Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 124 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1848
  1. #931
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197

    ATTENZIONE, la cosa sembra davvero strana perchè questi recensori, se non sbaglio, sono quelli dell'ormai ex Af Digitale, quindi molto attendibili. Ebbene danno 8 al video, confermano la compressione ma spiegano che la colorimetria è corrispondente a quanto visto in sala un mese fa, che il tutto è decisamente migliore di tutte le edizioni recenti, che dipende molto dagli schermi e che da circa metà in poi il video è proprio uno spettacolo.
    Ecco qua:

    http://www.outcast.it/blu-brothers-27/

    e allora come la mettiamo?

  2. #932
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da forewall Visualizza messaggio
    ... confermano la compressione ma spiegano che la colorimetria è corrispondente a quanto visto in sala un mese fa, ...
    ecco appunto....una prima risposta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #933
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Ma intendi che il film esteso proiettato in sala un mese fa era "sballato" come colorimetria?

  4. #934
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    francamente dagli SS che ho postato...ad esempio il 4° e il 5° il livello del nero a me pare + basso sulla extended...
    Il livello di nero originale non era sicuramente quello risultante da quest'ultima versione. Garantito. Avrebbero dovuto sbagliare grossolanamente lo sviluppo della pellicola per ridurlo così.

    La dominante verde a cui facevamo riferimento io e MauMau si nota nettamente dagli ultimi ss della recensione americana che tu hai postato.

    Possibile che nessuno fra quelli che avevano visionato per primi il BD ci avesse fatto caso?
    Ultima modifica di enrikon; 12-12-2012 alle 09:55
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #935
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da forewall Visualizza messaggio
    Ma intendi che il film esteso proiettato in sala un mese fa era "sballato" come colorimetria?
    no...intendo dire che evidentemente la colorimetria vista in sala è corretta(e quindi anche la colorimetria del bd)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #936
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Oppure sono sballate tutt'e due; e allora la colpa sarebbe del restauro.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #937
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    E su tutto il resto della recensione che pensi? E' possibile che molti abbiano esagerato con le critiche e in fondo non è questo disastro? (anche se dare 8....).
    Già qualcuno diceva che in realtà i problemi si notano solamente da molto vicino... boh!

  8. #938
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    allora...per la compressione il bd secondo me è da rifare...è anche vero(e lo ho scritto)che a un occhio poco attento bisogna avvicinarsi allo schermo per vedere lo schifo...
    sulla colorimetria non mi pronuncio...non sono un conoscitore profondo dell'opera di Leone e credo che nessuno sappia minimamente come era in origine questo film...quindi considerato che alle proiezioni in sala(dove molti conoscitori di Leone sono andati...)gli wow si sprecavano faccio fatica a credere in un lavoro sballato...dalla cineteca di bologna poi che è forse una delle migliori del mondo in questo campo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #939
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da forewall Visualizza messaggio
    ATTENZIONE .... Ebbene danno 8 al video, confermano la compressione ma spiegano ...........[CUT]
    Se ti riferisci al voto a livello numerico ti ricordo che "Il gladiatore" prima edizione aveva 4 stelle su cinque e corrisponde a 8 come questo; i voti a livello numerico dipendono dal metro del recensore.
    Le critiche ci sono comunque tutte, anche qui nessuno mi sembra che abbia messo in dubbio che questa edizione, nelle parti migliori sia superiore a quella precedente che in particolar modo nella seconda parte ove la precedente crollava.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 12-12-2012 alle 10:39
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #940
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    no no un momento quì qualcuno ha parlato di peggior bd di sempre (al secondo posto in verità) e tutti avete dato una stella,1..ora la precedente edizione non si era di certo beccato una stella..
    luctul ha centrato in pieno la situazione..a parte la compressione il bd sarebbe perfetto.tutto quà.
    p.s. il mio buyer oggi non si trova però il bd non mi arriverà più in negozio..boh
    Ultima modifica di SQUALL8; 12-12-2012 alle 10:55

  11. #941
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Sulla data di uscita della versione "migliorata" che avevano prospettato si sa nulla?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  12. #942
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Personalmente, anche se fosse stato perfetto a livello di encoding, avrei avuto motivate obiezioni a livello di authoriting (fra farlo male e bene la differenza di costo è nulla) di packaging, (prendiamo il capolavoro di uno dei più celebrati registi italiani e lo sbattiamo in una amaray plasticosa dopo aver presentato il film a Cannes in pompa magna ?!?) Masochismo allo stato puro.

    Gli extra dove sono?, interviste agli attori, a Morricone, a qualche critico... le di foto di scena... una breve sequenza di come hanno lavorato al restauro, al reperimento delle parti integrate?
    L' edizione perfetta non avrebbe avuto meno di tre dischi di due per il film completamente utilizzati e uno solo di extra (anche da 25Gb), con tanto di libretto e confezionamento adeguato al rilievo di quanto è uscito e prezzo adeguato ad una edizione deluxe.

    Poi se fosse voluto inserire anche una edizione economica ... benissimo una amaray con i due due dischi del film e packaging minimale e prezzo di uscita intorno ai venti euro (se si trova questa su singolo disco a meno di tredici....).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #943
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    su questo concordo con revenge72..zero extra,amaray. dovrebbe appunto uscire un'altra( ! ) special edition..

  14. #944
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ... di packaging, (prendiamo il capolavoro di uno dei più celebrati registi italiani e lo sbattiamo in una amaray plasticosa dopo aver presentato il film a Cannes in pompa mag..........[CUT]
    sì...sì...concordo e lo avevo anche scritto post fa...il pakaging è osceno (come minimo avrei gradito una digibook)...il film su due bd e un bd per gli extra(con le scene aggiunte togliendole dal film) la cui assenza su un film del genere grida vendetta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #945
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Concordo pienamente. Un capolavoro del genere doveva essere annunciato con squilli di tromba e rulli di tamburo ed immesso nel mercato in una degna edizione, magari anche con un libretto allegato. Ma che paese....

    Sulla colorimetria sarei propenso a tenere per buono il giudizio di coloro che hanno visto la recente proiezione in sala.... se sostengono che è fedele alla proiezione, mi pare poco probabile che l'abbiano stravolta nel restauro. Possibile che il recente certosino lavoro della Cineteca di Bologna abbia prodotto un risultato inferiore al vecchio master utilizzato per le passate edizioni? Non voglio neppure pensarci....


    Citazione Originariamente scritto da SQALL8
    luctul ha centrato in pieno la situazione..a parte la compressione il bd sarebbe perfetto.tutto quà.
    E ti pare poco?
    Beh... ovviamente senza nulla togliere al buon Lucio, in pratica tutti qui nel topic, fin dalle prime battute, hanno sostenuto che il restauro è eccellente e che il problema dell'edizione è la compressione eccessiva. Non a caso tutti stanno chiedendo una riedizione su due dischi.


Pagina 63 di 124 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •