Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1163
  1. #871
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    vedetevi i pinguini di mr popper e le inquadrature sui grattacieli, non hanno nulla da invidiare alle scene in imax del cavaliere oscuro...

  2. #872
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Slask se posso permettermi sei troppo assolutista, e lo stesso vale per ludega (che ormai sembra si sia fissato con questo BD )
    Fermo restando che le scene IMAX derivano certamente da scansione di negativo (scan 8K) e ho citato più volte fonti che lo dimostrano, io non discuto sul fatto che ci siano blu-ray altrettanto performanti; l'utente di prima aveva detto "vi immaginate l'IMAX a 4K?" e io ho risposto: altro che 4K, il negativo IMAX è 18K....:

    Mi tocca ripostare la fonte, visto che non mi crede nessuno:

    Workflow – THE DARK KNIGHT RISES – IMAX Release

    This entry explains the workflow to create an ultra high-end combined 6k digital intermediate and 18k photochemical release.The pipeline begins by using 65mm IMAX 15-perf camera and 35mm anamorphic photography.

    65mm IMAX negative was scanned @ 8k to enable 35mm extractions to be made fornormal theatrical release.
    IMAX CGI background elements were scanned @ 8k and filmed out at 5.6k.


    35mm interpositives from non IMAX photography were scanned @ 6k, enhanced by the IMAX DMR process, and output to 6k onto 65mm 15-perf negative as 2.40:1 image letterboxed.

    Original negative 70mm prints were made by cutting IMAX original negative into B rolls and 2.40:1 6k output negative into A rolls.
    Dupe negative prints were made by I.P./I.N. methods of the original negative B rolls and then cut into the A rolls so single strand printing would result.
    The resulting element is a combined negative element using original elements of 18k, 6k and 5.6k resolution images and elements of 12k, 6k and 5.6k using dupe negative elements. We believe these elements are the highest resolutions used to exhibit a full feature Hollywood film.

    The is the same method used for THE DARK KNIGHT in 2008, however, 35mm photography was output @ 4k for that film.
    Using the same elements a 4k DCP @ 2.40:1 and 1.90:1 combined aspect ratio was produced...

    “Out of the 100 or so Imax prints that were made, a limited number were show prints struck from original Imax camera negative"
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #873
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    vedetevi i pinguini di mr popper e le inquadrature sui grattacieli, non hanno nulla da invidiare alle scene in imax del cavaliere oscuro...
    Stai paragonando seriamente un film girato in HDCAM-SR, un formato digitale compresso con perdita a 1080p, di fatto già obsoleto, con le scene IMAX 70mm di TDKR? Per favore non scherziamo!
    Ultima modifica di ludega; 22-12-2012 alle 16:32
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #874
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    no non scherzo sicuramente le scene in imax sono superiori ma questo film ha una definizione pazzesca....

  5. #875
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    no non scherzo sicuramente le scene in imax sono superiori ma questo film ha una definizione pazzesca....
    Va benissimo, ma innanzitutto stai paragonando una resa digitale con una resa da pellicola; quel film praticamente è stato copiato sul blu-ray quasi direttamente (da 1080p a 1080p), come copia 1:1; il Workflow di TDKR è molto più complesso ma comunque la qualità finale delle scene IMAX da un punto di vista puramente tecnico è clamorosamente superiore...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #876
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Ragazzi non confondiamo precise scelte di fotografia con la qualità del master.. Se un blu-ray riproduce fedelmente il girato ha fatto il suo dovere. È OVVIO che rispetto alle scene Imax quelle in 35mm sono inferiori,ma qualunque altro blu-ray in formato normale lo sarebbe! L'imax è il top.
    Qui nessuno stà a fare differenze tra scene in 2.35 e IMAX è chiaro che quest'ultime sono di gran lunga superiori è proprio le scene in 2.35 che non sono un granchè, vuoi per il girato o per qualsiasi altro fattore....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #877
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    una certa renitenza? tutte le major hollywoodiane usano da sempre tracce localizzate lossy, a parte Sony
    Per lo meon non solo per l'audio ITA: al di fuori della lingua inglese, siamo tutti sulla stessa barca
    Quantomeno UNIVERSAL, 20TH CENTURY FOX e DISNEY utilizzano il DTS, la DISNEY addirittura a bit rate intero, le uniche major a propinarci ancora il DD sono rimaste la WARNER e la PARAMOUNT, anche se a volte con risultati ottimi, tipo quest'ultimo BATMAN o il secondo IRON MAN. Chiuso OT.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.961
    come se il DTS debba essere necessariamente meglio del DD
    sempre audio da DVD è
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #879
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Purtroppo ieri ce ne siamo resi conto ancora una volta Antonio
    La qualità dubbia delle immagini in 2:35 viene fuori se poi metti su altri film come Millenium o addirittura Alien restaurato, per rendersi conto che òe immagini dell'ultimo cavaliere oscuro in 2:35 lasciano qualche dubbio di troppo. E questo non nel senso del paragone con quelle girate in imax, ma in senso assoluto. Prendiamo il buon vecchio Casino Royale, disco demo e di riferimento per ognuno di noi , essendo stato uno dei primi a comparire in questo formato. Nessuno può venirmi a dire che il nuovo Batman si vede bene e che nelle immagini non ci sia qualche problema. Le immagini sono impastate, non c'è dettaglio, scarsa tridimensionalità. Se poi il tutto dipende dal girato di Nolan, dalle scelte fotografiche fatte dal direttore della fotografia, ci può stare, in quanto a memoria anche Inception e lo stesso Prestige , a memoria, noin brillano per un quadro video eccellente. Però come dice Stefanelli anche io preferisco le scene in 2:35 del cavaliere oscuro, rispetto all'ultimo cap. Sul fronte audio, ieri ascoltando in coax ho putot riapprezzare la traccia ita che ha un dd molto valido, bella dinamica e ottimo centrale. La scena dello stadio è un perfetto esempio di quanto affermo. Ovvio che la versione originale è migliore, ma questo per spezzare una lancia a favore della version italiana. Spesso si condanna una traccia in dd, ma tutto dipende da come è stata incisa.

  10. #880
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Purtroppo la disney con The Brave ha preso una brutta piegha sul fronte audio ita. chiuso ot

  11. #881
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    come se il DTS debba essere necessariamente meglio del DD
    sempre audio da DVD è
    Certamente è una codifica migliore del DD e questo è un dato di fatto.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #882
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Direi proprio di si....

  13. #883
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Certamente è una codifica migliore del DD e questo è un dato di fatto.
    Il Dolby Digital a 640 Kb/s è superiore al DTS a 768 kb/s perché è un codec più efficiente. Il DTS diventa superiore quando è full (1,5 MB/S....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #884
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sei certo di quanto affermi?
    Che io sappia il DTS ha una dinamica migliore a parità di bitrate.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #885
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Purtroppo ieri ce ne siamo resi conto ancora una volta Antonio
    La qualità dubbia delle immagini in 2:35 viene fuori se poi metti su altri film come Millenium o addirittura Alien restaurato, per rendersi conto che òe immagini dell'ultimo cavaliere oscuro in 2:35 lasciano qualche dubbio di troppo. E questo non nel senso del paragone con quelle gir..........[CUT]
    Non si possono fare questi paragoni:
    Millennium: Girato in Digitale (4K)
    Alien: Restauro da negativo (4K)
    Casino Royale (Digital Intermediate 2K, Super 35)

    Ripeto ancora: le scene 35mm di TDKR derivano da IP quindi una generazione dopo rispetto al negativo ed è girato nel tradizionale Panavision Anamorfico. La combinazione di questi 2 fattori rende impossibile avere la stessa resa dei titoli che hai citato.
    Il blu-ray del Cavaliere Oscuro rispetto a questo è semplicemente inguardabile; le scene 35mm sono distrutte da DNR e Edge Enhancement causando una resa completamente digitale e quindi finta; difetti che sono presenti in misura minore anche sulle scene IMAX ma meno evidenti per l'enorme qualità del girato originale...
    Il Blu-ray del Cavaliere Oscuro ha bisogno di una riedizione quanto prima...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •