Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Acquisto nuova tv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7

    Wink Acquisto nuova tv


    Buonasera mi chiamo Christian e sono nuovo del forum. Mi hanno consigliato questo forum come il numero 1 per quanto riguarda l'elettronica ed in generale.
    Detto ciò spero di poter giovare delle vostre preziose informazioni e consigli riguardo a ciò. grazie

    Sarei in procinto di acquistare un nuovo televisore LED/LCD sui 32" che volendo abbia anche internet. Budget sui 400/430 euro
    Quali sono le caratteristiche tecniche/principali che devo guardare o bisognerebbe guardare all'acquisto di un nuovo tv? cosa ce da sapere a riguardo?
    Mi consigliate qualche buon modello? thanks

    Però vorrei sapere una cosa da voi esperti, ma sti Hz servono o no? non ci sto a capire più niente leggendo vari articoli mi sono confuso. Se in commercio ci sono dei televisori con hz molto alti e processori grafici all'avanguardia ci sarà un motivo o no se li vendono?
    Perché continuare con la vecchie tecnologie se oramai abbiamo le nuove più potenti e avanzate?
    Se gentilmente riuscite a spiegarmi a parole semplici il concetto ve ne sarei grato.

    Oltre a questo vorrei chiedervi se le trasmissioni sul satellitare dvb2 operative dal 2003 sono già in funzione oppure operano ancora con il primo standard. Siccome un amico mio ha il satellitare il digitale non lo guarda tanto, vorrebbe comprarsi un nuovo tv con principalmente il decoder sat. Secondo voi convive comprarlo già con il sat2 o 1 grazie
    Magari se riuscite a darmi qualche modello. grazie.
    Ultima modifica di chris190; 20-11-2012 alle 23:13

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Buongiorno e ben alzati. Come va la mattinata?
    Nessun consiglio prezioso in merito alla mia discussione?

    Buona giornata

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    UP!
    Nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il discorso sugli hz è meglio lasciarlo al marketing delle varie compagnie. Teoricamente più sono gli hz e migliore è il movimento, ma tutti sappiamo bene che non è così.
    In ogni caso in quella fascia di prezzo i migliori tv sono i Panasonic 32E5E (poco meno di 400 euro) o il 32ET5 (in più è 3D, ha il wifi incluso e un pannello migliore, a poco meno di 500 euro). Oppure il Toshiba 32TL933 (circa 400 euro).
    Il DVB T2 non si sa quando sarà funzionante in Italia, sicuramente non in un futuro vicino. Per ora lo monta solo Sony e alcuni Toshiba se ricordo bene, ma non è ancora uno standard ben definito quindi può essere che in futuro cambi ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Il discorso sugli hz è meglio lasciarlo al marketing delle varie compagnie. Teoricamente più sono gli hz e migliore è il movimento, ma tutti sappiamo bene che non è così.
    In ogni caso in quella fascia di prezzo i migliori tv sono i Panasonic 32E5E (poco meno di 400 euro) o il 32ET5 (in più è 3D, ha il wifi incluso e un pannello migliore, a poco ..........[CUT]
    Grazie mile per la risposta!
    Ma invece per il sat2 (DVB-S2), che tu sappia è già operativo in italia, essendo passato dal 2003 credo di si o?
    GRAZIE

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il DVB-S e il DVB-S2 si trovano nei top di gamma o comunque nei prodotti di fascia alta, quindi non sui modelli intorno a 400 euro. Ho visto che i Sony e i Panasonic montano l'S2 ma sinceramente non so dirti se è già operativo, ma non penso proprio.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Il DVB-S e il DVB-S2 si trovano nei top di gamma o comunque nei prodotti di fascia alta, quindi non sui modelli intorno a 400 euro. Ho visto che i Sony e i Panasonic montano l'S2 ma sinceramente non so dirti se è già operativo, ma non penso proprio.
    infatti ho visto che costicchiano parecchio. Però ho trovto questa offerttissima sun un philips da 400hz, dvbs2, dvbt a SOLI 400 EURO!!! che costerebbe 600 e passa. Secondo te è buono?

    http://www.amazon.it/dp/B007EA5TFU/

    Qua le caretteristiche
    http://www.electronicscenterservice....roller=product
    Ultima modifica di Franco; 03-11-2014 alle 15:47

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Come qualità di visione siamo sotto i Panasonic e il Toshiba che ti ho detto. In ogni caso se ti interessa il DVB-S, mi sa che è l'unica scelta a meno che non decidi di alzare il budget.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    non sono d'accordo: sono tre prodotti di fascia media, quindi più o meno siamo lì come qualità.
    il panasonic ha pannello ips, quindi neri poco neri.
    gli altri due hanno pannello va.
    il philips potrebbe pure essere uno di queli con pannello sharp, quindi superiore come qualità di visione rispetto sia alla versione con pannello samsung sia agli altri due.
    aggiungo che la garanzia toshiba per prodotti import è ottenibile solo tramite il venditore...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Grazie ragazzi delle vostre risposte. In effetti il tv non è per me, perchè io uso il digitale, ma per un amico mio che usa il satellitare e poco il digitale, perciò cercavo un tv buono, anche senza 3d e internet, tanto lui non cè l'ha quindi. Ma che non costi troppo.
    Dove trovarlo? Facendo un giro all'euronics, mediaworld, trony, uniero ecc...bene o male come prezzo o visto siamo sui 500 euri, poi dipende sempre dal modello e dalle caretteristiche. Ci vorebbe un compromesso, una via di mezzo. Un piccolo aiutino?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Ti consiglio il Samsung 32ES6710, che ha un ottimo decoder satellitare, si vede molto bene sia in SD che in HD, e online la trovi a 500 euro circa o anche qualcosina in meno:
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._32es6710.aspx

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Ti consiglio il Samsung 32ES6710, che ha un ottimo decoder satellitare, si vede molto bene sia in SD che in HD, e online la trovi a 500 euro circa o anche qualcosina in meno:
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel..._32es6710.aspx
    Grazie gorilaz,ci dò un occhiata!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •