|
|
Risultati da 331 a 345 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
10-12-2012, 08:32 #331
occhio a usare con moderazione il controllo di Nitidezza. Altro non è che un filtro di sharpness, peraltro nemmeno di livello eccelso (se fosse quello integrato in un processore esterno si potrebbe usare più a cuor leggero, ma quello integrato in un qualsiasi tv difficilmente sarà un portento). Il mio consiglio è di tenerla a non più di 3, perché la sua attivazione genera sì un'apparente (e artificiosa) sensazione di maggior dettaglio, ma specie sulle immagini in movimento genera anche numerosi artefatti: sdoppiamenti, moiré, aliasing sulle diagonali e, nel complesso, rende l'intera immagine più plasticosa e innaturale.
Ultima modifica di rosmarc; 10-12-2012 alle 08:35
-
10-12-2012, 21:56 #332
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
ho provato questi settaggi qua
http://www.avforums.com/reviews/Pana..._Comments.html
contrasto 47
lum 0
colore 28
gamma 2.4 (o 2.6 con poca luce)
http://www.avforums.com/reviews/incl.../314/menu2.jpg
se non vi fa aprire la jpg (dal topic sopra la apre) white balance:-2,-1,+4,+9,-2,+2
devo dire che mi trovo molto bene, confrontato al cinema anche i bianchi sono miglioratiUltima modifica di peppol1; 11-12-2012 alle 01:31
-
10-12-2012, 22:38 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Provati sulla dashboard della Xbox 360 che è a sfondo grigio, li ho notato tantissimo la componente verde, ho abbassato il verde di 10 punti poi cominciava a diventare rosso e mi son fermato, -1 al verde come nella foto è troppo poco per il mio. Sto provando skyrim ora, un gioco con paesaggi vari e il colore a 28 mi sembra buono... Ora provo con qualche fil in true cinema
-
10-12-2012, 23:11 #334
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
provati adesso. Direi che con la gamma 2.4 i neri sono migliorati, considerando che per rendere le immagini luminose non si può andare sotto i 45 con il contrasto.
Per quanto concerne il bilanciamento del bianco, devo dire che siamo sulla buona strada, la colorimetria è migliorata anche se non è del tutto corretta per il mio tv che ha una dominante verde decisamente maggiore. Diminuendo il verde gli incarnati diventano rosso fuoco. dmostrazione ulteriore che per far scomparire la dominante verde non basta affatto abbassarlo, ma occorre agire anche sul rosso e sul blu. insomma è roba da tecnico.
ad ogni modo io mi sono rassegnato a chiamare il centro assistenza panasonic per far calibrare il tv. aspetto che quest'ultimo arrivi a 500 ore.Ultima modifica di guest_117420; 10-12-2012 alle 23:21
-
10-12-2012, 23:42 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Provato pure io, con -10 al verde il grigio è spettacolare ma i volti appunto diventano belli rossi. Aspettiamo qualcuno di più esperto ci indichi la via giusta su quale parametro agire... Aggiustati quei rossi potrei ritenermi soddisfatto al massimo.
-
11-12-2012, 01:17 #336
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
si anche io comincio a ritenermi quasi soddisfatto. ho continuato a provare il setting con svariati blu ray e la calibrazione da te postata ha migliorato moltissimo. peccato appunto per la componente verde, ma ci sarà sicuramente la combinazione corretta. una volta trovata, mi riterrò davvero soddisfatto!
-
11-12-2012, 01:43 #337
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
credo che i nostri pannelli siano molto simili, il mio è nuovo
nessuno l'ha calibrato con la sonda?
-
11-12-2012, 07:44 #338
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 44
scusate, ma io avevo capito che il verde è altino di default, perchè poi cala naturalmente, con l'usura del pannello....
Non vedo l'ora che arrivi il mio..
-
11-12-2012, 08:10 #339
Devi lavorare su tutti i colori e occorre una pazienza abissale.
Se abbassi troppo il verde magari su schermata grigia sembra ok ma se ne passassi una bianca ti accorgeresti che tende a al rosa,
Se lo facessi pure col rosso potrebbe tendere troppo al "ghiaccio",sono passaggi delicati dove anche una misera tacchetta farebbe la differenza.
Insomma ci vuole pazienza e occhio "fino",altrimenti sballi tutto più di come è ora.
Fermo restando che vale anche e sopratutto il discorso di Sanosuke,ci vuole lo strumento.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
11-12-2012, 12:28 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Tra l'altro dopo varie prove l'occhio chiede pietá e non riesco più a calibrare nulla, stasera riprovo. Su forum americani ci sono un sacco di settaggi ma hanno una scala diversa, si dovrebbe rapportare la nostra scala alla loro scala e fare una prova.
-
11-12-2012, 13:15 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Qua http://www.avsforum.com/t/1412033/th...ues-thread/240 un utente ha messo i settings misurati e calibrati con sonda, resta solo da rapportarli alla nostra scala visto che la americana è su base diversa, ci sono addirittura le lettere
-
11-12-2012, 13:16 #342
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 5
salve a tutti, scusate, sapete se qualche catena ha il suddetto tv, cioè il 50", in offerta?
-
11-12-2012, 14:53 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
mediaworld online ce l'ha, e' dove l'ho comprato io....
-
11-12-2012, 21:20 #344
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ogni pannello fa storia a se, quindi copiare i valori di un altro utente ha poco senso. Il mio consiglio per quelli che non hanno una sonda, è quello di abbassare il colore a 0 quindi calibrare al meglio i valori R G B Gain per avere un'immagine equilibrata in bianco e nero senza dominanti. Con la sonda è tutto molto piu facile ovviamente poiche il nostro occhio puo falsare il tutto ed oltretutto dopo un po si stanca e non si riesce piu a distinguere qual'è la dominante di colore.
-
11-12-2012, 21:47 #345
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
[QUOTE=Plasm-on;3725344]l mio consiglio per quelli che non hanno una sonda, è quello di abbassare il colore a 0 quindi calibrare al meglio i valori R G B Gain per avere un'immagine equilibrata in bianco e nero senza dominanti. Con la sonda è tutto molto piu facile ovviamente poiche il..........[CUT][/QUOTE
chi compra un tv allora deve mettere in preventivo anche il costo del tecnico per la calibrazione. altrimenti la tv non si vedrà mai realmente bene. questo bisognerebbe far presente e consigliare, invece di dire che la dominante verde scompare dopo 300 ore di utilizzo, quando sono a 360 ed è uguale a quando l'ho comprato. oppure di abbassare il verde di 10 tacche aggravando ulteriormente lo sbilanciamento cromatico o lasciare un'operazione così complessa all'utente.
Copiando la calibrazione postato da peppol ho migliorato la colorimetria. non è precisa e me ne rendo conto, motivo per il quale chiamerò l'assistenza, ma è un bilanciamento migliore di quello impostato di fabbrica, pur essendo pannelli diversi.