Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 651 di 838 PrimaPrima ... 151551601641647648649650651652653654655661701751 ... UltimaUltima
Risultati da 9.751 a 9.765 di 12560
  1. #9751
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    ragazzi non riesco a connettere la sony hx855 a internet con wifi sulla vodafone station
    voi sapete se è possibile? o bisogna per forza usare una rete con fili??

  2. #9752
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da michisat Visualizza messaggio
    ragazzi non riesco a connettere la sony hx855 a internet con wifi sulla vodafone station
    voi sapete se è possibile? o bisogna per forza usare una rete con fili??
    ma perchè vi fate la Vodafone station?.

    A parte gli scherzi, in teoria hai bisogno solo e semplicemente di una connessione Internet.
    Quindi se con altri dispositivi esci su Internet devi farlo anche con il TV.
    Controlla le impostazioni di connessione, se non ricordo male ti chiede se usi una connettività Wifi o Wired. Ovviamente devi scegliere wifi.
    Dopo di che verifica che la password di connessione wifi sia esattamente quella che è presente nelle Vodofone Station
    saluti

  3. #9753
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Ieri ho visto il primo blu ray con questa TV e pur essendo Indiana Jones del 1981 la visione è stata perfetta.

    L'unica cosa che ho notato è che secondo me per vedere i blu ray non bisogna usare la scena cinema ma quella generale.
    Ho fatto varie prove con gli stessi settaggi ma mettendo la modalità cinema la visione risulta leggermente sfuocata mentre in generale è perfetta.

    Se provate a fare una prova mettendo in pausa un primo piano e cambiate le due scene potete vedere che c'è una grossa differenza.

    Dopo avere visto the dark knight rises posterò i miei settings perchè ho già visto che a differenza di Indiana Jones, che ha una predominante gialla-rossa, qui dove c'è una predominante blu devo limare un pò di colore (il blu sembra leggermente viola).

  4. #9754
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Citazione Originariamente scritto da R_B Visualizza messaggio
    Ieri ho visto il primo blu ray con questa TV e pur essendo Indiana Jones del 1981 la visione è stata perfetta.

    L'unica cosa che ho notato è che secondo me per vedere i blu ray non bisogna usare la scena cinema ma quella generale.
    Ho fatto varie prove con gli stessi settaggi ma mettendo la modalità cinema la visione risulta leggermente sfuocata men..........[CUT]

    Quindi secondo te se si impostano gli stessi setting di Mauro per i bd (cinema 1 ) e si impostano tali e quali su generico c'è una differenza nella nitidezza delle immagini? Se ho capito bene hai un idea del motivo?
    Grazie

  5. #9755
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Impossibile. A parità di settings le "scene" forniscono risultati identici.
    Ti sarai certamente dimenticato di parificare qualche parametro.

    In ultimo, non si deve MAI adeguare la colorimetria al film, una volta calibrato il pannello si guarda il film come il regista vuole che tu lo veda.
    Faccio sempre il solito esempio: vogliamo anche eliminare la predominante verde di Matrix?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #9756
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Non lo so il motivo...
    Ho guardato tutto, tranne alcuni voci che in generico sono presenti e in cinema no e viceversa, ma con gli stessi settings in modalità sia cinema 1 che cinema 2 l'immagine risultava leggermente sfuocata.
    In generico è perfetta quindi non capisco che filtro manchi o che cosa ci sia di più in generico.
    Anche con il BD di Batman nelle immagini dei grattaciali prese con l'IMAX si nota quindi non è un fatto di più o meno qualità o resa morbida della modalità cinema ma proprio una sfuocatura.

    Questa cosa l'ho notata usando una PS3 sul HDMI2 mentre avevo fermato l'immagine per regolare i colori (ma anche in movimento si vede la stessa differenza).
    Domani provo a vedere se fa la stessa cosa anche sulle altre HDMI e su altre sorgenti...

  7. #9757
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Impossibile. A parità di settings le "scene" forniscono risultati identici.
    Ti sarai certamente dimenticato di parificare qualche parametro.

    In ultimo, non si deve MAI adeguare la colorimetria al film, una volta calibrato il pannello si guarda il film come il regista vuole che tu lo veda.
    Faccio sempre il solito esempio: vogliamo anche e..........[CUT]
    Si lo so infatti ho lasciato la predominante gialla e rossa però ora notavo nel BD di Batman che certi colori risultavano leggermente sfalsati. Purtroppo non avendo un calibratore devo basarmi su quello che vedo e in teoria dopo aver visto vari BD dovrei trovare i setting più "reali" possibili limando un pò qui un pò la.

    Comunque ti assicuro che i settings erano identici (ho persino impostato i due valori del reality creation anche se in AUTO diventavano grigi... non si sa mai...) però l'immagine cambia come dal giorno alla notte.
    Provaci e guarda se lo noti pure tu.

  8. #9758
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mi sembra alquanto strana questa cosa!!! Non è che hai attivato Rilevazione area video? Ammazzi la profondità di campo in questo modo! Hai mai fatto una foto con una reflex di qualità? Quello sfocamento che dici tu nei particolari sullo sfondo dona proprio tridimensionalità all'immagine!! Altrimenti sarebbe tutto spiaccicato senza profondità di campo!!

    E cmq ho fatto una prova adesso...Generico con i settaggi a default è inguardabile...se metto gli stessi setting di Cinema li vedo identici...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9759
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Mauro se a lui risulta questa cosa (ovviamente ha fatto prove su prove)
    Mentre ai tuoi occhi è tutto invariato non può essere per il fatto che possiede un pannello differente ovvero il 40?
    Perché a quanto afferma R_B la differenza non é proprio minima...

  10. #9760
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non avevo letto che aveva il 40...ok che il pannello è diverso ma l'elettronica è quella...fate una prova anche voi...
    Antonello ogni volta che vedo la tua firma mi prende male con quell'impianto (chiuso OT).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #9761
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Ragazzi ma voi il sensore della luminosita' to tenete disattivato?
    Io ripeto non riesco a far si che il tasto sky del telecomando del decoder premendolo si commuti automaticamente al segnale dell'hgmi, perche', a voi come va?
    Io comunque come detto sto aspettando la sostituzione del tv da parte di amazon perche' vedo del banding in qualche partita.
    Inoltre si puo' mettere il tv nell'ascensore verticalmente o e' troppo rischioso? Perche' non vorrei traposrtare di nuovo il tv lungo 10 scanlinate visto che abito all'ultimo piano di un palazzo di 5
    Ultima domanda: per vedere che pannello ho cosa devo fare visto che il tv di cui ho richiesto la sostituzione ha come data di fabbricazione Ottobre 2012?
    Ultima modifica di Leonid; 05-12-2012 alle 00:35

  12. #9762
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da R_B Visualizza messaggio
    Comunque ti assicuro che i settings erano identici
    Dici che erano identici però qualcosa non mi torna. Nel post precedente affermavi che hai tralasciato alcune cose che in generico ci sono e in cinema no (e viceversa) ma anche questo è strano: in cinema sono attive tutte le opzioni e anche in generico (custom).

    Sono certo che ti sei dimenticato qualche parametro magari in "advanced". E occhio che anche il motionflow incide sulla nitidezza, anche su un fermo immmagine (non solo sul moto..). Nella fattispecie "clear plus" (il vs. maggiore brillantezza) è lievissimamente meno nitido (rispetto per esempio a nitido o standard) a causa del BFI (black frame insertion). Non è che ti sei di impostare questo parametro?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #9763
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Non avevo letto che aveva il 40...ok che il pannello è diverso ma l'elettronica è quella...
    Il fatto che il pannello sia diverso ha incidenza zero in quanto il raffronto lo fa tra due scene diverse impostate con stessi settings ma, ovviamente, col suo stesso pannello...
    Ergo, se lui avesse ragione, ognuno di noi con il proprio pannello noterebbe differenze tra le due modalità.... non so se mi spiego.


    P.S. Ragazzi, prendendo a riferimento l'immagine che avevo postato ieri cercate di dare un riscontro circa i "coni": era rimasto da stabilire chi li ha "fissi" nelle bande nere (anche con dimming attivato) e chi invece li ha a seconda della scena più o meno visibili (si parla di visione al buio ovviamente).
    Ultima modifica di thegladiator; 05-12-2012 alle 08:15
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #9764
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Voi che settaggi usate per la visione in Blu-ray dei documentari IMAX? Usate la modalità cinema o avete provato qualche altra configurazione? (li guardo in 3D)

    Grazie.
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  15. #9765
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    50

    @MauroHOP

    Piccolo OT seguo il thread anche se non ho ancora il televisore, ti do un consiglio metti nella tua firma dove andare a pescare i tuoi setting e quelli altrui, non è possibile che ogni 5 post devi dire guardate la 1° pagina questa cosa è un tipico menefreghismo all'italiana non si pretende di leggere 650 pagine non l'ho fatto io per primo ma un po' di ricerca non farebbe male
    Il mio sito di fotografia, abbandona la mente e lasciati trasportare dalle immagini:

    www.stefanofoto.it


Pagina 651 di 838 PrimaPrima ... 151551601641647648649650651652653654655661701751 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •