Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 106
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7548.html

    Nel corso di un'intervista, il presidente della Blu-ray Disc Association ammette finalmente lo sviluppo di un'evoluzione del supporto ottico Blu-ray in ottica 4K / Ultra HD. Un team di sviluppo è già al lavoro da qualche mese e starebbe valutando sia l'adozione del nuovo codec H.265 HEVC che l'utilizzo di un supporto multi-strato fino a 128GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    ....l'utilizzo di un supporto multi-strato fino a 128GB....
    ma siamo sicuri che 128GB siano sufficienti a contenere un intero film con risoluzione a 4k e tracce audio incluse?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Più che i 10 bit per colore, speriamo il nuovo standard abbia uno spazio colore più esteso, tipo lo xvYCC. È lecito sperare visto anche che i nuovi TV sony al CES erano a led RGB, inutile se l'home Cinema rimanesse legato al sRGB. Ora visto lo stretto legame tra Sony e il Bluray, sono fiducioso....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    ma siamo sicuri che 128GB siano sufficienti
    Considea pero che l'H265 è più efficiente a parità di qualità.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    bò, ci siamo
    io comincio a esultare...
    se si muove il software tutto il resto deve essere per forza più avanti..

    addio 1080p con annessa zanzariera e addio (speriamo) 24p con annessi scatti e algoritmi vari, addio spazio colore come il caffè(ristretto)

    quando per tutto questo? non meno di 2 anni per vedere al mw i primi dischi imho
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    121
    2 anni è troppo presto, considerando che in casa molti si limiteranno al 1080p (anche perché le sorgenti televisive non daranno sicuramente un segnale maggiore per i prossimi 10 anni) il bacino d'utenza per il 4k sarà veramente limitato.
    SAMSUNG UE40MU6400 - ONKYO HT-S5405

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Considea pero che l'H265 è più efficiente a parità di qualità.
    Sembrerebbe fino al 75%... quindi facendo 2 calcoli potrebbero usare lo stesso supporto e metterci dentro un bel 4K senza troppi casini...

    Ma vuoi mettere rifar cambiare tutti i TV, lettori ed ambaradan...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Appunto... che scazzo cambiar ancora lettore!

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Sembrerebbe fino al 75%... quindi facendo 2 calcoli potrebbero usare lo stesso supporto e metterci dentro un bel 4K senza troppi casini...

    Ma vuoi mettere rifar cambiare tutti i TV, lettori ed ambaradan...
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Per me il 4k rimarrà per moltissimo tempo un prodotto di nicchia per tanti motivi.
    Il principale è che la differenza visiva percepita su televisori comuni da 32"-46" non sarà così evidente come lo è stato qualche anno fa e solo questo non giustifica l'investimento all'uomo "comune".

    Per me faranno uno standard retrocompatibile anche se di qualità poco inferiore, per tenere i costi lato supporti bassi ed incrementare velocemente l'offerta.


  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    no caro gigio col piffero.. io voglio il cambio di supporto!!!

    non ce n'è mai abbastanza di spazio...

    il collo di bottiglia imho è il software.. abbiamo tantissimi bd vomitevoli.. vorrei non si riproponesse anche con il 4k..
    quendo c'erano i 25gb e l'mpeg 2 vedevamo dvd upscalati, non bd..

    se c'è più spazio si può comprimere meno,avere 10bit per componente colore e magari uno spazio colore finalmente più esteso (dci?) avere tracce audio 7.1 pcm o hd in tutte le lingue e avere una maggiore qualità generale.
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    abbiamo tantissimi bd vomitevoli.. vorrei non si riproponesse anche con il 4k..
    [CUT]
    Vero, ma spesso per master mal realizzati; non sempre per mancanza di spazio o altri limiti del supporto... Una ciofeca di master, ottenuto rovinando l'acquisizione dalla pellicola, dal negativo o dal DI, sarà una ciofeca anche in 4k... E ricominceremo con le lamentele con 2k in più...
    Ultima modifica di luke66; 17-01-2013 alle 12:16

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Per me nel breve riusciranno tranquillamente a realizzare anche bd da 200giga, quindi manterrei un supporto compatibile coi lettori attuali. In caso contrario gli aquirenti dei lettori 4k sarebbero un numero esiguo per molti molti anni.. (ricordo che tre quarti delle persone usa ancora il DVD......)
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER Visualizza messaggio
    no caro gigio col piffero..
    il collo di bottiglia imho è il software.. abbiamo tantissimi bd vomitevoli.. vorrei non si riproponesse anche con il 4k..
    quendo c'erano i 25gb e l'mpeg 2 vedevamo dvd upscalati, non bd..........[CUT]
    Non sempre,
    abbiamo titoli in mpeg-2, ancora in lista trà i migliori,
    ad esempio Black Hawk Down, Shooter e altri

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Io non ho mai più inserito un dvd dal d1 della ps3..
    Chi guarda ancora dvd imho è all'età della pietra.. Gia mi danno vomito i bd fatti male (nei mercenari2 ho smesso di guardare)con un dvd manco accendo l'impianto.
    E così sarà per i supporti 4k.. Non acquisterò più bd appena saranno disponibili a prezzi umani i 4k.

    Certo so che molti non sono d'accordo e ancora guardano dvd.. Imho meglio un libro.

    Perciò si muovano con il 4k!!!!!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Invece per me nell'età della pietra si trova colui che guarda un film solo ed esclusivamente per vedere il proprio impianto acceso o per dire: "guarda come si vede e si sente bene"! Io, che non sono nell'età della pietra, prima di tutto dò importanza alla qualità della storia e quindi mi ritrovo felicemente pieno di quei DVD che non hanno ancora visto la luce in BD o che probabilmente non la vedranno mai... Ben venga il 4K ma solo per qui film che ne varrà veramente la pena perchè nativi in questa risoluzione e perchè meritevoli dal punto di vista del contenuto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •