dei samsung però è che di base la luminosità è pure troppa in ogni taglio
    E di solito si abbassa e nn si cerca di fare il contrario.
    Ripeto vedremo la serie 60 nuova,io ci vedo solo BD col TV e saltuariamente ci gioco quindi,mi interessa molto.
    Ultima modifica di sanosuke; 10-02-2013 alle 16:44
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    cerchi altrove in consumi? Eccoti servito (fonte hdtvtest).

    65VT50
    Default [Normal] mode (2D) 304 watts
    Default [Normal] mode (3D) 236 watts
    Calibrated [Professional1] mode (2D) 265 watts
    Calibrated [Professional1] mode (3D) 338 watts

    64E8000
    Default [Standard] mode (2D) 382 watts
    Default [Standard] mode (3D) 408 watts
    Calibrated [Movie] mode (2D) 419 watts
    Calibrated [Movie] mode (3D) 384 watts

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Per i nuovi che domande vuoi che ponga se nn c'è no straccio di review.............[CUT]
    tu non devi porre nessuna domanda, semmai devi proporre il quesito a hdtvtest, se è vero che ci tieni tanto, e poi David Mackenzie (o chi per lui), magari, potrebbe porre la questione agli ingegneri pana, cioè gli unici che potrebbero dare una risposta.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Per il resto ripeto avf nn lo prendo molto in considerazione per le misurazioni,nn mi da fiducia per niente dopo i trascorsi..........[CUT]
    Perdonami, ma queste insinuazioni a corrente alternata verso professionisti tra i più quotati sulla scena internazionale non mi stanno bene. L'altro anno alcuni spalavano m**** su david mackenzie di hdtvtest quando diede il Reference al vt20, mentre quelli di avformus erano la bibbia, i più autorevoli, perché avevano "sgamato" il cosiddetto 50hz bug (che poi non furono loro a rilevare, ma gli venne segnalato da alcuni utenti del loro forum, ma tant'è...). Ora la situazione si è magicamente ribaltata: avforums, che fino all'anno scorso era "la bibbia", ha dato il reference status al VT50 e di colpo sarebbe diventata una roba inattendibile? Scusa, ma proprio non mi sta bene questo modo di ragionare.

    Ora chiudo qui, anche perché la tua crociata contro la luminosità dei pana in modalità pro, scusa se lo dico in tutta franchezza, è una roba di lana caprina. Per quanto mi riguarda, in mod pro è più che sufficiente già com'è ora sulla serie 50. Per chi ne vuole di più, ci sono due differenti modalità THX (Cinema a Bright Room) magari non totalmente perfette, ma comunque calibrate in fabbrica come tanta e tanta concorrenza manco se lo sogna.
    Poi come andranno le cose sulla serie 60 staremo a vedere, ma per quanto mi riguarda questo non è certo un problema.

    p.s: e comunque, se sei un così grande smanettone come vorresti lasciare a intendere, cosa ti costerebbe calibrare la THX Cinema da menu di servizio?

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Mm non vado dove mi conviene vado dove i valori presi coincidono grossomodo con quello che rilevo su strada da me.
    Almeno ho un ottimo riscontro con altri TV che nn posso testare.
    Da questo punto di vista avf è out per me e preferisco hdtvtest se proprio devo scegliere qualcuno.
    Va da se che preferisco verificarle da me le cose quando e se posso.
    Per il resto ho editato sopra prima che rispondessi,bastava leggere :-)
    Rosmarc è inutile che provochi che con me caschi male,non ho competenza tecnica per andare a mettere mano al service,specialmente se ciò invalida la garanzia.
    Visto che altri mi permettono di farlo nel comune modo ottenendo risultati ottimi perché dovrei essere cosi masochista scusami?
    PS il mio dal service ci son passato lo ammetto ma son fuori garanzia me ne frego :-)
    PPS se la discussione nn ti aggrada puoi benissimo nn postare tranquillo nessuno sentirà la mancanza,senza fare tante storie.
    Ultima modifica di sanosuke; 10-02-2013 alle 17:06
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Perché limitarlo da noi e basta?
    Per lo stesso motivo per cui da noi il pixel orbiter è arrivato con anni di ritardo, come se in Europa le tv non rischiassero ugualmente lo stampaggio.
    Non ne comprendo i motivi, però mi sembra parte della stessa linea di comportamento.
    Si spera che almeno lo ZT60 non abbia queste limitazioni, visto il segmento a cui è indirizzato.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    voglio sperarlo ma nn si sa' mai.
    Comunque nn c'e' altro da fare che aspettare e vedere come si comporteranno con la nuova serie.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    @ sanosuke
    Su hdtvtest accettano spunti sulle domande da porre agli ingegneri pana a Nizza. Prova a porre a loro la questione, che non si sa mai. Chiederlo qui imho è inutile
    buona idea per sanosuke.
    in generale ottima idea, possiamo porre quesiti attraverso McKenzie sulla nuova linea Pana agli ingegneri Pana.

    edit: ho inviato una serie di domande a HDTV ( panasonic2013@hdtvtest.co.uk )
    Ultima modifica di mima; 11-02-2013 alle 06:59

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Per lo stesso motivo per cui da noi il pixel orbiter è arrivato con anni di ritardo, come se in Europa le tv non rischiassero ugualmente lo stampaggio.
    Non ne comprendo i motivi, però mi sembra parte della stessa linea di comportamento.
    Si spera che almeno lo ZT60 non abbia queste limitazioni, visto il segmento a cui è indirizzato.
    L'unica cosa che mi viene in mente è per un problema di consumi magari le normative europee sono diverse da quelle americane su questo punto. Pero' poi non capisco la THX Bright room in quest'ottica che sicuramente succhia parecchia corrente.
    Cmq la serie 50 la trovo anche troppo luminosa nelle modalita normale, THX (per non parlare della THX Bright room e dinamico). E' vero che nelle modalita' pro è bassa ma penso che tali modalita' siano state pensate per un utilizzo cinematografico del tv e quindi in questa ottica è piu che sufficiente. A supporto di questa mia teoria penso che sia impossibile fare una calibrazione precisa in ambienti molto illuminati e cmq con illuminazione variabile in quanto la luce esterna è un fattore determinante nella calibrazione, quindi secondo me hanno preso come riferimento l'ambiente oscurato per chi vuole usifruire della calibrazione professionale. Ripeto è solo una mia ipotesi visto che il tv nelle altre modalita' è in grado di esprimere una luminosita' a volte anche eccessiva, quindi sicuramente il limite è stato voluto in fabbrica e non è un limite hardware del tv.
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-02-2013 alle 20:08

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo sia quella la ragione per due motivi: il primo è che alcuni Stati americani hanno normative ambientali molto rigide (uno è la California), dubito siano meno restrittive dell'Europa, il secondo è che comunque parliamo di tv molto luminose sia in THX Bright Room che in Dinamica (sì, è inguadabile, ma di luce ne fa davvero tanta), quindi il limite della professionale si supera e facilmente (è più facile che la maggior parte degli utenti non utilizzi mai la professionale piuttosto che le due modalità appena nominate), e di conseguenza anche un teorico limite in termini di luminosità e consumi.
    Io credo sia proprio, come dici tu, un limite scelto appositamente per rendere la professionale una modalità per una visione da cinema (forse perché ritengono che in Europa ci sia meno cultura della calbrazione? E quindi chi vuole se lo calibra da cinema, gli altri utilizzano i preset?).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #58
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Boh può pure essere ma nn varrebbe lo stesso discorso se posso scegliere da me di usufruire di una luminosità inferiore stile cinema e non su costrizione?
    Non gli sarebbe costato nulla o magari visto che di professionali ne ha due di banchi lasciarne uno sbloccato ( anche se credo che poi avrebbero utilizzato tutti quello accantonando l'altro )
    Comunque sapremo qualcosa di più preciso sti giorni per la prossima serie,la voglia di passare a pana è TANTA onestamente hehehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Dopo aver dato una letta sommaria alla discussione in oggetto, voglio riportare la mia modesta opinione, anche se io posseggo un GT50, inizialmente scelto in fase di test di fianco ad un VT50, proprio per un maggiore push luminoso rispetto a quest'ultimo (credo dovuto alla differenza di filtro frontale). Bene, dopo un utilizzo abbastanza intenso del mio plasma, che posseggo ormai da circa due-tre mesi, posso assolutamente affermare che anche il VT50 sarebbe andato alla grande per un utilizzo di materiale 2D, tant'è vero che scelsi il GT50 soprattutto per un eventuale uso con materiale 3D che si sa richiede si una luminosità un pò più spinta. Dopo aver settato infatti il mio plasma in base alle varie fonti, in ogni caso ho sempre dovuto abbassare il contrasto in quanto il picco luminoso era decisamente elevato, maggiormente in thx cinema che effettivamente possiede un push maggiore, ed anche un nero inferiore, cosa che insieme all'ottima calibrazione generale che ha, la rende la calibrazione che preferisco per i bluray. Anche con le modalità pro, comunque, un paio di punti in meno al contrasto dovevo darlo perchè per quanto mi riguarda erano fin troppo luminose al valore impostato di fabbrica. Ora visto che nel confronto con il VT50, la differenza sulla luminosità non era così marcata, non credo che le pro del VT50 sia così smorte, altrimenti davvero sembrerebbe paradossale che abbia preso tutti reference in tutte le recensioni che finora ho letto di qualsiasi testata straniera ed anche nostrana.
    Concordo con Onsla quando afferma che 80 cd/m2 sono più che sufficienti per una visione ottimale, a maggior riprova anche nello shootout che proponeva l'ottimo confronto tra tv lcd led e plasma, volutamente è stata scelta una luminosità di 85 cd/m2 per tutti i tv, valore quindi da ritenersi ideale per una visione al buio o di luce controllata! E non mi sembra neanche che questo valore non sia stato raggiunto con la calibrazione, ne dal "vecchio" VT30 ne dal VT50.
    Ha ragione anche quando afferma che il riferimento è quello del cinema digitale di 48cd/m2, quindi ogni valore ad esso superiore, almeno per una visione al buio, è da ritenersi ottimo. Preciso, inoltre, che le ipotetiche 80 cd/m2 di luminanza massima del VT50, sono comunque ottenute con una finestra bianca del 100%, per cui per un utilizzo reale, corrisponderanno a ben oltre le 100 candele.
    Non sono d'accordo assolutamente con Sanosuke quando afferma che sul suo Samsung, settandolo sotto le 80 cd/m2, il tutto diventi più smorto, ma penso che questo sia dovuto anche e soprattutto al fatto che il nero del Samsung è rispetto ai VT50 di almeno di 4-5 volte superiore rendendo di fatto quasi obbligatoria una luminosità molto elevata per avere un contrasto che sia sufficiente. Ripensiamo anche al mitico Kuro 9g, che in finestra al 100% faceva le 60 cd/m2 ma con il nero che aveva, forse gliene bastavano anche meno!
    Ultima modifica di Supreme; 11-02-2013 alle 14:49

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233

    beh io credo che la fetta di mercato plasma in america sia ora ed in passato stata considerevolmente piu' grande che in europa, spiegate cosi' certe mancanze da noi.
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •