Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17

    Dubbio amletico...47lm960 o hx855?o esiste di meglio?


    Ciao ragazzi,vi seguo da molto ma oggi mi sono deciso a iscrivermi a questo forum perchè finalmente ho casa nuova e posso pensare alla mia nuova tv!
    E' da tempo che leggo e rileggo e sono arrivato allo scontro finale?quale dei 2 tv led vincerà la sfida?
    Mi aspetto molto dai vostri suggerimenti,e per aiutarvi posso dirvi che tipo di utente sono

    -Giocatore di ps3 non maniaco ma almeno una decina di ore a settimana ce le passo per svago
    -Fruitore di Sky,50% calcio,30% film e 20% documentari
    -Desideroso di provare il 3d
    -Amante del suono ma non maniacale

    La differenza grossa tra i 2 tv mi pare di capire sia la tecnologia 3d e sarei un pelino propenso verso quella passiva in quanto più economica e meno stancante per gli occhi ed essendo sia miope che astigmatico forse sarebbe quella più adatta.
    Allora che mi dite?
    Vi ringrazio sin da ora per i preziosi suggerimenti,sono nelle vostre mani :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    secondo le tue esigenze e per il 3D passivo hai praticamente già scelto cmq a livello qualitativo generale, a parte la differenza tra passivo e attivo (soggettiva e personale), il sony è migliore come tv
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Ritengo che sia sbagliato scegliere la tv per il 3D dato che è una funzione che non userai in continuazione anzi, la maggiorparte delle persone che acquistano una TV 3D, questa funzione la usano solo inizialmente, magari la fanno vedere agli amici per poi essere accantonata.
    Io non uso più il 3D da mesi, quello attivo mi da fastidio eppure ho preso una tv con 3D attivo.
    Per le tue esigenze il sony HX855 è perfetto.
    Anche giocare alla PS3 fa male agli occhi eppure hai segnato 10ore a settimana.
    Non credo che userai il 3D per molte ore a settimana, già è tanto se ti guardi un film a settimana, penso che anche il 3attivo va benissimo.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra i due c'è un abisso...Il Sony è tutt'altra musica...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Concordo...HX855 senza ombra di dubbio. Di meglio in ambito led nel 2012 a mio parere non c'è nulla. Alternativa la trovi nei plasma con il VT50.
    Non scegliere la tv in base al 3D in quanto ci sono pochissimi film che rendono come si deve in 3D...una volta che li hai visti non ci fai più nulla e vedrai la tv al 90% in 2D e qui non c'è confronto tra il Sony e l'LG.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo, essendo stato uno dei primi acquirenti di tv 3D (un 46VT20) piu di 2 anni fa, ti garantisco che il 3D è un uso talmente marginale per mancanza di contenuti, che puoi tranquillamente prendere il Sony HX855, se vuoi risparmiare qualcosa tenendo sempre alta la qualita' passa ad un plasma, GT50 o VT50 Panasonic.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    effettivamente ragionandoci su non so quanto utilizzerei il 3d dopo l'enfasi iniziale,quindi il discorso del 3d passivo va leggermente a decadere
    per quanto riguarda quindi la qualità del tv dite che l'hx855 è il top?anche rispetto alla serie ES Samsung?
    Grazie mille a tutti!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    HX855 è il riferimento per quanto riguarda i tv lcd led, vai tranquillo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    ES7000 e ES8000 di Samsung sono i top led del 2012, poi la scelta tra questi e il Sony dipende solo dai gusti.
    Samsung offre un'immagine razor, più tagliente e definita, che puoi comunque regolare a tuo piacimento, ammorbidirla o meno, e avere coloro brillanti e vivaci oppure naturalissimi, da Reference insomma. Sul lato smart e multimedialità sono imbattibili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Come elettronica ti consiglio il Sony che è l'unico che ha due processori dedicati all'immagine ed offre un movimento perfetto in ogni situazione. Ti ripeto se vuoi risparmiare tenendo alta la qualita' considera un plasma che a parita' di prestazioni costano il 30% in meno rispetto ai modelli lcd.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Condivido in pieno con plasm-on.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    davvero non capisco, il Sony 46HX855 (il migliore LED 2012) si trova a meno di 1300€ e in una nota catena con pochi soldi si può pure estendere la garanzia a 5 anni

    imho non si trova nulla di meglio a quel prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Si trova si trova...Per esempio il 50GT50 a 1245 euro...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    parlo di LED e con le specifiche accessorie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Allora chiedo venia, sui led non c'è niente di meglio del Sony HX855!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •