Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    uzu puoi prendere in considerazione anche l'HX920 che non monta la soundbar e ormai lo trovi allo stesso prezzo all'incirca dell'855. Vedi se lo trovi in quanto da ottobre è fuori produzione ed è venduto senza soundbar.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    di casa pana vt50 e' molto piu' vicino allo standard del sony e nemmeno di poco eh ( sopratutto a scala dei grigi dove il sony mostra dei delta ancora un po' troppo altini)
    Il sony a differenza di molti lcd eccelle nel CMS dove di casa e' molto molto buono ( e vorrei dire visto che poi nn mi fanno toccare na ceppa per eventualmente sistemare le co..........[CUT]
    Sanosuke ripeto sono gusti! A te piace il plasma quindi è ovvio che preferisci il VT50.

    Plasma like nel senso(ed è stato ripetuto 1000 volte): Colori naturali, ottima profondità d'immagine, ottimo nero e contrasto, immagine non sparata.

    Che il C7000 ben tarato si vede meglio dell'855 con i settaggi di fabbrica non è un bel paragone...paragonalo con l'HX855 settatato come si deve e poi vedi la differenza Non c'è proprio paragone IMHO!!!!!
    Io che ce l'ho tarato alla perfezione per il mio occhio quando lo vedo in negozio non riesco a vederlo! E' completamente diverso...
    Una tv tarata a dovere è anni luce diversa dal negozio!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Plasma like nel senso(ed è stato ripetuto 1000 volte): Colori naturali, ottima profondità d'immagine, ottimo nero e contrasto, immagine non sparata.
    Hai avuto modo di fare paragoni,secondo me i led plasma like non esistono proprio,quindi sono daccordo con Sanosuke.È proprio una differenza tra tecnologie,io la vedo così...Sinceramente a mio parere la differenza tra un hx855 e un vt50 è netta a favore del vt50,poi ognuno può dire la sua....

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Che il C7000 ben tarato si vede meglio dell'855 con i settaggi di fabbrica non è un bel paragone...paragonalo con l'HX855 settatato come si deve e poi vedi la differenza Non c'è proprio paragone IMHO!!!!!
    Dove l'avresti visto Tu il c7000 tarato per dire che "non c'è paragone"?Sanosuke ha una sonda a casa e di tv ne ha tarate diverse,sia plasma che led,quindi credo che sappia ciò che dice,non parla certo a vanvera.Io il suo c7000 tarato l'ho visto,ne ho visti pochi sinceramente di tv così,merito proprio del fatto che è tarato con sonda,adesso posso capire che l'hx855 tarandolo migliora ma dire "non c'è paragone" ce ne passa è.....
    Ultima modifica di Nejiro; 28-11-2012 alle 23:54
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Che il C7000 ben tarato si vede meglio dell'855 con i settaggi di fabbrica non è un bel paragone...paragonalo con l'HX855 settatato come si deve e poi vedi la differenza Non c'è proprio paragone IMHO!!!!!
    e' esattamente quello che ho fatto eh paragonarli avendoli settati
    non so che vuol dire per il tuo occhio,io l'ho tarato come chiesto da riferimento e preferisco il mio in ordine di marcia sia per uniformita' del pannello che per naturalezza e resa complessiva ( non che il sony sia male eh ma c'ha quel qualcosa che ancora mi fastidia classico dei led )
    Poi come dici tu si va a gusti ovviamente ma avendo a casa sia lcd che plasma preferisco di gran lunga un plasma per un uso principalmente rivolto alla visione di materiale HD.

    PS sony metti un po' di comandi in piu' per calibrare sti benedetti tv nn e' che vai fallita eh ANZI =_= il sapientino di mia nipote ha piu' regolazioni e che cavolo...
    Ultima modifica di sanosuke; 28-11-2012 alle 21:20

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Guarda che tocca fare, difendere gli LCD...

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    la differenza tra un hx855 e un vt50 è netta a favore del vt50
    Anche per me, però... c'ho sempre quella pulcina nell'orecchio che continua a ricordarmi il commento mica di uno a caso, ma dell'admin di questo forum. Nello shoot out 'sto Sony ne è uscito davvero bene....

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ..non che il sony sia male eh ma c'ha quel qualcosa che ancora mi fastidia classico dei led
    Un LCD è per sempre...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Appunto...vi invito a leggervi lo Shoot out e vedete come ne esce l'855 contro il VT50 e ZL1:
    http://www.avmagazine.it/articoli/te...cd-_index.html
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    allora ragazzi secondo me non è che uno sia meglio dell'altro o viceversa,state parlando di due ottimi televisori secondo me sono a livello poi sta nell'occhio di chi lo guarda per percepire se ti piace più l'uno o l'altro...e come se paragoniamo una ferrari ad una lamborghini che dire degustibus...nello shoot out ne escono bene entrambi...dico la verità se non era per quella maledetta soundbar delhx855 avrei preso sicuramente quello non ci sono dubbi...non mi va di cambiare mobile tv...tra l hx 920 e il pana vt50 preferisco il pana vt50 perchè costa molto meno online lo trovi a 1499 mentre l hx a 2000 euro quindi sono molto più propenso per il panasonic vt 50...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..si però i led nn hanno la tecnologia dei subfield, ed è una cosa importante. Se Sony riuscirà in questo allora saranno confrontabili..poi boh, magari l'interpolazione del Sony è così naturale che la si diferisce bene, però è cmq un fatto..

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    5
    ciao! sono nuovo, avrei bisogno di voi...

    Sarei molto interessato a un VT o un ST (che ho visto), ma ho bisogno di usarlo anche come monitor per pc.
    E' proprio impossibile con un plasma?
    Per la visione in generale preferisco i plasma, ma se devo rovinarlo o diventare pazzo forse è meglio lasciar stare...
    Voi che dite?

    L'855 non l'ho mai visto, ma se è tra i migliori ldc probabilmente potrei indirizzarmi su questo.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Dipende cosa intendi per monitor pc,per esempio io ho un htpc ma non è che lo uso tanto e non ci stò a scrivere sui forum e farne un uso prolungato di internet,lo uso per vedere film ecc...Se invece hai intenzione di usarlo proprio come monitor per pc a tutti gli effetti allora si,vai con l'hx855.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta!
    Per l'utilizzo dipende da cosa prendo... :-)
    Sicuramente l'utilizzo principale sarà per Film (preferibilmente hd, ma non solo), BD , TV , Xbox...
    il PC sarà collegato e mi sarebbe comodo usarlo anche per navigare un po' e magari usarlo con youtube, skype ecc, non 8 ore al giorno, ma nemmeno un minuto alla volta per non rovinare la TV.
    Se un LED di qualità mi soddisfa per i film pago la differenza di 300/400€ rispetto ad un Plasma senza problemi.

    Non sono ancora riuscito a vedere un 855 dal vivo. Sabato ho visto un Sony HX755 55" e non era niente male. C'era anche un VT 30 sempre 55" a 1.450€ che rimane per me il numero uno non avendo ma visto un VT50...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vedi il VT50 allora lo compri subito. Cmq t'informo che per vedere youtube o navigare, se prendi il VT50 non hai bisogno del pc in quanto sono funzioni gia integrate nel tv basta connetterlo alla rete via wireless o via cavo.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se vedi il VT50 allora lo compri subito. Cmq t'informo che per vedere youtube o navigare, se prendi il VT50 non hai bisogno del pc in quanto sono funzioni gia integrate nel tv basta connetterlo alla rete via wireless o via cavo.
    Il GT50 non da questa possibilità giusto?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Ragazzi, anche io alle fine delle vacanze natalizie mi comprerò o l'uno, o l'altro tv in questione. Sono entrambi fantastici. Ma sono troppo indeciso. Sarei più propenso a prendere il VT50, perché sta in cima a tutte le classifiche dei migliori tv del 2012 per qualità in almeno una trentina di siti, specialmente esteri, insomma una garanzia di qualità massiccia. Ciò che mi trattiene dall'acquisto sono determinati argomentazioni che poi sarebbero i difetti o meglio i limiti del plasma, che vi elencherò (e che spero sfatiate).

    1 - Per cominciare, il fatto che per godersi al 100% la qualità magistrale del VT50, bisogna stare al buio. Ora, io ho la possibilità di stare al buio più totale (vernicerei le pareti del salotto di nero dopo una spesa di 1500€ per avere la TV definitiva, che Spilberg mi pagherebbe per venire a casa a vedersi un film) tuttavia non è che se c'è luce, esempio classico: domenica mattina di cazzeggio, quel top di qualità svanisce? Vorrei capire questo limite.

    Cioè il VT50 batte l'855 al buio, ma alla luce chi vince? Ed è qui che il mio sguardo trasla verso il monolite Sony.

    2 - Altro dubbio amletico. Come usare questa TV? Risposta: attaccata al PC. Certo, verranno affiancate anche Wii e X360 e di contorno ci sarà Rai/Mediaset, ma sarà dal PC che giocherò di più, guarderò youtube, mkv, avi e bluray. Quindi sarà un TV/monitor. E qui il problema dello stampaggio delle immagini.

    Sono disposto a intervallare l'intrattenimento da piccole pause per evitare lo stampaggio, pur di avere la qualità video del VT50? Dovrei rispondere io, ma lo chiedo a voi. Ne vale la pena secondo voi? E anche qui con il Sony non avrei problemi.

    3 - Ultimo dubbio paranoia. Bisogna imparare a trattare questa tv con rispetto. Leggo ovunque che il Vt50, essendo un plasma, va coccolato. Ovvero tenuto bene. Non va usato in maniera scellerata. Non posso rimanere 6 ore al giorno giocando allo stesso gioco. O a seconda del gioco, maratone di 15 ore. A seconda del mio uso, posso danneggiarlo. Per non parlare del "rodaggio". Quindi non esiste che lo accendo e tanti saluti.

    Ma è vero, o sono delle esagerazioni, magari valide per i vecchi plasma? Ma se così fosse, mi adeguo.



    Insomma, i dubbi sono sull'uso in ambienti illuminati, l'incognita se il plasma è usato bene con un 50% monitor (giochi, windows, internet) 50% cinema (youtube, avi, bluray), e la paranoia di avere un oggetto delicato del quale dovrò preoccuparmi maggiormente (ma quanto in pratica?).


    Quante stronzate ho scritto? Spero tante, perché voglio davvero perdermi nella sua qualità, e vorrei levarmi questi dubbi.
    Ultima modifica di Skreepers; 04-12-2012 alle 19:18

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148

    Secondo me, dire che uno dei due e` meglio dell'altro e` un po` azzardato, nel senso che sono due ottimi tv, ognuno con le sue caratteristiche ... ma questo e` gia` stato detto molte volte, era solo per cercare di farti passare la paranoia
    detto questo ...
    "Cioè il VT50 batte l'855 al buio, ma alla luce chi vince?"
    se PER TE vince al buio, allora vince anche alla luce.

    "Altro dubbio amletico. Come usare questa TV? Risposta: attaccata al PC."
    Io non lo farei ...un uso simile mi farebbe propendere sicuramente per il Sony.

    "Ultimo dubbio paranoia. Bisogna imparare a trattare questa tv con rispetto."
    Non solo questa IMHO. Piu` che altro bisognerebbe evitare di "violentare" un prodotto a fare compiti per i quali non e` portato, segnatamente la visualizzazione prolungata di immagini fisse.
    Con un uso al 50% come monitor PC, credo che un plasma non faccia per te, ti consiglio senz'altro il Sony ...
    e senza rimpianti!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •