|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: sony 46 HX855 o samsung 46 ES8000
-
28-01-2013, 11:26 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io opterei senza pensarci per il Sony. I colori sono molto più fedeli out of the box e i movimenti sono i migliori tra tutti gli lcd.
-
28-01-2013, 11:50 #32
Sony HX855 senza sè e senza ma per i miei gusti...Se vuoi la spiegazione leggiti la prima pagina della discussione ufficiale con tutte le recensioni.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-01-2013, 12:07 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 29
oggi sono andato per l ennesima volta al cc e mi sono gustato i 2 lcd. Anche a me sembra più bella l'immagine del sony (bluray 007) a fronte dell'immagine del samsung (anche qui immaginepubblicitaria) anche esteticamente preferisco il sony perchè più ellegante. A favore del samsung c'è sicuramente la parte riguardante lo smart, i comandi con i gesti, la telecamera integrata e la possibilità di utilizzare ochiali 3d, tastriere e mouse a pochi soldi cose che con sony non si può.
domani pomeriggio o mercoledì pomeriggio ne comprerò una ma ancora oggi, dopo 10 giorni di giri nei negozi e sui forum non so cosa fare.
-
28-01-2013, 19:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Se hai uno smartphone o un tablet della tastiera e mouse non te ne fai nulla, gli occhiali su internet li trovi a prezzi più onesti dei centri commerciali (nella confezione dell'hx855 ce ne è uno). L'unica cosa potrebbe essere la webcam a mio avviso
-
29-01-2013, 06:34 #35
Il Samsung va preferito solo per la maggiore multimedialità ( soprattutto via USB). Il Sony sotto questo aspetto è carente.
Per tutto il resto, a livello video siamo su un altra categoria. Il Sony ha neri più profondi,elettronica migliore in SD, circuito di interpolazione superiore e materiali di costruzione più raffinati ( ma molto più raffinati delle plastiche Samsung ).
Prenderei l'ES8000 solo in caso di significativa differenza di prezzo ( mettete in conto che con Sony potreste dover prendere anche un mediaplayer esterno....).
Io personalmente ho preso l'HX855 e ne sono davvero entusiasta. Abbinato con il lettore BD790 , con i Blu Ray, raggiunge livelli di dettaglio che la concorrenza non è in grado di gestire ( nè Led nè Plasma di alto livello quali PSE8000 o VT50 ).
La colorimetria non offre i settaggi di samsung ma non richiede neanche troppi assestamenti per raggiungere un'immagine naturale.
Samsung ES8000,o ut of the box, è inguardabile ( diciamocelo ). Va completamente tarato nei livelli di bianco e negli RGB.
In ogni caso , per chi è interessato alla qualità video ( senza fronzoli ), per questa generazione non ci devono essere dubbi: HX855 .
-
29-01-2013, 08:10 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ma i numeri si sparano a caso? Da HDTVtest:
Samsung 55ES8000: Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.05 cd/m2
Sony 55HX855: Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.07 cd/m2
Dunque neri più profondi sul Samsung.
Sempre HDTV test:
Samsung 55ES8000: Scaling Excellent, smooth
Sony 55HX855: Scaling Very Good
Dunque anche qui Samsung è superiore.
E potrei andare avanti
Riguardo alla colorimetria come hai detto tu Sony esce calibrato meglio out the box, ma Samsung permette una taratura che con Sony non riesci a raggiungere, dunque un utente molto esigente preferisce avere maggiori controlli sui settings.
Anche sui materiali di costruzione avrei molto da ridire. L'unica che si distingue in questo senso è Panasonic.
E poi, scusami, ma affermare che l'HX855 con un bluray renda meglio di un plasma come VT50 o E8000 mi sembra quantomeno azzardato!
-
29-01-2013, 09:26 #37
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 205
dal punto di vista della assoluta naturalezza dei colori, e del rispetto dello standard dei colori, samsung è per alcuni versi ancora inferiore, il vt50 il migliore, il sony molto vicino a panasonic....Non diamo molto peso alle recensioni, poichè per ogni recensione positiva su quei due punti, ce ne sono altrettante contrarie
FullHD.gr (ansi)
Samsung ES7000
Nero 0.11
Contrasto 909:1
Samsung ES8000
Nero 0,08
Contrasto 1338:1
Sony HX855 (ansi)
Nero 0,078:1
Contrasto 1555:1
DDay
Samsung ES7000 Voto 8
Se il pannello è privo di clouding e spurie è davvero un buon TV, anche se il massimo si raggiunge solo con una buona ed accurata calibrazione. Buon nero, colori decisamente fedeli e ottima resa del processore integrato.
Sony HX855 Voto 9
E’ il TV da battere per quanto riguarda la qualità video. Out of the box ha un profilo cinema davvero eccellente che da grandi soddisfazioni sia come fedeltà cromatica sia come livello del nero. E’ quello che si avvicina di più ad un plasma come naturalezza dell’immagine.
AvForums Sony HX855
Impressive black levels and contrast
Very good uniformity
Excellent colour reproduction out-of-the-box
Reference colour and greyscale post-calibration
Picture processing is of a very high standard
Beautiful design, as ever
Extremely competitive pricing
Lots of Video on Demand content
You don't need to access the XMB so much
Samsung ES7000
Fantastic styling
Amazing feature-set
Excellent colour gamut out-of-the-box
Reference colour gamut after calibration
Reference greyscale after calibration
(Mostly) excellent video processingUltima modifica di magicchicco; 29-01-2013 alle 09:38
Televisore: LG 42LE8800 47LM960| Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP-LX52 | Amplificatore: Onkyo TX-DS555 - Marantz NR1403
-
29-01-2013, 10:26 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Potresti tagliare la testa al toro (o imbrogliarti ulteriormente) con un Panasonic 47WT50.
Scherzi a parte, il mio consiglio tra i due tv da te desiderati è sempre quello, vai di Sony!