Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 54 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 806
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Chi si può permettere questo

    e francamente, come design, non c'è paragone!

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    O questo topic è frequantato solo da ricconi sfondati oppure si sta perdendo troppo tempo a parlare di questi pseudo-prototipi che compreranno un paio di persone in Italia. Ma questo è anche il bello della democrazia e lo rispetto.
    Indubbiamente caro Rik sui tagli grossi Sony ha indubbiamente surclassato la regina dell'estetica quale è sempre stata Samsung.
    Ma torno a ribadire la discutibilità dell'X900 che, soprattutto per quanto concerne la versione da 55 pollici, avrei preferito o nel vecchio stile monolitico oppure in quello più tendenzialmente slim. Quelle 'orecchie' ai lati proprio non riesco a digerirle.
    Ma è tutta questione di gusti :-)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io mi preoccuperei un po' più dei contenuti: capisco non mettersi in casa un prodotto orribile (ma non mi pare certo il caso), dopodiché le preoccupazioni dovrebbero essere altre, la tv non è un complemento d'arredo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Parky
    come diceva l'utente "danrobo" se avessero fatto due versioni del modello uno con le casse e l'altro senza avrebbero accontentato tutti, evidentemente si sono indirizzati come target di consumatori a chi non ha o non vuole mettere su un impianto audio Home Theater, comunque a me piace è la morte sua è a parete.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il design è soggettivo, però effettivamente Sony con gli HX92 e gli HX85 aveva fatto bingo col "monolithic". La cornice sporgente del W900, per quanto sottile, mi pare un passo indietro.

    Contenuti: accontoniamo per un attimo il comunque costoso (anche se non proprio esagerato) top di gamma a 4K, ma il W900, un po' più accessibile, dovrebbe soppiantare sui tagli grandi le qualità visive di un full led ancora con il vetusto sistema edge led?? Mah....

    Con l'855 sicuramente hanno fatto un buon lavoro ma al buio i limiti rispetto ad un full o a un plasma emergono tutti, per i più esigenti.
    Speravo in qualcosa di "innovativo" anche dal punto di vista del backlight, invece come al solito inizialmente ci sarà qualcuno col suo giocattolino nuovo che posterà foto con neri fantasmagorici e inverosimili, poi uno se lo compra, lo porta a casa, lo accende al buio e via con le solite menate districandosi fra massaggi e famigerati rodaggi!
    Film già visto (purtroppo) TROPPE volte....

    Per non parlare del "triluminos" che mi sa più di trovata pubblicitaria che altro, ma lasciamogli il beneficio d'inventario.

    Per ora, a parte il top a 4K, Sony mi ha (parzialmente) deluso sulla carta, vedremo alla prova dei fatti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il triluminos non è assolutamente una trovata pubblicitaria, si è già visto quanto vale in passato, è solo un bene che abbiano deciso di riutilizzarlo.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Per l'X900 il dubbio più grande è se vale veramente la pena spendere quella somma per poi trovarsi di fronte il pannello IPS LG con quei livelli di nero e contrasto.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Perchè monta IPS?!? O santi numi.... 5000 euro per avere il nero grigio scuro?
    Ma qui veramente andiamo indietro, cosa mi interessa del 4K se poi spengo le luci per guardare un film e il nero latita... aiutatemi a capire...

    Onsla, per il Triluminos infatti ho dato beneficio di inventario, vediamo.

    Ovviamente spero di sbagliarmi su tutti i fronti ma con retro EDGE + pannello IPS non sono ipotizzabili miracoli... ripeto, spero di essere in errore!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il Triluminos non è una novità, l'avevano già utilizzato due volte, andava benissimo a livello cromatico (del resto che una tripletta di LED vada meglio di un LED con filtri è piuttosto normale).
    La novità, quest'anno, è che utilizzeranno i quantum dot LED.
    Prima di criticare io un'occhiata la darei.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il Triluminos per quanto possa migliorare i colori non può fare nulla per uniformità e nero.
    Non credo che su questo ci sia molto da verificare. Cosa faccio, ammiro quanto sono precisi i colori guardando i film con la luce accesa? Questo è il punto....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come non c'è da verificare? Sai già adesso come saranno nero ed uniformità delle nuove serie?
    Come fai a sapere che i quantum dot LED non migliorino anche l'uniformità, ad esempio?
    Ragionando così tutte le tv LCD si doveva smettere di guardarle diversi anni fa, tanto erano piene di problemi.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ma questa tecnologia che amplia lo spettro di colori visualizzabili... è dovuto all'adozione della retroilluminazione a LED blu anzichè bianca?

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, anche perché molti dei LED utilizzati per le retroilluminazioni sono blu anche adesso (basta vedere la risposta spettrale delle tv: è spesso molto tendente al blu).
    La differenza è che normalmente hai un LED (o gruppo di LED) che copre lo spettro RGB tramite filtri, mentre in questo caso hai un LED e dei semiconduttori, i quali, una volta attraversati dal fascio luminoso, producono un fascio rosso ed uno verde, direttamente, e quindi con una fedeltà molto maggiore.
    Ultima modifica di Onslaught; 15-01-2013 alle 22:18
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Speriamo che questa tecnologia faccia la differenza....al contrario del quattron di Sharp.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non hanno praticamente niente in comune, e sì, se è come la vecchia triluminos, a livello di prestazioni, fa la differenza (del resto, ripeto, è intuitivo il perché).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 3 di 54 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •