Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32

    sì, infatti notavo un centinaio di euro di differenza fra i due modelli...

    seguendo al discussione sul pana mi ha intimorito un pò il fatto del cambiamento di luminosità automatico di cui si parla... io pensavo fosse comune a tutte le tv.

    Il dual core del samsung mi fa propendere per quest'ultimo, perchè penso che per l'SD incida molto. Però mi fa tentennare il famigerato problema del clouding, che dicono sia più frequente ed accentuato sui samsung...

    sono tremendamente indeciso.

    P.S: il pana avrebbe anche 2" in più... non sono niente, però...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti consiglio di andarli a vedere dal vivo, sono 2 modelli che si trovano spesso esposti nei grandi centri commerciali. Ah se compri un DT50 hai in regalo 100 film da noleggiare sulla piattaforma Acetrax di cui il tv è dotato.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io preferisco anche l'ET5 al Samsung. Colori molto più naturali e angolo di visione migliore. DT50 però è un altro livello rispetto ad entrambi. Valli a vedere e fai scegliere al tuo occhio.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    vi ringrazio davvero per le dritte. è un casino districarsi da così tanti modelli.
    farò come avete suggerito e andrò a guardarli dal vivo:

    ultima domanda: se aveste 700 euro circa da spendere per un led (un 40" plasma non rientra come dimensione) cosa scegliereste in questo momento?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Dai un'occhiata alla discussione ufficiale dell'es6900, ci sono utenti che non hanno proprio clouding, o al massimo un accenno di coni ma davvero trascurabili.
    Purtroppo questo è un problema che può affliggere, in misura più o meno maggiore, tutti gli edge led, ma di solito con le giuste impostazioni non si nota e non dà fastidio.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da LeChuck Visualizza messaggio
    ultima domanda: se aveste 700 euro circa da spendere per un led (un 40" plasma non rientra come dimensione) cosa scegliereste in questo momento?
    Panasonic L42ET5
    Toshiba 42YL863
    Sony 40EX653 (non è 3D)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Dai un'occhiata alla discussione ufficiale dell'es6900, ci sono utenti che non hanno proprio clouding, o al massimo un accenno di coni ma davvero trascurabili.
    Purtroppo questo è un problema che può affliggere, in misura più o meno maggiore, tutti gli edge led, ma di solito con le giuste impostazioni non si nota e non dà fastidio.
    sì sì, infatti ho entrambe le discussioni aperte

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Panasonic L42ET5
    Toshiba 42YL863
    Sony 40EX653 (non è 3D)
    ok, perfetto. denghiu

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io metterei il DT50 prima dell'ET5.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    ho deciso che aspetto ancora la prossima uscita di volantini... magari qualcuno impazzisce e fa il 40es6900 ad un buon prezzo. Se questo, come penso, non dovesse accadre prendo il pana 42et5e

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    se la scelta fosse fra il panasonic 42et5 e il sony 40hx755?

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    HX755! Nero e contrasto migliori dell'ET5, nonchè miglior movimento.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    HX755! Nero e contrasto migliori dell'ET5, nonchè miglior movimento.
    e come input lag? sono un xbox gamer. in SD rende meglio il sony?
    quali sono i pro e i contro dei due?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Miglior input lag li hanno il Sony HX855 ed il Panasonic ET5E tra i piu bassi in assoluto tra i tv lcd sul mercato, per l'HX755 non so dirti se è uguale all'HX855 come valore, aspettiamo conferme o smentite da qualche possessore.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Miglior input lag li hanno il Sony HX855 ed il Panasonic ET5E tra i piu bassi in assoluto tra i tv lcd sul mercato, per l'HX755 non so dirti se è uguale all'HX855 come valore, aspettiamo conferme o smentite da qualche possessore.
    Oggi vado a vederli entrambi... hx755 e et5... purtroppo il sony hx855 è fuori budget.

    quali sono le principali differenze fra i due? mi pare che il sony abbia il 3d attivo che non mi convince particolarmente e il wi-fi non integrato (come invece nel et5)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Principale differenza tra i 2 tv sta nel pannello, il Panasonic monta un IPS ed il Sony un PSA.
    Vantaggi e svantaggi dei 2 pannelli. IPS pro: angolo di visione praticamente illimitato, contro: nero non a livello del pannello PSA.
    PSA pro: nero piu profondo, contro: angolo di visione ristretto. Differenze tra 3D attivo e passivo.
    Passivo pro: molto meno affaticamento visivo, costo degli occhiali praticamente irrisorio, occhiali passivi senza batterie. Contro: risoluzione orizzontale dimezzata, se ti avvicini allo schermo noti righe orizzontali e seghettamenti.
    Attivo pro: risoluzione full hd anche in 3D, contro: occhiali costosi e con batteria, affaticamento visivo per lunghe sessioni.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •