Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 124 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1848
  1. #916
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Intendi dire con un nero più profondo? Se è così concordo

    ....
    no...intende dire il contrario.....
    almeno nella accezione comune nero elevato vuole dire poco nero...livello del nero basso...nero profondo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #917
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Per quanto riguarda il DVD ed anche la prima edizione cinematografica del BD (quello ridoppiato) la scena iniziale oltre che il nero alto aveva anche le basse luci affogate, nel senso che sono molto poco modulate.
    Penso che il problema iniziale sia nel girato ove per scelte di fotografia hanno utilizzato una illuminazione minimale senza pannelli riflettenti per mantenere ombre più nette.
    In questa condizione i profili dei volti e i personaggi hanno la parte in ombra che praticamente si fonde con il buio.
    Ora in teoria per rendere migliore l' intellegibilità delle ombre basterebbe varaire il gamma sulle basse luci prima dell' encoding senza variare il livello del nero. Forse la cosa è iimpossibile perchè semplicemnte non ci sono dettagli nel negativo (ma la cosa mi sorprenderebbe.... oggi in fase di acquisizione su scene molto delicate potrebbero in tranquillità effettuare una doppia posa per ogni fotogramma e agire con filtri come quelli utilizzati con l' HDR recuperando tutti i dettagli esistenti nel negativo, ovviamente senza esagerare).

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 11-12-2012 alle 10:08
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    .... oggi in fase di acquisizione su scene molto delicate potrebbero in tranquillità effettuare una doppia posa per ogni fotogramma e agire con filtri come quelli utilizzati con l' HDR recuperando tutti i dettagli esistenti nel negativo, ovviamente senza esagerare
    Fattibile magari è fattibile, però la questione principale sarebbe quella di rispettare la fotografia del Direttore, nelle sue intenzioni intendo. Ricordiamoci che all'epoca il test della resa finale era semplicemente una proiezione. Forse, inutile scandagliare un negativo se la stampa finale approvata da Sergio, magari per il tipo di illuminazione usato, come dicevi giustamente, aveva una chiusura sulle basse di suo. Inoltre, ricordiamoci che è pellicola negativa degli anni 80, nel bene e nel male.

  4. #919
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da SQUALL8 Visualizza messaggio
    intanto nella catena dove io lavoro il nostro buyer (l'addetto acquisti per intenderci) ha sospeso gli ordini per questo titolo..comincio a pensare che qualcosa si stia muovendo.
    Puoi chiedere al tuo buyer se la decisione è dovuta ad una qualche notizia/informazione che ha ricevuto in proposito oppure solo sulla base delle pessime recensioni su questo bd presenti in rete?

    Grazie

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 11-12-2012 alle 12:11
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #920
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    oggi pomeriggio sono di riposo domani mi informo

  6. #921
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    .... lo ho tornato a disporre ordinatamente nello scaffale e ho preso la mortadella ...
    accipicchia, devi avere un lettore bluray veramente grosso se accetta anche le fette di mortadella !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #922
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il lettore ha una lama rotante molto grande che garantisce momenti indimenticabili se accompagnato con il tema di Deborah (e il vino giusto)

    @Dario65
    Si l' effetto in realtà è perfettamente dosabile e, posto che il grande Sergio non è più fra noi, per dosare l' effetto ci sono gli esperti che hanno supervisionato il remaster (Cineteca di Bologna/Immagine Ritrovata e tutti i consulenti di rito).
    Un esempio di queste tecniche lo trovi ne "Il Padrino" in cui sono risuciti a tirare fuori una qualità decorosa anche dagli spezzoni di interpositivo "estraendone" tutti i dettagli possibili (se non ricordo male era andato distrutto un pezzo del negativo nella scena notturna e tecnicamente difficile del ristorante, il battesimo del fuoco di Michael Corleone quando uccide per vendetta Virgil Sollozzo).

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 11-12-2012 alle 16:03
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #923
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SQUALL8 Visualizza messaggio
    intanto nella catena dove io lavoro il nostro buyer (l'addetto acquisti per intenderci) ha sospeso gli ordini per questo titolo..comincio a pensare che qualcosa si stia muovendo.
    Cavolo, molto interessante. Tienici aggiornati
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit Visualizza messaggio
    Ad ogni modo, per chi dice di testimoniare a chi lo vide al cinema per avere un confronto se il master sia fedele all'edizione in BD, be' io lo vidi al cinema alla primissima dell'epoca, per cui un gran bel po' di tempo fa' per poter fare un confronto "a memoria".
    ehm ovviamente mi riferivo alle proiezioni fatte un mesetto fa nei cinema the space, nelle pagine precedenti ci sono pareri di persone che l'hanno visto al cinema di recente e se non erro anche qualcuno che l'ha visto a cannes, magari il loro parere può esserci d'aiuto...
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  10. #925
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    comparativa tra la due edizioni blu-ray
    http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=898776
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    facciamo che per il momento mi tengo stretta l'edizione in dvd e guardo le scene aggiunte su youtube
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #927
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho a disposizione le tre versioni: dvd, bluray cinematografica e bluray extended.
    Ieri sera ho fatto un confronto della parte iniziale del film, fino all'arrivo di Noodles al bar.

    Livello del nero
    dvd e bluray cinematografica sono allineati su valori corretti (verificato con il "Waveform monitor" del pana pt-ae2000), ma l'immagine nelle scene scure è talmente afflitta da "rumore video" (nuvola di pixel più chiari che frigge sullo schermo) che l'occhio dello spettatore percepisce una sorta di patina biancastra su tutta l'immagine, come se mancasse contrasto.
    I pixel neri sono "neri", ma sono circondati da tanti pixel più chiari che alzano il livello di luminosità percepita di tutta l'immagine. Quasi un controluce.
    Leggibilità del dettaglio nelle zone scure inesistente, ma probabilmente è insito nel girato, come si diceva qualche post prima.
    Il livello del nero del bluray extended, invece, è incredibilmente più alto (!).
    Forse proprio per cercare di aumentare la visibilità dei particolari scuri.
    Inutile dire che non c'è stato alcun miglioramento in questo aspetto, peggiorando invece il contrasto.

    Colori
    Qualcuno diceva di una dominante verdastra nel bluray extended: aveva ragione.
    Nella scena iniziale quando la donna accende la lampada c'è un bellissimo primo piano del suo volto: dvd e bluray cinematografica sono perfetti (guance leggermente rosate, incarnato credibile) ma nella extended è tutto più GIALLO-VERDE.
    Peggio ancora la scena del pestaggio: il sangue passa dal ROSSO VIVO di dvd e bluray cine, a MARRONE del bluray extended.
    Hanno tolto i rossi !
    Quella dominante color ruggine che caratterizza il film è stata decisamente attenuata a favore di un verdastro stile Peter Jackson ne "Il Signore degli Anelli".
    Perchè ???
    Ultima modifica di MauMau; 12-12-2012 alle 08:52
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #928
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Grazie Lucio,
    In sitesi:
    "Maybe one should wait for another release (maybe in the USA) which then might also use the material in a better way. "

    Forse si dovrebbe aspettare una nuova versione (realizzata negli Stati Uniti), che potrebbe anche utilizzare il materiale di partenza in un modo migliore.

    Anche qui pensano sia stato fatto un madornale pasticcio e indirettamente visto che reclamano ina versione U.S.A. abbiamo fatto la solita figura di ....... mandolinari che non sanno lavorare bene fino in fondo, e in questo caso mi sembra che non abbiano torto visto che per l' ennesima volta siamo riusciti a svalutare un nostro prodotto di eccellenza.

    Avendo preso il povero amaray fra le mani... mi chiedo il perché il capolavoro di Sergio Leone, uno dei migliori film di tutti i tempi dovrebbe avere un trattamento inferiore ai classici come "Ben Hur" o ancora il recente "Lawrence d' Arabia" che hanno beneficiato di versioni deluxe.

    Non è sono una questione di compressione ma anche di authorithing (seamless branching e doppia versione) e anche di mera presentazione... una squallida amaray piazzata all' ipercoop a prezzo ribassato (meno di tredici euro) non ritengo sia il modo giusto per valorizzare il lavoro eseguito.

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 12-12-2012 alle 09:16
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #929
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non è solo una questione di compressione ma anche di authorithing...
    Anche secondo me.

    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    Il livello del nero del bluray extended, invece, è incredibilmente più alto (!).
    Forse proprio per cercare di aumentare la visibilità dei particolari scuri
    Non avevo ancora verificato, ma mi conforta sapere che questo della extended non è il vero livello di nero.
    Anch'io ho avuto l'impressione che la cosa sia stata voluta per dare maggiore leggibilità alle ombre. Il risultato finale, però, è assolutamente inappagante.



    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    Qualcuno diceva di una dominante verdastra nel bluray extended: aveva ragione.
    ...ehm...
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #930
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    francamente dagli SS che ho postato...ad esempio il 4° e il 5° il livello del nero a me pare + basso sulla extended...e comunque sono discorsi un po' risibili...non sappiamo come era in origine questo film per livello del nero e colorimetria(e lasciamo perdere chi ricorda come era al cinema)tranne alle proiezioni della copia extended restaurata(e chi lo ha visto potrebbe aiutarci).oppure bisognerebbe contattare la cineteca di Bologna e chiedere lumi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 62 di 124 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •