|
|
Risultati da 151 a 165 di 258
Discussione: The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate
-
16-12-2012, 19:13 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Salve . Ecco la mia esperienza .
In data 6/12 acquisto dal sito 2 bglietti per la sala 23 Isens dell'UCI di parco Leonardo per lo spettacolo di oggi delle ore 17:50.Mi presento, pago parcheggio , ritiro i biglietti dalla cassa automatica, faccio la fila per acqua , cola , chips e come un bambino felice arrivo emozionato davanti all'omino del controllo biglietti. Indovinate un pò cosa mi sento dire ? La sala 23 è rotta !!! La mia pressione arteriosa in quel momento è salita alle stelle, ma dato che il medico mi ha consigliato di stare calmo , vado alla cassa veloce e chiedo lumi. La gentile Signorina mi propone di cambiare sala " la 12 " tanto il film è sempre in 3d .Gli faccio notare che la sala 23 è l'unica nella struttura che proietta il film in HFR . Lei mi guarda come se avessi parlato alieno , insistendo che il film è lo stesso. A quel punto chiedo il rimborso del biglietto , ma la UCI non applica la politica del rimborso.Chiedo di parlare con il direttore , ma niente è troppo impegnato per poter parlare con un cliente . Sconsolato e sempre più inc.....o me ne sto andando , quando la signorina si impegna " domani " a risolvere il problema . Complimenti all'UCI !!!
Scusate il mio sfogo , è la seconda volta che mi trovo in questa situazione nella stessa struttura.
-
16-12-2012, 19:19 #152VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
16-12-2012, 19:22 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Non credo la responsabilità sia dei dipendenti, bensì di chi sta sopra di essi.
-
16-12-2012, 19:34 #154
Certo, è di chi li assume.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
16-12-2012, 21:15 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Comunque per quanto riguarda Space e UCI suggerisco vivamente di telefonare prima e farsi confermare espressamente le proiezioni in HFR, all'UCI Parco Leonardo ad esempio al momento non lo proiettano "per motivi tecnici".
-
17-12-2012, 11:58 #156
Ciao a tutti, io sono partito da Udine e l'ho visto sabato presso l'Excelsior di Mestre. Dopo un'oretta di strada sono arrivato in questo piccolo cinema in centro città in zona pedonale. E' stato un po' complicato trovare parcheggio ma alla fine tutto è andato bene.
Ho prenotato i biglietti tramite internet e nonostante ci fosse l'obbligo di ritiro entro 20 min prima dell'inizio dello spettacolo il cinema alle 15.50 era ancora chiuso. Mi sono messo in coda e in pochi minuti sono entrato con le mie prenotazioni valide ho pagato 21,00 euro.
406577_10200178532412168_1382986363_n.jpg
Il cinema è composto da 3 sale e noi ci accomodiamo in sala 1. All'ingresso ci vengono forniti gli occhiali xpand rossi all'interno di un sacchettino trasparente.
Ci accomodiamo e attendiamo l'inizio. Dopo alcuni trailer appare un messaggio con l'avviso che il film verrà proiettato in HFR3D a 48fps......siamo nel posto giusto.
Take AWAY_00002.jpg
Inizia il logo della WB e la mascella si rompe in due e cade sul pavimento. Spettacolo puro, fluidità mai vista, una incredibile naturalezza. Sembrava di vedere un documentario di superquark con all'interno i miei personaggi preferiti. Incredibili panoramiche, carrellate e voli ad uccello, immersivo allo stato puro. Ti dimentichi di essere un umano e entri a far parte della storia. Ad un certo punto talmente era reale che mi è sembrato di essere a Teatro con gli attori in carne ed ossa e una vera scenografia.
380751_10200178554452719_1948028258_n.jpg
E' stato veramente un viaggio inaspettato.....VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
17-12-2012, 12:19 #157
Eh addirittura... pure la telecronaca della serata al cinema!
-
17-12-2012, 21:19 #158
Appena tornato dalla visione in HFR 3D.
TOTALMENTE deluso dai 48fps.
All'inizio sembrava di vedere tutto velocizzato, e soprattutto non sembrava un film, ma un filmato amatoriale.
Dopo circa 1h30m ho iniziato a abituarmi, ma comunque non un bel vedere per quel che mi riguarda.
Riguardo il film dico solo che non vedevo l'ora che finisse....
Piccola nota:
- 48fps non sono sufficienti per una visione naturale, mi spiego, dopo che l'occhio si abitua, si vede comunque del motion blur nelle scene più movimentate.
Cameron fa bene a voler girare a 60fps.
P.S.
Probabilmente lo vedremo nominato per:
Visual Effects, Audio Mixing, Audio Editing, Art Direction, Makeup e Original Score
VIVA I 24FPSVPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-12-2012, 02:58 #159VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
18-12-2012, 08:02 #160
-
18-12-2012, 09:00 #161
Mi sorprendi... se fai riprese dovresti sapere benissimo che il motion blur in ripresa è dipendente esclusivamente dal tempo di otturazione e non dal frame rate.
Esistono per esempio filmati a 24 fps senza alcuna presenza di motion blur..... tutti i film in stop motion.
La tua critica doveva quindi essere rivolta o alle scelte di fotografia (in ripresa per vari motivi hanno usato tempi di otturazione troppo bassi per evitare motion blur) oppure per limiti del frame rate le carrellate ed i movimenti dovrrebbero essere effetti da judder (ma ti sei espresso esattamente al contrario) .... sempre che poi non ci metta del suo il proiettore.
Nelle conversioni a 24fps invece sono proprio curioso di vedere cosa succederà.... hanno due piosibilità di scelta ... o un filtro tiplo blend che unisca per media due fotogrammi adiacenti (e allora si che vedremo una sorta di motion blur) oppure il dimezzamento dei fotrogrammi secco (e allora si rischia il judder) per riportare alla corretta risoluzione temporale di 24fps.
Mandi....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-12-2012, 09:52 #162
Era un commento tecnico imparziale con il mio giudizio.
Le premesse erano rivolte al fatto che anche se a me non è piaciuto l'effetto, ci sarà qualche regista che vorrà girare in HFR, e 48fps non sono sufficienti.
E il tempo di otturazione però è dipendente dal frame rate dato che in cinematografia molto spesso si usa il rapporto "classico" frame rate x 2 = tempi.
Esempio:
24fps = 1/48s
48fps = 1/96s
60fps = 1/120s
E soprattutto alzare i frame ti permette di alzare i tempi senza avere judder.Ultima modifica di wercide; 18-12-2012 alle 10:05
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-12-2012, 10:21 #163
Non no .... se vogliono possono in tranquillità esegure tempi di otturazione molto più veloci.
Se vogliono possono spingersi in totale tranquillità anche oltre 1/1000s .... pensa che queste "evoluzioni" le potevo fare in tranquillità con la mia vecchia SVHS una ventina di anni fa.
Qui, mettiamocelo in testa, usano telecamere, con le telecamere si può fare veramente tutto e non esite il termine "classico"... considerando che gli otturatori sono de facto elettronici possono utilizzare in totale tranquillità anche tempi non multipli esatti e dosare ad arte l' effetto judder motion/blur.
Se per paradosso avessero utilizzato un tempo più rapido in tutta probabilità avrebbero messo quel filo di judder in più che permette di non togliere l' effetto cinema pur risolvendo i noti problemi nelle carrellate.
In definitiva a mio giudizio devono ancora imparare a gestire bene la situazione... ma l' aumento del frame rate nativo è solo una arma in più per il direttore della fotografia e se usata ad arte sarà solo un vantaggio, considera che ora sotto certi aspetti è un problema punto dato che è il primo film ed è evidente che l' HFR devono ancora imparare a gestirlo.
MandiUltima modifica di revenge72; 18-12-2012 alle 10:24
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-12-2012, 10:31 #164
Mai detto il contrario
Solo che nei film si usa raddoppiare i tempi, per avere il compromesso ideale, senza troppo motion blur (tempi lunghi), o troppo judder (tempi corti).
Il termine classico non era riferito ai limiti delle camere.
I problemi non si vedono nelle carrellate, ma nei movimenti degli attori, come i movimenti delle mani.
P.S.
Si chiamano cineprese non telecamereUltima modifica di wercide; 18-12-2012 alle 10:36
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-12-2012, 10:56 #165
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512