|
|
Risultati da 361 a 375 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
14-01-2013, 16:49 #361
Sono d'accordo con te Parky, chi ha la serie 30/50 di Pana, la serie D e E di Samsung, anche i vari Led top di gamma usciti negli ultimi anni farà bene ad aspettare! Solo un cambio di diagonale può giustificare l'acquisto delle serie nuove per avere un reale miglioramento soddisfacente anche dopo l'effetto "WoW" che ogni acquisto nuovo ci fa avere. Ma passata la sbornia e la smania di cambiamento uno si rende conto che le serie nuove non rivoluzionano le serie appena passate.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
14-01-2013, 16:57 #362
Io penso che sarebbe il caso di vedere le tv, prima di sbilanciarsi.
Gli OLED per ora non sono prodotti consumer (e se bisogna aspettare un OLED 4K, temo che l'attesa sarà lunga).Nicola Zucchini Buriani
-
14-01-2013, 21:36 #363
si comincia (forse) a capire un po' meglio la situazione ST60 vs. GT60.
A quanto pare, si tratta del medesimo prodotto, presentato con sigle differenti su mercati differenti: ST60 negli USA, GT60 in Europa.
Quest'anno pare non siano stati prodotti modelli di serie ST, ma di serie GT. Dunque, in EU dovremmo avere la serie GT60, sostanzialmente analoga all'ST60 americana, e in entrambi i casi si tratta di GT50 upgradati nel pannello e nell'elettronica (il processore sarà il dual core del GT50 rivisto, mentre l'ST50 aveva un single core).
La diversa denominazione di una stessa serie, a quanto pare, sarebbe dettata da ragioni di marketing, poiché la serie ST50 è stata di grande successo negli USA e la GT di grande successo in Europa.Ultima modifica di rosmarc; 14-01-2013 alle 22:09
-
15-01-2013, 09:35 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.928
sono nella tua stessa situazione (plasma acquistato nel luglio 2008), e credo proprio che quest'anno cambierò con un xT60: di sicuro non la sere Z (non ho lo spazio per piazzare un 60"/65"), ma se uscisse un VT60 da 50" ci farei ben più di un pensierino, altrimenti andrò dritto verso la serie ST (o GT che sarà in Europa), non potendomi spingere oltre i 50"
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-01-2013, 10:09 #365
Videocofronto ZT60 vs. VT50 (dal minuto 1 in poi) http://www.youtube.com/watch?v=qh1IknpJmuE
Si dice fossero entrambi settati in modalità Cinema di default, ma comunque è il solito materiale da fiera da prendere mooolto con le pinze. Oltretutto dai video, come sappiamo, non si possono trarre conclusioni di sorta, quindi...
-
15-01-2013, 14:41 #366
Piccolo ot, secondo me varrà la pena comprare gli oled tra tre anni, quando oltre al calo di prezzo, risolveranno gran parte dei problemi legati alla tecnologia....mia modesta opinione è comprare una TV top di gamma a fine tecnologia della stessa, perché compri il meglio di quella tecnologia al minor prezzo....poi ognuno è libero di cambiare una TV all anno come si fa con i telefonini!
Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
15-01-2013, 15:07 #367
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 66
Domanda da profano: a parte tutto non è che con l'uscita del codec video h.265 queste TV non siano già obsolete in questo dettaglio? Se dovessi pensare all'acquisto ne devo tenere conto oppure no ?
TV Panasonic TX-65GZ2000 Blu ray Sony X700 MCH Onkyo NR 929 casse frontali Focal Chorus 726 Centrale Chorus 700 sourround Chorus 706, Sub Focal SW800
-
15-01-2013, 15:21 #368
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
non credo proprio che rai e mediaset vogliano cimentarsi con l'ennesimo cambio di decoder, ne passerà ancora di tempo prima che adottino tale standard, io me ne fregherei alla grande della sua assenza
totalmente d'accordo con te! Questo anno, se non addirittura il prossimo, sarà la miglior occasione per portarsi a casa il top della tecnologia plasma a prezzi umani, per vedere OLED 4K a quella cifra ci vorranno parecchi anni purtroppo
-
15-01-2013, 18:17 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Beh, in effetti dopo aver sentito che Panasonic ha chiuso altre fabbriche dove producevano gli schermi al plasma... viene la tentazione di prendere il top (ZT60) adesso e di attendere il crollo dei prezzi per la prossima tecnologia che spero sia OLED perchè la maggior parte degli LCD consumer sul mercato sono pieni di difetti, anche se devo ammettere che in passato ho avuto un Sony Bravia, non ricordo la serie, ma aveva vinto l'Eisa Award, mi sembra del 2008, ed era eccezionale... mah forse ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro, poi dipende dal costruttore se ci sa fare oppure no... comunque in linea di massima se non era per i consumi un pò più elevati e per quella dannata ritenzione, il plasma era la soluzione migliore anche per gli anni a venire... peccato
comunque vediamo dalle prime recensioni se questo ZT60 è davvero il plasma definitivo... io credo che in Italia ci sarà un 50 pollici dello ZT60... ho come questa sensazione...
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
15-01-2013, 21:28 #370
Per l'Italia dal 2015 sarà obbligatorio nelle nuove tv in commercio avere i nuovi decoder DVB-T2 di seconda generazione col nuovissimo codec H.265, che permette un efficenza del 70% in più nella banda disponibile, rispetto all'attuale DVB-T1 H.264: http://www.dday.it/redazione/5878/DV...-dal-2015.html
I bollini Silver e Gold T2 richiederanno la presenza del nuovo codec, ovviamente prima di avere tutti i canali RAI/Mediaset in H.265, prima del 2015 probabilmente non vedremo neppure un canale in H.265 in Italia.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-01-2013 alle 21:36
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-01-2013, 21:38 #371
Sarebbe poi la nuova codifica di cui è dotato il Samsung F8500, giusto? Ma i pana serie 60 non ce l'hanno?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-01-2013, 21:43 #372
No, calma: è obbligatorio vendere tv con tuner DVB-T2, il codec non c'entra nulla però, non è ufficializzato neanche adesso, non possono mettere come requisiti degli standard non ancora definiti (motivo per cui, no, il Samsung non ti può garantire la piena compatibilità: l'HEVC non è stato ratificato come standard).
Nicola Zucchini Buriani
-
15-01-2013, 21:58 #373
L'associazione DGTVi, il bollino T2 Gold, devrebbe essere dato solo per quelle tv che avranno decoder DVB-T2 + HEVC (h.265): http://www.dday.it/redazione/6984/DV...tta-lH265.html
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-01-2013, 22:02 #374
Ma questo non ha niente a che vedere con la norma di legge
(anche perché è un bollino certificato da un consorzio, possono fissare i parametri che vogliono e cambiarli come preferiscono).
In quella non è scritto da nessuna parte che serve un codec specifico (a me risulta che indichino l'attuale H.264 o successivi), del resto ti voglio a legiferare su qualcosa che non esiste: se poi lo standard salta o cambia, cosa fai, cambi al volo la normativa?
Non ha senso, i provvedimenti si scrivono in modo molto più astratto, visto che devono adattarsi a principi generici e non a specifiche tecnologie.Nicola Zucchini Buriani
-
15-01-2013, 22:08 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Non che al momento la cosa mi interessi più di tanto (anche se fu una delle mie prime domande nella discussione sui Panasonic 2012), ma il codec H265 non potrà essere eventualmente implementato successivamente su un TV già dotato di decoder T2, tramite firmware?
Ultima modifica di moby_LT; 15-01-2013 alle 22:38