Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 317

Discussione: [BD] Rocky Saga

  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Ieri notte ho visto il secondo capitolo. Un buon video colori pieni e un quadro dell'immagine molto solido. Un leggero calo di definizione solo nei primi minuti iniziali quelli dei titoli. Sono immagini buie e si vede l'ambulanza che porta i due pugili in ospedale.
    Per il resto davvero un buon quadro generale. L'audio mi è sembrato migliore del primo quella senzazione metallica era quasi del tutto scomparsa. Nell'insieme un buon Blu-ray. Migliore del primo come video ma sopratutto come audio.

    Ah ho letto in alto che alcuni hanno avuto problemi con il cofanetto da 7 dischi probabilmente non hanno intuito come andavano staccati i dischi. Se non vengono effettivamente staccati bene sono incollati alla base centrale. Però capito il metodo si staccano in un attimo.
    A me piace molto la confezione perchè innanzi tutto è più bella esteticamente, poi è più sottile e risparmio spazio ed inoltre mi piace avere gli extra tutti su uno stesso disco.

    Per far uscire il disco dovete mettere il pollice sulla bae centrale e le restanti dita nella parte posteriore in plastica che contiene il blu-ray. ed è quella che dovete leggermente incurvare così facendo il disco viene fuori da solo e non si rovinerà mai.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Per me tutti i film di questo cofanetto hanno degli ottimi trasferimenti tenendo conto che non si tratta di restauri, tutti molto analogici e gradevoli.
    Talvolta la grana si appesantisce un po' ma niente di disturbante.
    Per me la media non va sotto l'8 parlando di resa video nuda e cruda.
    Sull'audio invece che valutazione daresti?

  3. #228
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Il video e' lo stesso nel mondo e i voti sono tendenti dal medio al medio-alto. (recensioni estere)
    La traccia originale e' la medesima..........[CUT]
    L'importante è che tu sia soddisfatto no? E' chiaro che non troverai dei pareri completamente in accordo, anche perchè obbiettivamente non sono certo trasferimenti allo stato dell'arte, come giustamente ti ha detto anche Vincent.
    Hanno i loro lati positivi, ma sono comunque perfettibili. Se pensi che ci sono utenti insoddisfatti per transfer universalmente riconosciuti come perfetti per le tecnologie attuali....è ovvio che questi non possono trovare un riscontro unanime in toto.

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Hai ragione alpy.
    Ma difatti lo chiedo a voi che siete davvero competenti a riguardo.
    Io imparo moltissimo leggendovi.Se inizio a capirci qualcosa e' grazie ad utenti come te ed altri.
    Ma non capisco come sia possibile ad esempio dire che Rocky III e soprattutto Rocky IV abbiano l'audio fuori sincrono.Se cosi fosse,giuro che domani andro' dall'otorino.Decifrare grana,compressione e cose del genere e' un campo ancora minato; l'audio fuori sincrono credo sia abbastanza facile da percepire.
    Rocky da il pugno, dopo 2 secondi arriva il rumore e' questo il fuori sincrono o no???
    Ho riletto tutto il topic. Alcuni sostengono di aver sentito,appunto, l'audio di Rocky IV fuori sincrono.
    E fu questa frase a farsi' che il cofanetto non lo presi subito.
    Magari ci sono utenti frenati all'acquisto perche' leggono queste notizie no?
    E per fare un esempio, ho disdetto il bd de I mercenari 2 per l'orrendo lavoro che avrebbero fatto. Io mi fido di persone come voi. Se dite una cosa, deve esserci del vero.
    Sull'audio di Rocky IV magari c'e' del fuori sincrono e sono io nel torto.
    Mi piacciono questo tipo di discussioni proprio per capire come stanno le cose.

  5. #230
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    In Rocky IV (ripeto l'unico che ho visto) fuori sincrono non ne ho sentito nemmeno io a dir la verità. O non c'ho fatto caso (il BD me lo prestarono tempo fa) ma non ho notato nulla di anomalo, a parte quell'effetto rallentato. Difetto che mi pare tu non abbia avvertito.

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Visti il terzo ed il quarto. La qualità video sembra migliorare ad ogni disco. Stasera il quarto mi ha sorpreso, certo sono anche io convinto che sicuramente potevano fare di più, però comunque mi sono piaciuti. immagine molto solida una bella grana senza DNR che ogni tanto si faceva ben vedere sul mio proiettorone ed una magnifica sensazione di pellicola analogica.

    Per l'audio non ho sentito nessun fuori sincrono. Nel quarto ho sentito nuovamente, ma in maniera attenuatissima, quello strano effetto metallico/ritardato sul parlato. Però devo dire che non mi ha fatto perdere il gusto di seguire il film. L'audio originale sembra molto ben fatto.
    Potrebbe essere anche che hanno usato i canali originali in inglese, per gli effetti, ed hanno messo tutto sul centrale il doppiaggio in italiano nelle scene dell'incontro ho avuto questa sensazione.

    Tutto sommato sino ad ora credo che valga la pena comprare questo cofano. Io lo pagai sui 30 euro, ma ora forse si trova anche a meno.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Quando dici "strano effetto metallico/ritardato sul parlato" che intendi di preciso?
    Ultima modifica di Emiblu; 18-12-2012 alle 21:54

  8. #233
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Visto questo pomeriggio ROCKY IV, dopo i vostri commenti ero curioso della qualità audio/video di questo blu ray...cominciamo dal video, a mio parere rispecchia fedelmente la pellicola del 1985, con tutti i pregi ed i difetti del girato, specie nel primo quarto d'ora ove il quadro complessivo è un pò sottotono per poi "riprendersi" molto bene, sicuramente un restauro avrebbe fatto fare un ulteriore salto in avanti, comunque già cosi ripeto è quanto visto al cinema; per quanto concerne l'audio mi ha fatto piacere che con la codifica DTS, seppur con tutti i suoi limiti, (praticamente i surround non entrano mai in funzione tranne che in un solo sporadico caso in cui si sente il pubblico),sono riuscito a sentire per la prima volta rumori di ambienza che mai prima avevo udito, però riguardo al parlato concordo con quanti hanno detto che c'è un rallentamento dell'audio che badate bene non si traduce in un fuori syncro, ma proprio in un rallentamento e lo si nota maggiormente quando si ascolta qualche brano musicale della colonna sonora switchando tra la codifica inglese e quella italiana, si nota infatti che passando dall'italiano all'inglese il brano musicale "aumenta" come dire di "velocità", chissà cosa hanno combinato in fase di authoring.....
    Ultima modifica di stefanelli73; 28-12-2012 alle 19:49
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Scusate l'ignoranza ma se c'e' questo rallentamento dell'audio come fa ad andare di pari passo col video senza incappare in un fuori sincrono?
    E siccome non c'e' alcun fuori sincrono anche il video deve per forza avere dei rallentamenti ...altrimenti non sarebbe in sintonia col parlato..

  10. #235
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Forse hanno semplicemente abbassato il pitch dell'audio italiano convinti che avesse ai tempi subito il famoso aumento dovuto al
    Pal speedup... Ma magari allora si era giá provveduto a correggere il problema, ed ecco che 2 correzioni danno luogo all'errore inverso. La butto lì, non ho il BD in questione ma so che un pitch più basso può dare l'illusione di rallentamento, così come uno più alto può sembrare un'accelerazione
    Ultima modifica di gattotimo; 30-12-2012 alle 09:04

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    Forse hanno semplicemente abbassato il pitch dell'audio italiano convinti che avesse ai tempi subito il famoso aumento dovuto al Pal speedup...
    Anche secondo me.
    Fra l'altro è lo stesso errore presente in un altro Blu-Ray fox MGM: Vivere e morire a Los Angeles.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ma un rallentamento deve per forza portare a dei fuori sincrono, prima o poi le immagini scorrono piu veloce dell'audio.....

  13. #238
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    ...ed è per questo che ipotizziamo che non si tratti di rallentamento, ma di un abbassamento del pitch (tonalità) dell'audio italiano. Ti spiego per grandi linee

    Il sistema televisivo in uso in Europa nell'epoca della definizione standard era il PAL. Lo standard prevede la riproduzione dei filmati a 25 fps, mentre i film proiettati al cinema vanno a 24 fps. Come soluzione facile (e poco elegante) al problema della differenza di framerate, si è semplicemente deciso che nella trasmissione dei film in PAL (e nell'home video, dvd compreso) si sarebbe aumentato il framerate originario della pellicola cinematografica (24 fps) portandolo ai 25 del PAL. In pratica si manda il film più veloce.

    Questo comporta però 2 problemi:

    1. I film in PAL subiscono un aumento di velocità di 25/24, ovvero circa il 4%. Infatti se confronti le durate delle edizioni italiane con le durate ufficiali dei film che puoi trovare ad esempio su imdb, vedi che sono sempre un po' più corti. Col bluray la cosa non vale più per fortuna, perché riproduce i film al loro framerate originario di 24 fps (talvolta 23,976 ma questa è un'altra storia)

    2. L'audio, accelerato rispetto alla sua velocità di registrazione, subisce un analogo innalzamento del pitch.

    Quantomeno per il secondo problema però la soluzione c'è ed è ormai facilissima: abbassare via software il pitch dell'audio che ha subìto il pal speedup, in modo di avere di nuovo la tonalità corretta. Ecco, tornando a noi è possibile che questa soluzione fosse stata adottata ai tempi delle prime edizioni in home video di Rocky IV, ma che ora, nel reperire i materiali e prepararli per il bluray, si sia dato per scontato che invece l'audio avesse ancora il pitch innalzato, e che l'abbiano quindi abbassato di un ulteriore 4%. Ed ecco che 2 correzioni diventano un errore inverso a quello originario, un pitch più basso del 4% laddove se ne aveva originariamente uno più alto nella stessa percentuale.

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Visti giorni fa il quinto e sesto capitolo. (ora mi sto dedicando al cofanone di Sir Alfred)
    Sono rimasto soddisfatto. Il sesto ovviamente è il migliore un bel video, un'immagine solida, una buona grana che aumenta un pochetto nelle situazioni notturne ma mai invasiva. Il film lo avevo visto solo una volta e devo dire che mi è pure piaciuto ...sarà che sto facendo vecchio pure io e faccio il tifo per i nonni che non vogliono mollare il vecchio ring
    Anche il quinto capitolo a livello video mi ha soddisfatto nessun grosso problema, come negli altri sembra ci sia una minor definizione nelle scene sul ring ma nel complesso un video molto godibile. l'audio anche in questo quinto capitolo presenta quello strano effetto, fortuna mia dopo qualche minuto mi faccio prendere dal film e non ci faccio più caso. Però posso capire che ad alcuni la cosa potrebbe dare molto fastidio. Ora chissà quando riesco a vedermi gli extra sul settimo disco.
    Comunque, mi ripeto: i 30 euro che ho pagato li vale tutti. Non avessero fatto cavolate con l'audio sarebbe stato ancora meglio.
    Se siete di quelli che quando guardano un film riescono a dimenticare eventuali difetti, ed a gustarsi il film, prendetelo senza pensarci. L'ideale sarebbe provarlo.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Ora ho capito finalmente
    Infatti la parola rallentamento non mi suonava bene, perche rallentare significa come porre un freno, e quindi avrebbe causato dei fuori sincrono.
    Ma visto che in nessuno dei film di Rocky c'e' il fuori sincrono, ho capito che si intende per abbassare la tonalita'.
    La cosa strana pero', e' che l'unica voce in Rocky IV che inizialmente sembra appunto "Abbassata" di tonalita' e' solo quella di Stallone (Amendola). Perche gli altri interpreti hanno a mio avviso la voce ok.
    Ho avuto come primo impatto questa sensazione.


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •