|
|
Risultati da 931 a 945 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
20-12-2012, 11:17 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 100
Sono ormai due settimane che smanetto con il VPR e sono al momento estremamente soddisfatto. Ho trovato sempre il giusto equilibrio tra rumore/RC motion flow ecc e mi sono goduto tutti i film come mai prima d'ora.
Ho però un problema che non riesco a risolvere in nessun modo e comincio a sospettare che sia un difetto dell'ottica.
In pratica il SOLO lato inferiore risulta un pelo curvo ad U rovesciata. Un pelo più accentuato sulla SX. Diciamo che il vertice è circa 0,8-1 cm pià basso rispetto al centro della base dell'immagine.
Il lato superiore invece non è sembra essere affetto da questa "curva".
Non si nota durante una proiezione perchè è nascosto nel bordo nero del telo, ma dato che io lo so ovviamente me ne accorgo
Il proiettore è a 4,70m dal telo, montato a soffitto . Il lens shift direi che è impostato al momento intorno al 50%.
Ho provato a giocare con il lenshift per capire se era dovuto a quello, ma anche portandolo a 0% la curva rimane, un pelo meno accentuata.
Potrebbe essere un problema legato all'ottica difettosa o è abbastanza normale ? Mi consigliate qualche prova da fare ?Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
Helim's Living Gallery
-
20-12-2012, 11:23 #932
E' normale, nei limiti della tolleranza comunque. Anche a me il lato inf ha una leggera curva come la tua. Stessa tua installazione.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
20-12-2012, 11:44 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 100
E' un sollievo, ho avuto mille cose che sono andate storte ultimamente da quando ho rifatto tutto il living ed onestamente mi mancava solo il VPR difettoso.
Sono stato molto pignolo sull'installazione, posizionamento, ecc ecc ed avere alla fine anche il lato inferiore non perfetto era la ciliegina sulla torta.
Un'ultima info.
La calibrazione di allineamento delle matrici, quella dove si va a centrare ogni punto della griglia in modo che ci sia un colore più uniforme possibile è una cosa che si deve fare normalmente (al contrario ovviamente della regolazione del trapezio che si evita completamente) ?
E' gestita dall'elettronica o è qualcosa di meccanico ?Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
Helim's Living Gallery
-
20-12-2012, 11:44 #934
Anche a me, anche se ho per ora ancora il JVC 350...
-
20-12-2012, 11:50 #935
La correzione allineamento ti consiglio di farla solo se necessaria e comunque a passi di 1 pixel, in quanto così non ti compromette la risoluzione.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
20-12-2012, 12:55 #936
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Idem su distorzione in basso a sinistra che però, non compromette la visione.
x: josephdan
come a passi di 1 pixel....perchè si può sceglierei la soglia di precisione?
-
20-12-2012, 13:25 #937
Si, puoi spostare a passi di 1/16 di pixel, su 166 punti dello schermo, in pratica ottieni la perfezione, ma a spese della risoluzione, cioè poi non ti risolve le linee su 1 pixel, ma su due. Invece spostandosi a passi di 1 pixel, mantieni la risoluzione piena ( esempio, se il rosso è disallineato di 08 pixel in alto, lo sposti di 1 pixel in basso e ti ritrovi un disall di 02 in basso, quindi migliore.)
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
20-12-2012, 13:32 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Cioè se non ho capito male la regolazione a 1/16 di pixel si ha nel menù a zone.
grazie e salutiAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
20-12-2012, 14:05 #939
ciao helim, è normale che i lati siano un pò più bassi del centro, la lente non è "piana" ma ha una curvatura che nell'immagine proiettata su un telo piano provoca una leggera "sbavatura". Io ho visto tanti vpr e lo fanno tutti, chi più, chi meno a seconda dell'installazione (lens shift e zoom)... Dovresti anche vedere a fuoco al centro e leggermente sfocato ai bordi..visto che per lo stesso principio se è a fuoco per la distanza che hai a centro lente non lo può essere anche ai lati, e più zoom usi e più hai questi due "effetti".
Io reputo che puoi goderti l'immagine e non cercare il calssico pelo nell'uovo, hai un grande vpr per il prezzo! imho logicamente...
-
20-12-2012, 14:22 #940
@ mr richie
Sia su quello a zone che su quello a schermo full puoi correggere l'allineamento a passi di 1/16 di pixel, ma come ho detto conviene farlo a passi di 1 px, cioè sposti di 16/16 ossia di 1 px in alto o in basso o a dx o a sin. anche se non ottieni la perfezione sul pattern, conservi inalterata la capacità risolutiva del pannello.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
20-12-2012, 14:34 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
20-12-2012, 14:46 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ma perchè dovrebbe perdere di definizione se non fai passi da 1 pixel? allora a cosa serve averlo messo il 16esicmo di pixel?
Ultima modifica di andrea_gi; 20-12-2012 alle 14:52
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
20-12-2012, 15:05 #943
la domanda di come si faccia a definire uno spostamento, in regolazione, di un pixel pieno anzichè di frazioni interessa anche me (non ho ancora la macchina e quindi non posso toccare con mano... ma sono curioso)
inoltre, nei forum esteri si parla della possibilità di variare i valori di fabbrica di apertura minima e massima del diaframma, sia con diaframma fisso che dinamico, questo permetterebbe di adeguare il livello del nero e del bianco alla propria installazione e gusto... qualcuno lo ha già fatto?
inoltre, esiste un software Sony da caricarsi nel pc che permette di elaborare la curva del gamma e caricarla successivamente nel proiettore andando così a realizzare, nuovamente, in teoria una curva di gamma perfetta e corrispondente alle proprie esigenze (es. parte sui neri con gamma 2,2 e sulle luci gamma 2,3... per dire una cosa qualsiasi)... qualcuno ha provato?
-
20-12-2012, 15:31 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Sinceramente addentrarsi nei menù di servizio,specialmente quando la macchina è ancora in garanzia,è a mio avviso un po' rischioso.
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
20-12-2012, 15:49 #945