Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Secondo me con quel budget non puoi ottenere miglioramenti apprezzabili rispetto all'hd20,devi salire di prezzo per un miglioramento visibile.

    Per quanto riguarda il consiglio che ti hanno dato non è nemmeno sbagliato visto che con poche centinaia di euro in più hai una macchina con lo stesso 2d e un ottimo 3d. Se poi non ti interessa il 3d e vuoi risparmiare qualche soldo è una cosa che devi decidere tu.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Secondo me con quel budget non puoi ottenere miglioramenti apprezzabili rispetto all'hd20,devi salire di prezzo per un miglioramento visibile.

    Per quanto riguarda il consiglio che ti hanno dato non è nemmeno sbagliato visto che con poche centinaia di euro in più hai una macchina con lo stesso 2d e un ottimo 3d. Se poi non ti interessa il 3d e v..........[CUT]
    Il 3d non mi interessa nemmeno un po, voglio comprare il migliore videoproiettore per il mio utilizzo con 1.000 euro di budget.
    Verrà utilizzato solo ed esclusivamente in 2d in una stanza 4x5. Se in 2d l'optama hd20 (cosa cambia rispetto al 200x?) va come l'hd300x non vedo perchè acquistare l'hd300x!
    Se esiste un proiettore che con lo stesso budget del hd300x riesce a darmi una qualità video maggiore in 2d allora ben venga!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da pierpaolo9600 Visualizza messaggio
    Il 3d non mi interessa nemmeno un po, voglio comprare il migliore videoproiettore per il mio utilizzo con 1.000 euro di budget.
    Verrà utilizzato solo ed esclusivamente in 2d in una stanza 4x5. [CUT]
    Visto che il 3d non ti interessa allora scarta l'optoma hd 33 e optoma hd 300x (che sono la stessa macchina praticamente)

    Citazione Originariamente scritto da pierpaolo9600 Visualizza messaggio
    Se in 2d l'optama hd20 (cosa cambia rispetto al 200x?) va come l'hd300x non vedo perchè acquistare l'hd300x![CUT]
    L'optoma hd20 e l'hd200x sono praticamante la stessa macchina,così come anche hd 33 e hd300x.Ormai da un po' la optoma fa uscire i "modelli x" che sono la versione più economica di modelli gia usciti con la differenza che il montaggio e i controlli post montaggio non sono eseguiti dalla optoma.
    Sta a te decidere se vale la pena spendere un po' di più per avere i "controlli" ufficiali optoma o no.

    Con 1000 euro di budget non c'è molto meglio in giro del 200x,dai un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...qualita-prezzo

    e tieni d'occhio questo che sta per uscire http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...vpr-full-hd-3d è anche 3d ma vale la pena tenerlo in considerazione

    ciao
    Ultima modifica di Rain; 21-11-2012 alle 20:08

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Visto che il 3d non ti interessa allora scarta l'optoma hd 33 e optoma hd 300x (che sono la stessa macchina praticamente)



    L'optoma hd20 e l'hd200x sono praticamante la stessa macchina,così come anche hd 33 e hd300x.Ormai da un po' la optoma fa uscire i "modelli x" che sono la versione più economica di modelli gia usciti con la diff..........[CUT]
    Mi pare di capire che l'unica soluzione valida è l'optama hd200x o aspettare il benq w1070. Com'è la profondità del nero nell'optama hd200x? Rispetto un proiettore da 2000-2500 euro la differenza è molta?
    Quindi tra un optama hd200x ed un hd33 (uno costa 700 mentre l'altro 1400) non cambia nulla in 2d?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da pierpaolo9600 Visualizza messaggio
    Mi pare di capire che l'unica soluzione valida è l'optama hd200x o aspettare il benq w1070. Com'è la profondità del nero nell'optama hd200x? Rispetto un proiettore da 2000-2500 euro la differenza è molta?
    Quindi tra un optama hd200x ed un hd33 (uno costa 700 mentre l'altro 1400) non cambia nulla in 2d?
    Il punto è che un vpr di quella fascia di prezzo non può fare miracoli,e te lo dice uno che è indeciso tra optoma hd300x e hd33,ma a me interessa il 3d.
    Per quanto riguada il nero è più un grigio scuro ma dobbiamo sempre ricordarci che costa meno di mille euro.Ti consiglio di andare a leggere un po' le discussioni che parlano di hd20 o anche hd33 (tanto in 2d sono praticamente lo stesso)-

    Parlando con un ragazzo che ha l'optoma hd83 mi diceva che,pur avendo il nero più basso,non vale i mille euro in più di differenza (costa 2400 euro), dopo le sue parole ho scartato l'hd83.

    Cambiando invece tecnologia,con 2500 prendi un lcos entry level che in 2d si vede molto meglio meglio,però spendi 1500 euro in più.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Il punto è che un vpr di quella fascia di prezzo non può fare miracoli,e te lo dice uno che è indeciso tra optoma hd300x e hd33,ma a me interessa il 3d.
    Per quanto riguada il nero è più un grigio scuro ma dobbiamo sempre ricordarci che costa meno di mille euro.Ti consiglio di andare a leggere un po' le discussioni che parlano di hd20 o anche hd33 ..........[CUT]
    Quindi l'hd200x è un "best buy" per quel prezzo o c'è anche altro?
    Edit: Potrebbe essere che con un telo scuro il nero migliori? Qualche link di teli abbinabili all'hd200x o simili? Nella mia stanza di che dimensione mi consigliate lo schermo, considerando che posso far proiettare da un massimo di 3.7 metri
    Grazie!
    Ultima modifica di pierpaolo9600; 21-11-2012 alle 20:38

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sicuramente con un telo adeguato,magari grigio,e una stanza trattata al meglio per ridurre i riflessi di luce,il nero migliora;su questo però non ti posso aiutare perchè io proietto sul muro con soddisfazione,ma sono un'eccezione

    L'hd200x è un best buy,infatti se segui il link che ti ho dato molti lo eleggono come il migliore nella sua fascia di prezzo,ora però sta uscendo anche altro come il benq del link che ti ho postato.


    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Sicuramente con un telo adeguato,magari grigio,e una stanza trattata al meglio per ridurre i riflessi di luce,il nero migliora;su questo però non ti posso aiutare perchè io proietto sul muro con soddisfazione,ma sono un'eccezione

    L'hd200x è un best buy,infatti se segui il link che ti ho dato molti lo eleggono come il migliore nella sua fascia..........[CUT]
    Oltre quel benq cosa c'è di "imminente"? Non avendo fretta se il benq riesce ad essere migliore del hd200x lo valuterò per bene dato che è appena uscito e come rivendibilità è sicuramente migliore
    P.S. E di questo che mi dite HC3800 Mitsubishi ?
    Ultima modifica di pierpaolo9600; 21-11-2012 alle 21:01

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    L'unica cosa che possiamo fare è leggere e documentarci il più possibile ,io sto "studiando" da un po' e ho gia cambiato idea 3 o 4 volte! per fortuna che c'è il forum.

    Ti consiglio solo di scegliere un vpr in base alle tue esigenze e il tuo budget,senza stare troppo a pensare quale è meglio o peggio,altrimenti non si compra mai niente;c'è sempre qualcosa di meglio che deve uscire o qualche vpr col nero più basso o che ha qualche cosa in più o in meno.

    Se poi vuoi qualcosa di più rivendibile allora dovresti prendere sicuramente uno che supporta il 3d,ma quelli li hai gia scartati

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Benq w1070 é un altra cosa rispetto all optoma hd200x..se non puoi aspettare il mio consiglio é o un benq w1100 o 1200 oppure un Epson tw3200 che non é dlp come gli altri, ha lens shift e non hai alcun effetto rainbow

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Benq w1070 é un altra cosa rispetto all optoma hd200x.
    Molto interessante,ma dici sulla carta come caratteristiche oppure lo hai gia provato ?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Benq w1070 é un altra cosa rispetto all optoma hd200x..se non puoi aspettare il mio consiglio é o un benq w1100 o 1200 oppure un Epson tw3200 che non é dlp come gli altri, ha lens shift e non hai alcun effetto rainbow
    Ed il w1100 e 1200 come vanno rispetto all'hd20?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Molto interessante,ma dici sulla carta come caratteristiche oppure lo hai gia provato ?
    Optoma hd200x é una macchina del 2009..entry entry level con effetto rainbow quasi sempre visibile..con un budget di 1000 euro considerando il fatto che la macchina deve essere valida e possibilmente rivendibile i best buy sono Epson 3200, benq w1200 e Mitsubishi hc4000 opinione personale sempre!

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Optoma hd200x é una macchina del 2009..entry entry level con effetto rainbow quasi sempre visibile..con un budget di 1000 euro considerando il fatto che la macchina deve essere valida e possibilmente rivendibile i best buy sono Epson 3200, benq w1200 e Mitsubishi hc4000 opinione personale sempre!

    Allora è proprio vero che i vpr vanno guardati coi propri occhi prima di comprarli...Leggendo i tanti possessori di hd20 sono tutti super soffisfatti,nessuno vede il rainbow,tanto che lo stavo per prendere anche io un anno fa,poi ho rimandato l'acquisto perchè volevo il 3d.

    Quindi in base a quello che dici l'optoma hd33 non è altro che una macchina del 2009 con l'aggiunta del 3d? su questo forum si dice che in 2d siano praticamente la stessa roba..
    Ultima modifica di Rain; 21-11-2012 alle 22:00

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Allora è proprio vero che i vpr vanno guardati coi propri occhi prima di comprarli...Leggendo i tanti possessori di hd20 sono tutti super soffisfatti,nessuno vede il rainbow,tanto che lo stavo per prendere anche io un anno fa,poi ho rimandato l'acquisto perchè volevo il 3d.

    Quindi in base a quello che dici l'optoma hd33 non è altro che una macch..........[CUT]
    Rain ma se tu avessi 1000 euro da investire in un vpr 2d cosa compreresti? Questo é quello che ha chiesto l utente..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •