|
|
Risultati da 226 a 240 di 1163
Discussione: [BD] Il cavaliere oscuro - Il ritorno
-
23-11-2012, 18:05 #226
lo prendo sicuro...tanto per quando uscirà questa fantomatica ultimate con ancora più fantomatici nuovi master questo dischetto l'avrò sfruttato a dovere...tenendo anche presente che la fantomatica (l'ho già detto...?)ultimate dovrebbe avere,essendo un edizione nuova,degli extra inediti...
< - Free Bird - >
-
23-11-2012, 18:57 #227VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
23-11-2012, 19:39 #228
(il cappellino lo ho avuto in omaggio al supermercato comprando due bottiglie di una nota bevanda analcolica e parlo di Settembre)Dimenticavo secondo voi l'audio italiano in Uk ci sarà sicuramente ?
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
24-11-2012, 16:46 #229
Ragazzi lo sto vedendo in bluray in questo momento
Non mi pare vero...l'ho atteso tanto e ce l'ho in anteprima.
La qualità nelle scene IMAX(e per ora sono tante) è allucinante, veramente un quadro dettagliatissimo. Nuovo riferimento per dettagli su basse luci.
Grana zero.
Unica pecca l'audio che nella versione in italiano non è in DTS. Solo in quella inglese c'è il DTS HD.
Sulla qualità del film ovviamente non si discute IMHO.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-11-2012, 16:58 #230
tanto lo vedrò solo in originale...ascoltare il doppiaggio di bane è tra le cose più brutte che mi sono capitate nella vita...
il film è molto valido ma TDK è meglio...< - Free Bird - >
-
24-11-2012, 17:09 #231
Se ricordo bene questa volta le scene IMAX avranno una durata complessiva di 70 minuti circa, confermi? comunque saranno molte di più rispetto al precedente
per la gioia dei nostri occhi! spero che questa tecnologia prenda piede così da avere molti film con una qualità altissima!!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
24-11-2012, 17:31 #232
Si ce ne sono veramente tante di scene in IMAX. Non solo nelle scene concitate ma anche in scene tranquillissime. Per ora sono arrivato a metà film non ho tempo di vederlo oggi....domani sera me lo vedo tutto.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-11-2012, 17:58 #233
L audio non è in HD?
ma è assurdo in un film del genere!!Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
24-11-2012, 18:04 #234
questo l'audio per tutte le lingue tranne inglese
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dBOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
24-11-2012, 18:33 #235Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-11-2012, 18:53 #236
Puoi ben dirlo.. almeno questi film dovrebbero avere un audio al top!
va be almeno il reparto video a quanto pare è di livelloSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
24-11-2012, 21:54 #237
-
25-11-2012, 00:41 #238
Personalmente ho sentito spesso tracce Dolby Digital a 448kbps della Warner davvero ben fatte e assolutamente per nulla sottotono, poi boh, dipenderà anche dall'impianto audio e dal volume di ascolto.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
25-11-2012, 08:03 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
-
25-11-2012, 11:18 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
L'unica eccezione "Trono di spade" che , addirittura, sfoggia audio ITA DTHDMA 24bit. Sarà pure ben suonante, "portentoso" ma , francamente pur sempre si tratta di una traccia DD a 448 Kb/sec, simil DVD. Davvero troppo poco per un film come questo e in generale.