|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
04-11-2012, 17:09 #1096
La stessa traccia... ascoltata con i 2 lettori... ancora non sento macro diffferenze. mi sembra in alcuni momenti di sentire un suono più caldo con il Revox, ad esempio con un disco come ADELE.
Ma se metto, ad esempio, MASSIVE ATTACK... non mi sembra di sentire differenza.
...
Che dire, al tempo era il top. Ora quel top, magari sonicamente non è niente di più dell'HK. Certo lo chassis, il peso, la costruzione e la meccanica sono affascinanti. il classico prodotto in tutto sovradimensionato. Mi son detto: lo tengo fino a quando salta... certo senza telecomando non è il top!!!!
ma ha molto fascino e va bene. come funzioni, ha tutte quelle che si possono volere in un lettore cd.
CiaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
04-11-2012, 17:12 #1097
Concordo , leggendo il manuale si evince che e' ottimizzato per interfacciarsi con un pre Home Theatre o i pre out di un sinto amplificatore integrato. Potrebbe fare un esperimento chi ha un pre a casa ma secondo me non porta agli effetti sperati forse un cambio di impostazione del suono.
.......
-
04-11-2012, 17:43 #1098
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Grazie mille, li leggero' volentieri. Posso chiederti un'altra cosa? Parlando in termini generali e volendo accantonare per un momento le peculiarita' di ciascun impianto, quale incremento prestazionale potrei aspettarmi nei due ambiti, stereo e ht? Possiamo parlare di un miglioramento, che so, tra il 10 e il 20% rispetto alla base di partenza? una domanda bizzarra, lo so, ma vorrei farmi un'idea.
-
04-11-2012, 18:00 #1099
Mi iscrivo alla discussione. Mi è entrata la pulcetta hk 990...
Siccome ne so poco di integrati stereo vorrei sapere, da chi l'ha collegato ad un sinto, in che modo l'ha collegato (uscite/entrate) per sfruttare l'esclusione del pre da telecomando. Mi interessa perché vorrei mantenere un telecomando unico per tuttoVPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
04-11-2012, 19:06 #1100
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
ReQ
Io con le tue Klipsch non lo metterei.
-
04-11-2012, 19:27 #1101
davvero? Come mai??
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
04-11-2012, 19:39 #1102
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
L'ho avuto nell'impianto 2canali con le RF63 ed era inascoltabile.
-
04-11-2012, 20:34 #1103
Mi disiscrivo
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
04-11-2012, 22:58 #1104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
devono anche esserci per sentirle, ad esempio ho provato il lettore audio del synology con gli stessi brani che ascolto via dlna ed erano pessimi. ho scritto alla synology e mi hanno confermato che si trattava di una transcodifica (pessima aggiungo io). se i lettori ti sembrano in parità mettili sotto torchio agli estremi, bassi, alti, nei passaggi veloci, in dettaglio su un singolo strumento o in un pieno orchestrale, su una voce o su un coro.
però non userei massive attack per i test. ci sono band che non registrano i brani nemmeno insieme, ma lo fanno in tempi diversi e in posti diversi, tutto elettronico con suoni elettronici messi insieme da tecnici audio che saprebbero far cantare l'aida ad una gallina. non so se i massive suonano in queste condizioni, ma per un test cercherei comunque registrazioni esemplari.
-
05-11-2012, 08:15 #1105
Ciao,
la domanda per essere evasa correttamente necessita di sapere che diffusori piloti.
Nel senso che è il carico di lavoro che "sgravi", che ritorna per pilotare gli altri. inoltre bisogna sapere come colleghi: Bi-amp... ?!? Questo incide molto in termini di lavoro dell'ampli.
infine che sinto hai precisamente? 3008, 5008... ??
Comunque, il miglioramento c'è ma è indiretto.
Se vuoi migliorare la catena HT devi valutare diversi aspetti, più che un finale per i frontali. Questo per dire che un upgrade di questo tipo va ricercato per un miglioramento AUDIO. IMHO.
concludendo e percentualizzando il tutto, secondo me, un 10% è CERTO!!!! puoi arrivare ad un 20/30 a seconda della situazione in cui trovi.
Metti la firma con il tuo impianto o descrivilo.
ciaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-11-2012, 08:20 #1106
Pazzesco!!!!!
Ok...
allora, facciamo che mi consigli qualche CD/BRANO che usi per testare...
ahahah... i massive attack che truffaldini!!!!!
invece, leggendo quel che hai scritto io ti posso dire che uso un QNAPP (molto simile al Sinology) con i FLACC o WAVE o anche qualche MP3. il lettore di rete è il marantz in firma.
la qualità è decisamente ottima!!!!
Ciao
grazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-11-2012, 08:30 #1107
Ciao,
io l'ho avuto che suonava con le RF82 fino a qualche giorno fa.
ritengo che le RF82 siano delle casse con buona efficenza e che fanno il suo lavoro. meglio in HT, ma se ben posizionate non suonano male neppure a livello audio.
...
io cercavo, come scritto più volte, un miglioramento audio... e l'ho avuto al 100% passando ad un ascolto 2 canali con le RF82+HK990
Certo, vedendo i diffusori che avete in firma, tanto di cappello, ma questo ha solo fatto si che mi convincessi sull'acquisto. Penso, che le RF82 non siano "difficili" da pilotare, vista l'efficenza. Poi non giudichiamole "troppo".... ricordiamoci che sono una coppia al di sotto del millino...
io, posso dire che le RF82 in abbinata al cassone, per me, suonavano bene. Neanche un paragone con l'onkyo.
Giusto perche mi interessa, come mai l'abbinata l'hai ritenuta da scartare? le tue impressioni negative quali sono state?
CiaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-11-2012, 17:26 #1108
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ciao, il 990 ha un timbro già chiaro e frizzante di suo, non metto in dubbio che a te sia piaciuto ma con le Klipsch RF ho provato macchine che suonavano una spanna sopra, il 990 l'ho anche provato con le CM7 (decisamente meglio) con le Sonus Faber Concerto (e qui già si cominciava a ragionare) mentre con le Xavian.....era il loro compagno ideale, sono diffusori Pacati con una gamma media impeccabile e una gamma alta mai in evidenza, quindi trai tu le conclusioni su cosa è meglio abbinarci.
-
05-11-2012, 18:10 #1109
Ci sono almeno 2 utenti che raccontano come validissima l'accoppiata. Io stesso ho venduto il mio primo 990 ad un possessore di Klipsh e mi ringrazia.
Quindi molto soggettivo a questo punto. Con altri diffusori succede meno ma le K. sono piu' critiche.
per P&K:
Sul discorso dell'apertura e l'essere "frizzante" del 990 credo abbia preso un abbaglio clamoroso.
E' risaputo che uno dei motivi per cui va molto bene con B&W e Focal e' proprio la medio alta arretrata leggermente che
in questo modo rende meno spigolosi e piu' piacevoli questi diffusori. In linea generale.
Molti miei amici che lo hanno ascoltato lo hanno definito in alto per la sua estenzione come un valvolare non avendo ovviamente
le peculiarita' del valvolare.
Tale fatto era stato gia' da me comprovato con i grafici della banda di risposta del 990 provata con strumento dove si vede
chiaramente un -2dB tra 11000 Hz e 14000Hz.
Quindi se ho bene inteso quello che intendi per frizzante , stai sbagliando........
-
05-11-2012, 18:31 #1110
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 9
grazie anch'io ho acquistato un po di musica su HD traks ed anche degli HRX RR che carico sul disco del lettore multimediale AC RYAN ed esco in SPDIF sul convertitore del HK 990 (quando andavo...sigh oggi l'ho portato al centro asistenza..) e devo dire che Norah Jones in 24/192 suona un'altra cosa rispetto al CD. quindi dal Ryan riesco a leggere qualsiasi cosa..l'unico dubbio che mi rimane e che pare che l'uscita digitale del RYAN fornisca (o downsampla) al massimo a 48 kHz..è possibile?