Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141

    Il problema dell´illuminazione e del nero del ET5 é tale da prendere l´ut50?


    Vorrei capire, siccome la scelta ormai é rimasta tra 42"et5 e 42"ut50, se la resa di quello led con fonti di scarsa qualitá é cosí scarsa rispetto al plasma ed inoltre se il problema di questa illuminazione e del nero che ha l´et5 é tale da non comprare il led

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Allora, il nero dell'ET5 di giorno o in una stanza illuminata è un bel nero. Solo al buio totale diventa un nero meno profondo. In ogni caso il nero di un plasma Panasonic è imbattibile solo che la situazione nel caso di UT50 è esattamente opposta: di giorno il nero perde profondità, al buio totale avrai un nero che qualsiasi altro tv si sogna. Dipende dalle condizioni in cui lo utilizzerai tu.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Ciao Mike,
    mi sono spiegato male.
    Mi riferivo al problema che a quanto pare ha l´et5, riguardante questo filtro particolare che é sempre attivo tranne che nella modalitá true cinema.
    I possessori di questa TV LED si lamentano che quando ci sono immagini molto scure il nero divento intensissimo tanto da perdere ogni contrasto(Sicuramente non si spiega cosí ma sullla discussione é spiegato molto meglio)
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...onic-serie-et5
    Su questa discussione se ne parla abbondantemente e sembra che sia una "caratteristica" di questa serie e che sia una cosa piuttosto fastidiosa che si puó evitare solo se si usa la modalitá "true cinema" in cui uqesto filtro del nero si disattiva.
    Il problema é che la modalitá T.C non é un granché.
    Allora visto che ero giá indeciso questa cosa qui mi mette ancora piú indecisione visto che poi mi scoccia che l´ut50 consumi cosí tanto e che abbia potenzialmente i pericoli di ritenzione, stampaggio etc.
    Poi a quanto pare il led rende davvero male con il digitale terrestre e quindi sono in alto mare...
    Aiutami a decidere...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    I plasma non consumano tanto.
    Il consumo dei Led è quello indicato.
    Il consumo indicato nei plasma è quello di picco massimo.
    Il picco massimo di consumo nei plasma è quello di una schermata completamente bianca.
    Quando la s chermata è nera il consumo non è zero ma ci tende.
    E stato calcolato che tra LED e plasma di pari grandezza il consumo del plasma è superiore di circa 20€ l'anno per un utilizzo medio di 6/8 ore.
    La ritenzoione c'è ma ma occorre gestirla.
    Ho tutti plasma e non si è mai stampato uno.
    Se vedi solo canale5 si stampa.
    Se vedi solo calcio si stampa.
    SE non metti mai zoom (5-10) minuti dopo lunghe sessioni di gioco si stampa.
    se non metti orbiter on e non fai mai la pulizia video con la barra (nel menù) probabile che si stampa.

    Se lo guardi di giorno ET5, se lo guardi di sera UT50.
    Se ti serve una TV che gestisci te UT50, se la TV viene usata da bambini o altro ET5.

    Ho preso un 42UT50 (alla fine è costato 400€ + 120€ di occhiali (2): fantastico.
    Poichè lo voleva mia sorella l'ho ceduto a lei ed io prenderò un 42ET5 perchè lo metterò nella cameretta del bimbo che tra loghi (boing, frisbie ecc.), fermo immagine e consolle non posso ammorbare con: "hai zoomato, hai lasciato un canale senza loghi, dopo aver giocato per più di......"

    Dipende da cosa devi fare e come lo vedi!!
    E poi consiglio: prendilo più grande che puoi!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Theseus Visualizza messaggio
    ... et5 ... si puó evitare solo se si usa la modalitá "true cinema" [...] che non é un granché...........[CUT]
    Qui è questione di punti di vista. Se si cerca una visione fedele agli standard di riferimento, la True Cinema è la migliore modalità di visione possibile, almeno tra quelle previste di fabbrica dal tv.
    Se invece si cerca quel tipo di resa che ultimamente sul forum si porta molto definire "razor" o altre robe strane da "potevamo stupirvi con effetti speciali..." allora saltano tutti gli schemi di riferimento e si sconfina nel soggettivo. Per cui nessuno potrebbe dirti con certezza come tarare il tv e/o quale modalità usare. Io sui pana (tutti plasma, in verità) uso da anni la True Cinema (sui modelli dove non siano previste le modalità Professionali) e mi trovo benissimo: ottima, se non eccellente, già di fabbrica. Però io cerco una resa vicina al riferimento, non so tu...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Ho tutti plasma e non si è mai stampato uno.
    Se vedi solo canale5 si stampa.
    Se vedi solo calcio si stampa.
    SE non metti mai zoom (5-10) minuti dopo lunghe sessioni di gioco si stampa.
    se non metti orbiter on e non fai mai la pulizia video con la barra (nel menù) probabile che si stampa.
    io ho un plasma panasonic da 2 anni e 2 bambini che guardano boing anche per 2 ore di fila.
    Durante le prime settimane faceva un po' di ritenzione. Adesso non vedo assolutamente niente, lo uso senza farmi fisime di stampaggi, lavaggi, partite di calcio o videoludiche... mai nessuna ritenzione.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    Per adesso la cosa che mi sta allontando dall´acquisto del et5 é questo problema conclamato di questo flitro del nero e dell´illuminazione in certe situazioni.Per questo vorrei avere dei giudizi oggettivi da chi ha affrontato questa pecca di questo LED e magari ha capito come aggirarla e conviverci.
    Il fatto é che effetivamentel´ut50 "si vede" meglio(visto in un negozio con segnali HD immagino)e sembra che con contenuti di scarsa qualitá la resa del plasma sia ancora maggiore rispetto al LED.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se non devi usarlo per giocarci intensamente prendi l'UT50 che ha un nero sicuramente migliore. Per la questione della retroilluminazione dell'et5 ti posso dire che selezionando l'impostazione true cinema quella caratteristica dell'abbassamento della luminosita sparisce.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    141
    @Shakii
    Dicevi che hai pagato l´ut50 solo 400€???
    In questo caso taglierei la testa al toro!!!
    Potrei sapere dove, tra l´altro vivo anche io a Viterbo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Theseus Visualizza messaggio
    @Shakii........ tra l´altro vivo anche io a Viterbo.


    Ti ho mandato un MP. Chiamami pure.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    Per quelli non di Viterbo immagino non si trovi a quel prezzo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Quel prezzo si è avuto grazie ad un'offerta di cui hanno usufruito tutti in Italia!! Prevedeva il 42UT50 a 699€ con 2 occhiali (come da volantino). A questo si è aggiunto uno sconto del 20% durante un fine settimana su tutti i TV. Inoltre 10€ di buono carburante per ogni 100€ spesi.

    699 - 20% = 559,2€
    559,2 - 50€ (buoni carburante) = 509,2€
    509,2€ - 138€ (69€ x 2 prezzo 2 occhiali) = 371,2€

    Era su Marcopolo!!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •