|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Se volessi comprare un televisore nuovo...
-
13-11-2012, 21:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Se volessi comprare un televisore nuovo...
Il mio tv (del 2004) mi sta abbandonando. In attesa del triste evento, giro per i centri commerciali per farmi un'idea di ciò che c'è in commercio (non sono per nulla ferrato in materia) e le mie idee sono sempre più confuse. Le uniche info chiare le ho trovate qui da voi, e per questo ringrazio.
Esigenze:
1. La distanza dal divano è 2,5-3 metri, ma l'arredamento permette massimo un 42"
2. Usato per vedere DVD, programmi tv, di giorno dalle mie figlie e la sera da me, ma sempre con una luce in sottofondo
3. Budget... magari riuscissi a restare in circa 700 €!!
5. Mi servirebbe la presenza di un dispositivo per registrare (ma non voglio Sky)
4. Vorrei che durasse ALMENO quanto il suo predecessore (per cui pensavo ad un prodotto buono).
Che mi dite del Philips 42PFL4007M? Avevo visto anche il panasonic L42DT50, ma dovrebbe scendere di prezzo, e il TX-L42ET5, più abbordabile, ma senza registratore. O c'è altro di meglio?
Grazie anche per i consigli
-
13-11-2012, 23:39 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi risparmiare mantenendo la qualita' alta ti consiglio di considerare il Panasonic 42UT50E che è un plasma, come immagine al buio è anche superiore al L42DT50 e costa poco piu di 500 euro! Purtroppo non registra se vuoi un modello che registra devi passare al 42ST50E che costa 741 euro on line.
-
15-11-2012, 15:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Grazie, non avevo preso in considerazione il plasma semplicemente perché non si vedono in giro; comunque ho visto che sono in classe C di consumo energetico: consumano molto?
E poi: possibile che il 42ST50E sia venduto solo in 1 negozio?
-
15-11-2012, 23:55 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La questione del consumo è irrilevante a conti fatti (non da me ma sul consumo annuo medio) la differenza è di circa 30 euro... quindi. Il 42ST50 lo trovi solo on line in quanto Panasonic Italia importa solo i tagli 55 e 65 della serie ST50. Cmq se lo prendi d'importazione non avrai nessun problema per la garanzia che viene riconosciuta senza alcuna limitazione da Panasonic come se il prodotto fosse importato da loro.
-
18-11-2012, 10:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Ora ho trovato una offerta su volantino; il commesso mi ha parlato benissimo di questo TV, che secondo lui anche ha un migliore rapporto qualità prezzo rispetto al 42ST50E (non so se posso mettere il link, per cui riporto): Samsung UE40ES7000 + Galaxy Tab2 10.1 gtp 5110 con 20 film 999euro. I veri esperti che ne pensano? Se non sbaglio questo modello consente di registrare, o no?
P.S. Nella stessa offerta c'è anche il L42DT50, ma costa di più: vale la pena?Ultima modifica di pontesilli; 18-11-2012 alle 10:46
-
18-11-2012, 12:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
perchè quelli che ti hanno risposto sono falsi esperti?
-
18-11-2012, 14:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Intendeva "esperti" in quanto l'offerta è di EXPERT e .... "gli esperti sono loro" ..... Come no!!!
Quell'offerta, potrà essere anche vantaggiosa ( a me non sembra) ma si duramente in senso assoluto di qualità video non è minimamente paragonabile ai plasma sopraelencati!!!
Ho preso da pochi giorni il 42ut50 e più lo guardo e più mi rendo conto di quanto sia difficile per chi è abituato ai plasma guardare un LCD , specialmente considerando il rapporto qualità prezzo!!
Misura bene dove devi mettere la tv in quanto ultimamente le cornici delle tv si sono assottigliate e dove entrava un 42 ora entra quasi un 50!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-11-2012, 15:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
Online es7000+galaxy tab hanno un valore di 1200€ sommati insieme,mi sembra un'ottima offerta !
es7000 gran bel pannello di fascia alta,specialmente se guardi in ambiente illuminato,dove l'UT50 che e' senza filtro patisce un po'.
Unico neo 40" sono un troppo pochi per 3m,ma se oltre il 42" non puoi andare cambia poco.Accertati bene della lunghezza/altezza massima che il tuo arredamento puo' supportare.
-
18-11-2012, 15:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
18-11-2012, 16:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
42ST50 sono 770€ spedito a casa da pixmania,aggiungi 300€ di Galaxi tab e passi i 1000€.
Obiettivamente l'offerta e' piu' che buona,considerato che parliamo di 40es7000 che e' un top led,che in giro sotto i 850€+s.s. non trovi.
A pari prezzo tra es7000 e st50 viene dura,come prestazioni seppur diversi in tutto sono ottimi,alla fine l'estetica e' schiacciante per il 7000. A meno che sei patito di film serali,magari in 3d,e cerchi neri "travolgenti"...ma in quanti lo sono ?
-
18-11-2012, 17:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
anch'io sono abituato ai plasma (come televisore principale), ma se dovessi cambiare, e/o prenderne un'altro a Led, propenderei anch'io per la serie es7000, più economica della es8000.
-
18-11-2012, 20:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Mi dispiace per il fraintendimento, ma "giocando sulle parole" intendevo dire che, mentre un commesso (per quanto preparato) potrebbe darmi consigli "di parte", su questo forum avrei trovato solo pareri competenti e disinteressati.
Grazie infinite, da quando bazzico il forum capisco di più!
E mi sta anche venendo voglia di vedere se il "capo" accetta spostamenti di mensole per fare più spazioUltima modifica di pontesilli; 18-11-2012 alle 20:33
-
18-11-2012, 20:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298