Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    praticamente sono allora su tutti i tv di fascia medio-bassa di qualunque marca?
    Diciamo che oggi i pannelli MVA hanno raggiunto buone prestazioni, ma non sono arrivati allo stesso livello di un pannello S-PVA o PSA-VA , ad occhio sempre difficile da riconoscere, il pannello MVa ha un angolo di visuale leggermente inferiore, un nero leggermente più alto, un contrasto leggermente più basso, una resa cromatica complessiva inferiore hai pannelli S-PVA PSA-VA; Rimangono in ogni caso più che accettabile con una elettronica di base buona.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    ragazzi oggi sono stato un po in giro a vedere i Tv di cui stiamo discutendo, il samsung es6900 da 50" non mi ha compito molto, come se si percepisse che si tratta di un prodotto non appartenente al top di gamma, sia un pò per la linea ed anche l'immagine mie è sembrata meno "bella" rispetto al ES 7000 da 55" che mi ha fatto un ottima impressione invece cosi come l'es8000. Sono rimasto invece affascinato dal panasonic wt 47 pollici, ed anche dal 55.
    Considerando che l'es8000 da 55" ed il pana wy da 55" sono fuori budget, scartato dalla scelta l'es 6900 che non mi ha convinto ( tranne che per dimensione, poichè reputo il 50 la giusta misura) ora devo scegliere tra
    pana wt 47 pollici
    samsung es7000 55 pollici.
    cosa faccio? Per quale motivo dovrei scegliere uno al posto di un altro tenuto conto anche del diverso polliciaggio?
    Infine non ho capito una cosa, ma il segnale di sky hd è un full hd? perchè ho visto che le distanze dalla tv cambiamo a seconda se si vede in hd o in full hd....
    Grazie mille per gli utili consigli che mi state dando...
    Ultima modifica di curullo; 30-12-2012 alle 23:36

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti do un po di info sui due modelli così puoi decidere meglio.
    Pro del WT50: pannello IPS Alpha che offre un'ottima visione anche lateralmente, pannello che non soffre di clouding e coni di luce (a detta dei possessori) ottima calibrazione dei colori gia out of box, qualita' del 3D da riferimento.
    Pro del ES7000: al buio totale nero migliore, applicazioni smart tv piu ricche.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Considerando che l'es8000 da 55" ed il pana wy da 55" sono fuori budget, scartato dalla scelta l'es 6900 che non mi ha convinto ( tranne che per dimensione, poichè reputo il 50 la giusta misura) ora devo scegliere tra
    pana wt 47 pollici
    samsung es7000 55 pollici.
    Il samsung ES7000 sta proprio in mezzo tra il 6900 e 8000, il pannello è sempre lo stesso PSA ma ha un elttronica molto simile all'ES8000 direi che è il giusto compromesso; se poi hai lo spazio per un 55" è sempre meglio di un 47
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    ECCOCI QUA: Allora dopo numerosi giri nei C.C. diverse prove a livello di dimensioni (ho fatto dei pannelli di cartone con le varie misure dei 46, 50, e 55 pollici per rendermi conto delle dimensioni) sono arrivato alla conclusione il 55" pollici è un pò troppo sproporzionato rispetto all'ambiente dove andrà posizionato il Tv. Volendo abbassare quindi il polliciaaggio devo nuovamente considerare o il 46/47 o il 50" che reputo la dimensione ottimale.
    Esclusi i plasma che non mi entusiasmano, sono indeciso nuovamente tra samsung ES6900 50 pollici (l'unico di questa dimensione) e che inizialmente non mi ha fatto una bellissima impressione, ma era sintonizzato su canale analogico, rai due, l'ho rivisto con il demo di samsung logikamente tutt'altro effetto), oppure pana wt50 47", o samsung es7000-8000 ma da 46".
    Voi optereste per il polliciaggio più alto o per il più basso con un pò più di qualità?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    per le dimensioni deve essere una scelta tua, il 6900 è comunque un buonissimo modello ma il pannello montato sul taglio 50" è di qualità inferiore rispetto ai top di gamma.
    se vai sui 46-47 aggiungi anche l'hx855 oltre al wt50 e all' es7000/8000 così stai prendendo in considerazione i migliori lcd dell'anno e comunque vada caschi in piedi: se privilegi internet e multimedialità stai su samsung, se vuoi il miglior 3d stai su pana, se vuoi la migliore qualità 2d senza dover calibrare stai su sony (o in alternativa pana)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    per le dimensioni deve essere una scelta tua, il 6900 è comunque un buonissimo modello ma il pannello montato sul taglio 50" è di qualità inferiore rispetto ai top di gamma.
    se vai sui 46-47 aggiungi anche l'hx855 oltre al wt50 e all' es7000/8000 così stai prendendo in considerazione i migliori lcd dell'anno e comunque vada caschi in piedi: s..........[CUT]
    hai davvero ragione sul sony, tv da me fin ora mai considerato, l'ho visto per bene da fnac, era di fianco al samsung es8000, mi ha impressionato per due motivi:
    Il sony si vede benissimo anche se ci si mette decentrati, il sam invece appena si esce dal centro della tv appare "sbiadito", la differenza era davvero netta tra i due..altra cosa impressionante il nero delle scene scure, nere nerissimo sul sony, nero tendente al "grigio" es8000.
    Davvero un bellissimo Tv.
    Se mi convinco a stare su 46/47, sony senza dubbio anche perchè rispetto al samsung da la sensazione di occupare più spazio dato il bordo più largo....sono davvero confuso, il 6900 da 50 rispetto a questi due mi ha dato ancora una volta la sensazione di essere un gradino sotto e di piu"economico"...
    Ci penserò molto.... qualora aveste altra info da darmi prima dell'acquisto ne sarò ben contento.
    Solo un dubbio ma prendendo il sony, che me ne faccio della soundbar visto che metterò il tv a parete e ho l'impianto bose? la sound bar si può collegare ad altri Tv? quando metterò il tv a parete senza sondbar il tv non avrà più audio?
    Grazie a tutti per i consigli...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    altra cosa impressionante il nero delle scene scure, nere nerissimo sul sony, nero tendente al "grigio" es8000.
    Davvero un bellissimo Tv.
    Il sony hx855 è tra migliori led in commercio solo che stai continuando a fare una valutazione sbagliata perchè entrambe le tv hanno lo stesso valore sul nero nelle giuste modalità. Non valutare le tv con setting da centro C.C. demo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    si si hai ragione la mia è una valutazione puramente a "pelle" non essendo tra l'altro esperto...invece l'impressione che ho avuto in merito allo sbiadimento dell'immagine in posizione decentrata del samsung rispetto al sony è fondata o è stata solo una sensazione?
    ed infine, mixed, visto che sei così disponibile e gentile oltre che esperto, in un unica parola hx855 47" contro samsung es6900 50", cosa scegli? ;-)

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sia il sony HX855 che il samsung ES8000 o 7000 hanno lo stesso identico pannello un PSA-VA prodotto dalla J.V. samsung; questi pannelli PSA non è che hanno un angolo di visuale molto ampio , sono tv che vanno viste sempre frontalmente appena ti sposti entrambe perdono subito la qualità dell'immagine.
    Io sceglierei il 46hx855 non per il taglio ma complessivamente è una tv top serie della sony andrebbe confrontata con ES8000.
    Dopo il 50" io consiglio sempre tv al plasma perchè hanno un pannello omogeneo, un angolo di visuale ampio, una profondità d'immagine che non trovi su nessun led, non soffrono di clouding spurie/coni di luce varie è molto probabile trovare questo problema su tv lcd da 50" in su.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    la soundbar semplicemente non la metteresti ma da quel punto di vista francamente non perdi moltissimo: la sua funzione principale è quella estetica e non va considerata come un vero impianto audio perchè non è neanche un sistema attivo. il tv ha comunque le normali uscite audio nella parte inferiore quindi lo puoi appendere tranquillamente senza barra che l'audio c'è.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    raga ma ho visto che di sony c'è anche HX920 sempre da 46 pollici, come mai se ne parla poco non dovrebbe essere successivo all' hx855??

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da curullo Visualizza messaggio
    raga ma ho visto che di sony c'è anche HX920 sempre da 46 pollici, come mai se ne parla poco non dovrebbe essere successivo all' hx855??
    il 920 è più vecchio ed è un full led, 855 funziona meglio il dimming ed è molto più accessoriato.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da curullo Visualizza messaggio
    raga ma ho visto che di sony c'è anche HX920 sempre da 46 pollici, come mai se ne parla poco non dovrebbe essere successivo all' hx855??
    Anche se la sigla trae in inganno (numero piu alto) è un modello dell'anno scorso.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73

    ragazzi scusate ho la possibilità di avere un sony KDL-55EX720, 55 pollici, ad 810 euro. Chi me lo propone dice che è un prezzo stupefacente, io non conosco ne il prezzo ne questo tv, che mi dite? è un valido prodotto? quanto costa?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •