Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 76 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1129

Discussione: [EPSON] EH-TW3200

  1. #946
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    che cos è il diaframma dinamico e a cosa serve?

    Ho letto che questo videoproiettore per aver la massima luminosità deve stare il più possibile vicino allo schermo.
    ES: su un schermo di base 2 metri il vpr deve essere posizionato a non più di 3 metri.

  2. #947
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    il diaframma dinamico detto anche "autoiris" è un diaframma che viene aperto in caso di immagini luminose e chiuso in caso di immagini scure.

    Serve a migliorare le performance del proiettore in caso di immagini luminose e migliorare il nero delle immagini scure. Per contro in passaggi repentini di luminosità si vedono sbalzi di luminosità che possono dar fastidio.

    Io lo uso in modalità "veloce" e mi trovo bene.

    Per il discorso luminosità è vero per tutti i videoproiettori. io ho una base di 2,25 metri e proietto da 3,8 metri e non ho problemi.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #948
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    ...
    Per il discorso luminosità è vero per tutti i videoproiettori. io ho una base di 2,25 metri e proietto da 3,8 metri e non ho problemi. CUT]
    Preciso, a onor del vero, tranne per i JVC, gli unici che dichiarano contrasto nativo e non dinamico.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #949
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    25
    Si Macintown, stavo proprio pensando di portare i gain a 1,3, tu che ne dici? O altrimenti abbandonare l'idea dello schermo fisso e sostituirlo con uno a molla magari da 220 cm e avvicinarlo di un metroverso il vpr. Qindi avremmo la distanza lente/schermo di 4 metri e uno schermo 1,2 gain di 220cm. In questo caso il calcolatore segna 77 nits.

  5. #950
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Non supererei i 70 nits valore soglia, in quanto poi peggioreresti invece di migliorare la qualità dell'immagine...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #951
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    25
    Quindi la regola e' tenersi non oltre i 70 nits con la lampada normale? Ma poi con la ampada in eco si scenderebbe a circa 58 nits.

  7. #952
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Risposta esatta che in 2D, credimi, sei al centro del bersaglio!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #953
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    25
    Quindi ricapitolando, 1a ipotesi: tenendo la distanza lente/schermo a 5 metri, e lo schermo 1,2 gain con base 200 cm avremmo 67 nits in normal e circa 55 in eco,
    2a ipotesi: stesse e identiche misure con unica differenza di gain dello schermo che passerebbe a 1,3 gain, di conseguenza 73 nits in normal e circa 60 in eco, tu quale delle due sceglieresti? Sudo al pensare una eventuale tua: nessuna delle due!

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Meglio la prima avrai colori meno slavati e maggiore contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #955
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    25
    Quindi deduco che i 55 nits in eco non sarebbe una grande tragedia. O sbaglio?

  11. #956
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Circa 64nits in eco mode secondo voi é un po troppo?proietto da 3,8m su relo 1,2 2,10 base.
    Non vorrei avere un nero che non è tale.l'ambiente è abbastanza oscurato.pareti non bianche.
    Sarei indeciso fra questo ed un dlp (pensavo al mitsu hc4000 ma non so se soffro di arcobalenite)dlp è tantp piu razor di questo?
    Vengo da un panasonic ae900 e vorrei migliorare contrasto e nero( o comunque rendere piu visibili scene con poca luce che ora sono slavate)
    Che dite?meglio lasciar stare?

  12. #957
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    io avrei preso il mitsubishi HC4000 se non avessi avuto problemi di installazione. Ho preso il 3200 solo per il lens shift.

    Ho potuto vedere il 4000 e secondo me è molto valido. Non so quanto migliore sia rispetto al ae900. Personalmente non ho visto arcobaleni, meglio comunque che provi, chiedi a qualche utente del forum con un dlp di fare una prova.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  13. #958
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Perchè non fanno i vpr a basso costo con il lens shift, che senza è un problema.
    Se c è li avessero penso che il 90% delle persone li acquisterebbe....

  14. #959
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    evidentemente perchè il lens shift costa e alzerebbe il prezzo portando il proiettore fuori fascia. Sinceramente non so come siano riusciti a infilarlo nel 3200 al suo prezzo.

  15. #960
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    quindi un vpr della stessa fascia prezzo senza LS probabilmente sarà qualitativamente un filino meglio?!

    Comunque altri che si espongono confrontando Panasonic PT-AE900 a questo TW3200?? Soprattutto scene scure-buie...
    Prezzo, garanzia lampada 3anni mi allettano. Volevo passare al FullHD ma non vorrei guadagnarci solo questa caratteristica nel passaggio. Ripeto: ora ho un telo 1.2 di guadagno, non voglio cambiarlo, che sia troppo?? Altrimenti vado su un qualcosa di meno luminoso (in eco).
    Poi ho paura di matrici disallineate su lcd....mentre su dlp di effetto arcobaleno (ma qui basterebbe visionarne uno)


Pagina 64 di 76 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •