|
|
Risultati da 16 a 30 di 92
Discussione: Pioneer SC-LX76 o Anthem MRX300/500?
-
12-12-2012, 23:31 #16
Io Vi assicuro che non cerco la potenza,cerco la qualità,premetto anche che Marantz ne ha secondo me.Ho un ambiente piccolissimo,non vado quasi mai oltre 40/100 con il sinto attuale,anzi se proprio devo essere sincero io cerco un ampli che mi renda bene anche a basso volume,esiste?Se esiste lo prenderei prima ancora di andare a cercare quello più potente.
Detto questo non posso non avere dubbi riguardo la differenza di potenza tra i due sinto,il Pioneer dichiara 180w,mentre l'Anthem(a questo punto posso andare tranquillamente con il 300?)80w,la differenza è enorme mi pare,sbaglio?Con questo non credo proprio che la potenza dell'Anthem non mi basti,sarebbe la prima volta che mi accadesse una cosa del genere,non mi è mai successo di lamentarmi della potenza dei miei ampli,ed ho avuto anche entry-level.Considerate poi che i frontali sono collegati all'Arcam a38....
Anche per me è importantissimo,magari funzionava male nel Tuo lx-82,non mi dire che non funziona nemmeno su quelli attuali,non ci crederei....
GrazieUltima modifica di Nejiro; 12-12-2012 alle 23:35
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
13-12-2012, 01:31 #17
Chiedi se e come funziona, a me sembra abbiano sempre gli stessi problemi da quello che ho letto, ma meglio chiedere ai possessori.
Lascia perdere la potenza dichiarata, Anthem non bara....gli altri si sa.
Non credo ci siano differenze abissali tra i due.
Ma se Marantz non ti sta deludendo io francamente ci penserei un attimo a cambiare.
Potresti anche poi non esserene contento per i tuoi gusti di cambiareHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-12-2012, 05:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
HT Labs Measures Anthem MRX 700
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 86.3 watts
1% distortion at 93.7 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 43.9 watts
1% distortion at 52.6 watts
http://www.hometheater.com/content/a...-labs-measures
Marantz SR7007 di listino se comparato al 700 di Anthem ci ballano circa 700 euro di differenza
il Marantz SR7007 sta a circa 1700 euro, Anthem MRX 700 a circa 2400 euro, valutate voi
Two channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 124.3 watts
1% distortion at 143.2 watts
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 89.5 watts
1% distortion at 111.4 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 70.5 watts
1% distortion at 83.8 watts
http://www.hometheater.com/content/m...-labs-measures
Link con valutazioni complessive in bella vista, alla voce performance ha fatto il pieno
http://www.hometheater.com/content/m...07-av-receiver
forse meglio Anthem MRX 300
HT Labs Measures
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 71.4 watts
1% distortion at 83.4 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 56.3 watts
1% distortion at 70.9 watts
http://www.hometheater.com/content/a...-labs-measuresUltima modifica di Robertino88; 13-12-2012 alle 05:43
-
13-12-2012, 06:18 #19
Sul mio funziona il "Passthrough". Provato per ora facendo passare il segnale del Samsung Galaxy S2 ad ampli spento. L'immagine veniva visualizzata normalmente sul monitor. L'unica cosa da seguire e'la giusta procedura perche' cio' accada, che ho postato nella discussione del LX-76. Non ho provato con fonti diverse dal telefono perche' oltre che sembrarmi abbastanza per dichiarare che funziona, a tutti gli effetti la uso di rado, per ora almeno.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
13-12-2012, 07:48 #20
@Robertino
Con 7 canali in funzione il Denon 4810 spara 36 watt per canale....penso sia superiore ad entrambi come potenza no?
Sono prove di laboratorio, nell'uso effettivo non si verifica mai che ci siano tutti i canali in funzione alla massima potenza.
Sono dati che non dicono nulla, sono situazioni che si verificano solo in laboratorio.
Alla voce performance tutti e 3 hanno fatto il pieno
ps mrx700 viene scontato sempre del 20% come tutti gli Anthem mrx
Ma l'autore del 3d non sta andando a caccia di potenza......ma di qualita'Ultima modifica di batmax63; 13-12-2012 alle 07:53
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-12-2012, 08:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
I dati di rilevamento servono appunto per capire la reale erogazione, Marantz SR7007 su sette
canali in funzione fa rilevare quanto sotto, direi che siamo abbondantemente sopra al 4810 e
sopra a MRX500/700, ma dimostrasi che forse, il prezzo del 700 se comparato al 500, non è giustificato.
Marantz SR7007
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 70.5 watts
1% distortion at 83.8 watts
Basta leggersi la recensione di HT lab o anche altre per capire che Marantz SR7007 di qualità
e classe, ne ha da vendere, ma penso che Marantz non abbia bisogno di tante presentazioni.
Marantz SR7007 qualità prezzo può essere l' alternativa ad anthem e pioneer.
Anche il Marantz SR7007 si trova scontato, si trova anche sui 1400/1500 euro.Ultima modifica di Robertino88; 13-12-2012 alle 08:57
-
13-12-2012, 09:44 #22
Io ho avuto la fortuna di poter provare a casa mia un Anthem mrx 500 per una settimana... risultato: domani mattina stacco l'assegno! L'ho pagherò 1350 (listino xfaudio 1789 euro), ma rispetto al mio pur ottimo yamaha 2067 pagato 1200 euro un anno e mezzo fa ci passa una bella differenza in quanto a mera qualità del suono. E' vero, ci smeno: ingressi mch (mai usati), un'uscita e 4 ingressi hdmi (mai usati), il controllo tramite smartphone (abbastanza comodo, ma non indispensabile visto che il telecomando dell'Anthem funziona puntato ovunque ) e lo streaming mp3 tramite rete (sopperito dalla presenza di un usb posteriore in cui ho già inserito una chiavetta con tutti i file presenti su pc che il 2067 non ha).
L'estetica non è avveniristica, è vero, ma visto dal vivo è meno peggio di quanto si possa percepire in foto (nel thread ufficiale MRX c'è una mia foto dei due miei sinto uno sopra l'altro).
Premetto che per svariati motivi non sono ancora riuscito a fare l'ARC, ma già così, con eq piatta e solamente le distanze impostate, il risultato è molto buono sia con la musica che con l'Ht.
Suono dettagliatissimo, ma in maniera molto dolce, panning velocissimi e precisi, buona gestione del sub, riproduzione della voce molto buona.
Non ho mai ascoltato un Pio e quindi non posso fare paragoni e pensa che io e Maxt75 che possiede il 76 abitiamo nello stesso paese ! :-)Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
13-12-2012, 11:49 #23
Certo però....questi Anthem in qualità mi sa che qualcosa hanno è.....non c'è un possessore(e la maggior parte non siete gli ultimi arrivati in quanto di ampli ne avete avuti parecchi e anche top di gamma)che non esalti questa dote che è esattamente quello che cerco io,cioè la qualità....Mi state davvero facendo impazzire!
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
13-12-2012, 12:14 #24
Scimmione partito... auguri!!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
13-12-2012, 12:17 #25
Nejiro tu cmq hai un finale per i front, quindi l'erogazione anche se nell'Anthem non fosse da primato, per te non sarebbe un problema
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
13-12-2012, 12:33 #26
boh AF Digitale quando fece la review dell'LX82 dichiaro' la bellezza di 108w su 5 canali a 8Ω e 138w su 2 canali sempre a 8Ω misurati ( la casa ne dichiara di piu' ma si sa' )
Tutto mi sembra meno che siano valori campati per aria ( lo avranno pur misurato da come dicono dalla review per dare certi valori.
Poi su chi suona meglio..beh discorso MOOOLTO diverso li nn c'entrano piu' i W ma entra in gioco molto molto altro.
-
13-12-2012, 12:41 #27
per un aumento di 3db di pressione sonora bisogna raddoppiare il numero di watt erogati.
Quanta differenza credi sia percebile con una ventina di watt di differenza?
Vero che ne ha misurati 108....ma ne dichiara 190.................
ti posso dire che a pressione,avendo avuto l'82, non noto grandi differenzeHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-12-2012, 12:43 #28
@Robertino
Probabilmente a tuo gusto hai ragione tu e non discuto, a parte che io piuttosto di un Marantz 7007 mi prendo il Denon e risparmio visto che sono identici.io spero che tu un Anthem lo abbia sentito.
Io i Denon li ho posseduti e i Marantz ascoltati.
Non c'è match, al di la di quello che dicono le recensioni....buone per tutti i prodotti o quasiHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-12-2012, 13:05 #29
Per quanto riguarda le potenze il fatto è che durante il 90% del normale utilizzo sfruttiamo qualche manciata di watt, ecco perchè di primo acchito si può far fatica a percepire differenze in termini di erogazione tra due ampli fra i quali uno eroga il triplo dell'altro. Basti pensare ai dati di sensibilità dei diffusori piu usati in HT. Poi vero è che la scala è logaritmica e passati i primi watt si fa presto ad arrivare alla massima erogazione possibile dell'ampli che però dato le innumerevoli variabili in gioco non sempre è facile da raggiungere e giudicare; Variabili tipo limiti dell'ambiente, tenuta in potenza dei diffusori, traccia audio riprodotta carico d'impedenza del diffusore su determinate frequenze, insomma un minestrone.
Personalmente (per mia fissa e limite psicologico) sono sempre stato abbastanza fissato con le alte potenze e non nascondo che sia il primo dato che vado a leggere sulla scheda tecnica di un ampli o sulle prove di laboratorio (lo sò, predico bene e razzolo male) ma oggettivamente riconosco che la scelta andrebbe indirizzata su altri parametri, in primisi su un ampli qualitativamente in linea con i diffusori, dopodochè valutare esigenze di erogazione di questi, ambiente e range di utilizzo a livello di SPL.
-
13-12-2012, 13:43 #30
Stanno aspettando il tuo paragone con il Pioneer Roby, tu che hai avuto i 2 Anthem piu' grossi e hai avuto lx82(come l'ho avuto io) e hai il Susano
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750