|
|
Risultati da 16 a 30 di 806
Discussione: Sony X900...parliamone!
-
13-01-2013, 09:42 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Potevano fare un logo in stile X900.
-
13-01-2013, 10:29 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
-
13-01-2013, 10:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh calma dai, l'estetica è un fattore soggettivo, anche l'F8000 col suo piedistallo, seppur originale, non mi convince appieno (e te lo dice uno che non butta m erda sui Samsung come fanno alcuni mal informati).
Personalmente preferivo il design monolitico ma comunque, guardandolo bene, il W900 ad esempio non è che sia poi tanto male.
-
13-01-2013, 13:17 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
I gusti sono gusti certo. Pensa che io ho preso l'855 per l'80% proprio per il design. Avendo problemi ad appendere il Tv (sarebbe stato troppo decentrato rispetto al punto di visione), la besa monolitica mi ha permesso di nascondere alla vista tutti i cavi collegati al Tv (2x Hdmi, rete, antenna, satellite, alimentazione, ottico). Per l'inclinazione piccola modifica e portata a circa 3/4 gradi. Resta il fatto che per ovvi motivi nessuno può fare miracoli in fatto di design. Tutti cercano di differenziarsi proprio sul piedistallo, ma dai risultati che vedo sembra quasi che appendere il Tv lasciando il piedistallo nello scatolo sia la soluzione migliore.
Sempre opinione personale, sia chiaro, e proprio per questo discutibile.Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
13-01-2013, 16:48 #20
ma per avere le features del X900 bisogna tenersi per forza anche i diffusori?!, il pensiero di @Rik'55 lo capisco .. forse potevano fare due modelli X900 con e senza diffusori .. Ho capito/letto male?!
.. ma quanto sarà largo? ..
ho lo spazio giusto giusto per un 55' ma questo con i diffusori mi sa che va ben oltre ..
Ultima modifica di danrobo; 13-01-2013 alle 16:52
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
13-01-2013, 17:27 #21
Penso di si...è un tutt'uno con le casse, per il resto hai capito male...dal sondaggio la Sony ha capito che i consumatori quello che mettevano al primo posto nella scelta della TV era la qualità video e audio seguito dal design..tutto il resto (compreso il 3D) era ininfluente, per questo dicevo che con questo modello ha fatto centro.
-
13-01-2013, 20:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Mi correggo, mi fa schifo! Ma veramente schifo. Hai ragione è questione di gusti. Lo scorso anno stavo quasi per prendere l'HX855, che col suo design monolitico mi faceva impazzire. Ma ho voluto aspettare un altro anno perché speranzoso che uscissero i 4K anche per la serie 8 e per tutte le diagonali, ossia almeno dai 46 in su. Dovrò ancora rimandare perchè oltre alla qualità, guardo anche al prezzo e al design. Se sarà quest'anno sicuramente mi ributto in casa Samsung, o con l'F8000 o con il plasma 8500. Tutto il resto è noia.
-
14-01-2013, 00:20 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Samsung_F8000_610x501.jpg
Bello l'F8000 vaiBase inutilmente larga e pannello anonimo
-
14-01-2013, 17:17 #24
-
14-01-2013, 22:29 #25
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
il fattore estetico è l'elemento più soggettivo che esiste, personalmente trovo ch samsung quest'anno abbia sbagliato la base dell'f8000, mentre il plasma f8500 è da valutare.
sony invece ha sempre un ottimo design, le casse ai lati sono belle e poi non sono come i vecchi diffusori rivestiti, sono a vista e affondate nella struttura. molto fighe XDD
purtroppo non oso immaginare il prezzo.....
-
14-01-2013, 22:56 #26
Prezzi:
Sony KD-65X9005: 6999
Sony KD-55X9005: 4499
Sony KDL-40W9: 1499
Sony KDL-46W9: 1999
Sony KDL-55W9: 2799
Sony KDL-42W8: 1099
Sony KDL-47W8: 1499
Sony KDL-55W8: 1999
Sony KDL-24W6: 399
Sony KDL-32W6: 549
Sony KDL-42W6: 749
-
14-01-2013, 23:18 #27
Supponevo che gli X9005 non sarebbero costati una follia (ha poco senso rilasciare tagli del genere a cifre assurde: un 84" è eccezionale anche nel taglio, un 55-65" no).
Molto curioso di vederli e, potendo, recensirli.Nicola Zucchini Buriani
-
15-01-2013, 09:38 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Trattasi di prezzi di listino francesi, mi chiedo come abbiano già deciso così precocemente quei prezzi.
In base ai sopra notati listini il W900 ad esempio, nella versione da 46 e 55 pollici, costa 100 euro in più rispetto all'HX855 all'atto della sua uscita. Il 40, invece, costa uguale.
-
15-01-2013, 14:52 #29
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
Sony KD-65X9005: 6999
non è caro, considerando il vantaggio tecnologico che offre.
se lo zt60 a 65 pollici e a 60 panasonic non si posiziona almeno 1500 sotto questa cifra, non ne venderanno molti.
stesso discorso per tutti i plamsa e led full hd a pari dimensione
-
15-01-2013, 15:02 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ma questo non è un televisore ma una lavagna.
Cerchiamo di fare paragoni seri. Mi dici chi si può permettere un televisore del genere? Tanto vale avere un proiettore, no?
Questi dinosauri sono solo esercizi di stile (pessimo fra l'altro) e ne produranno si e no una decina nel mondo.