Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 507
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414

    praticamente facendo la nicchia porto la lente a filo del muro e avrei una distanza dalla lente allo schermo di 3.50cm.,mentre ora ho una distanza di 2.80cm.dalla lente allo schermo.sempre che mio padre acconsenta sia per l'armadio e la nicchia.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Io invertirei solo se riesci a levare armadio... così sei pronto per eventuali upgrade futuri
    La nicchia è sempre ben vista ed utile... ma solo se riesci ad accedere facilemnete dietro al retro delle elettroniche (o dall'altra parte o dal mobile con ruote) altrimenti NO!!!!

    Sono daccordo con gli altri: sistemerei un filo la stanza. Non parlo di un trattamento invasivo ma di piccoli iniziali ritocchi audio/video che porterebbero a grossi miglioramenti:

    - pannelli autocostruiti sulle prmime riflessioni
    - eventuali tub traps agli angoli
    - Tappetone al pavimento
    - colore scuro alle pareti

    Già questo porterebbe a grossi vantaggi!!!!
    Molto maggiori che investimenti costosi in elettroniche varie...

    Da che distanza vedi lo schermo? Perchè l'aumentare la grandezza dipende sempre dalla distanza di visione...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    intanto ti ringrazio,la nicchia sempre se riesco a farla sara' solo per il vpr per aumentare la distanza di proiezione che ora dalla lente del vpr a schermo è di 2.80cm,riuscissi a fare la nicchia invece sarebbe di 3.50cm circa.
    pannelli autocostruiti sulle prime riflessioni,non so' come si calcolano e come farle.
    per il tappeto non'è un problema.
    pitturare le pareti ci sto' pensando,ma questo prima devo vedere se riesco a togliere l'armadio oppure no,in modo da fare il lavoro tutto in una volta.
    quale soluzione mi consiglieresti la 1 cioè quella di invertire il divano con le elettroniche e tutto il resto(anche se non riuscissi a togliere l'armadio)in questo caso potrei in un futuro mettere uno schermo più grande sia se non riesco a fare la nicchia sia che ci riuscissi, o la 2 se riesco a togliere l'armadio cioè proiettare diciamo così dove ora c'è l'armadio ma rimanendo con uno schermo di 2mt?

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ma dalla seduta (è questa la misura importante!!!) qual'è la distanza: è questa che comanda la dimensione max dello schermo!!!
    Se fosse 2.80 il tuo 2 metri sarebbe più che sufficente... anzi

    Prime riflessioni facilissimo: usa uno specchio facendolo tenere sulla parete laterale con te seduto al punto di ascolto... quando vedi il diffusore quello è il punto della prima riflessione. Se fai così per tutti e tre i frontali sei quasi a posto
    Per il pannello semplice compensato, ripieno di lana di roccia e coperto da tela acustica

    Se colorassi di nero 8o scuro) le pareti sarebbe come cambiare proiettore... fidati!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    ora sono al lavoro,la distanza dalla seduta con esattezza non saprei dirti(dovrei misurarla per essere preciso),sara' più o meno di 2,90cm.grazie mille non sapevo si calcolasse così la riflessione.per il pannello di compensato quanto deve essere di spessore e la lana di roccia?per pitturare sicuramente la parete dove proiettero' sara nera e quelle laterali devo ancora decidere come il soffitto.

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Riesci ad indicare le dimensioni della stanza (meglio una pianta con indicate le misure e la posizione di porte e finestre) se l'hai già messa più sopra sorry non l'ho trovata.
    Direi che al livello a cui sei arrivato, il trattamento dell'ambiente d'ascolto sarà lo step definitivo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    teoricamente ti basta una shadow box di 1/1.5mt davanti allo schermo... se poi riescia fare tutto scuro molto meglio!

    Più spesso è meglio è ma già con pannelli di 10cm dovresti esse a posto
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    questa è la piantina della mia camera:quella sulla destra è la portafinestra;la riga nera verticale sulla destra sarebbe il termosifone;di fronte alla portafinestra sulla parete opposta è la porta;




    stamattina ho incominciato a fare qualche lavoretto,togliendo la mensola che era sopra il divano e per togliere i tasselli ecco cosa ho combinato:



    Ultima modifica di etilico; 14-11-2012 alle 10:37

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La tua stanza ha lunghezza e larghezza molto simili, differiscono di soli 40 cm. Questo porta ad avere le frequenze di risonanza fondamentali differenti tra loro di soli 5Hz, idem ovviamente per quelle di seconda e terza armonica (parete da 3,50m: 49Hz, 98Hz, 147Hz parete da 3,90m 44Hz, 88Hz, 132Hz).
    A queste frequenze le risonanze si sommano andando a generare una risposta poco articolata alle basse frequenze che va ad influenzare per certo tutto il mediobasso.
    Trattare gli angoli è il primo step, nel tuo caso per ovvi motivi di accessibilità è possibile intervenire solo negli angoli della parete posteriore. Sarebbero opportuni almeno due bass trap sovrapposti per angolo, meglio ancora due coppie di Daad 4 che iniziano già a lavorare dai 50Hz. La differenza tra i due modelli consiste nella possibilità di gestire con i DaaD le riflessioni "utili"

    Per quanto riguarda il trattamento delle prime riflessioni laterali è opportuno iniziare con un intervento mirato con opportuni pannelli solo parzialmente assorbenti tipo i "vari panel kit" della Vicoustic (www.vicoustic.com) o altri simili.
    Molto importantè è anche l'ottimizzazione delle prime riflessioni sulle pareti orizzontali, visto che non è possibile per il pavimento impiegare altro se non uno spesso tappeto, il soffitto va ottimizzato almeno come le pareti laterali con materiale tipo il vicoustic "cinema round" o altro simile.
    Per individuare la corretta posizione in cui piazzare il materiale è valido, come ti è stato detto, il metodo dello specchietto, idem per il soffitto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    la parete che vedete con i buchi(oggi viene un'amico a sistemamela)sara' il nuovo front e sara' pitturata di nero,secondo voi di che colore posso fare le pareti laterali e il soffitto?per le pareti laterali io pensavo a un bordo' scuro,che nè dite?invece per il soffitto cosa mi consigliate?

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Personalmente farei la parete frontale nera e le altre, soffitto compreso, grigio topo. Ma ognuno ha i suoi gusti...
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    grazie req,io pensavo al bordo',solo per non ripitturare la parete che ora è il front,in modo da richiamarla,se facessi come dici tu la parete che ora è il front ci starebbe male?cioè la parete front nera,quelle laterali e soffitto grigio topo e quella che ora è il front lasciarla così?

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Il massimo sarebbe se riuscissi a fare almeno una shadow box di circa 1,5/2 mt il più scuro possibile: è quello che farebbe la differenza a livello video
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    scusa la mia ignoranza,cosa sarebbe una shadow box?

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Citazione Originariamente scritto da etilico Visualizza messaggio
    se facessi come dici tu la parete che ora è il front ci starebbe male?cioè la parete front nera,quelle laterali e soffitto grigio topo e quella che ora è il front lasciarla così?
    Mhhh troppi colori, se proprio vuoi lasciarla così allora fai come hai detto all'inizio, tutte bordeaux tranne il front (nero).
    Però a me non piace :P
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100


Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •