Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Integrato da abbinare all'impianto HT


    Salve a tutti.
    Ho tanta confusione in testa, leggendo in giro non ho ancora capito la diferenza tra: integrato, ampli 2ch, pre e finale...
    Volevo migliorare l'ascolto della musica e stavo pensando di prendere un integrato stereo, solo che dovrei affiancarlo all'impianto in firma. Non ho assolutamente spazio per altri diffusori e non ho assolutamente voglia di cambiare cavi per ascoltare musica.
    Esiste un integrato da collegare all'onkyo e in qualche modo passare da uno all'altro?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Più o meno, direi che possediamo il medesimo impianto, ti consiglio pertanto l'integrato stereo NAD C326BEE, gran bell' integrato, potente e dinamico.
    Nell'ascolto musicale il miglioramento è notevole.
    Si integra con l'ONKYO, e solo le TESI 560 vanno collegate al NAD.
    Il funzionamento è semplice, quando guardi un film in 5+1, il NAD e l'ONKYO dovranno essere accesi tutti e due ed il volume sarà regolato solamente dall'Onkyo.
    Quando invece ascolti la musica basta accendere solamente il NAD.
    NON esiste però la possibilità di passare dall'ascolto 5+1 a quello stereo mediante il famoso "tastino" di esclusione ma, essendo il NAD dotato dei ponticelli, vanno allungati mediante una procedura semplicissima con cavi RCA.
    In appena due secondi si passa poi da una modalità all'altra.
    Naturalmente nel passaggio da un'ascolto all'altro i cavi collegati ai due diffusori TESI restano SEMPRE quelli.
    Ultima modifica di oreste; 01-10-2012 alle 15:57
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie Oreste, stavo proprio pensando a te:-) mi ricordavo che avevi il nad e l'onkyo. Fammi capire, le 560 saranno amplificate dal nad e il resto dal onkyo? Il nad come si collega al sinto?
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    quoto il consiglio nad
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    visto le casse anche io dico NAD...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Grazie Oreste, stavo proprio pensando a te:-) mi ricordavo che avevi il nad e l'onkyo. Fammi capire, le 560 saranno amplificate dal nad e il resto dal onkyo? Il nad come si collega al sinto?
    le pre-out front dell'onkyo devono entrare nel main del nad...oviamente devi togliere i ponticelli.. o segui il consoglio di oreste.. (ponticelli allungati)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Ma nella mia configurazione non toccò mai i ponticelli. In stereo tutto ok, accendo solo il nad e va bene...
    In av cosa accade? Ho due pre (sinto e nad) dico bene? Ho capito?
    È perché il suono non mi sembra peggiore coi film e i ponticelli al loro posto?
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    quindi se ho capito bene vai con le pre-out del sinto dentro un ingresso di linea ... giusto??? se è cosi le frontali lavorano con due pre.. ma questo ciò non toglie che si deve sentire male.. anzi.. un pre di un due canali puro separa meglio gli strumenti in questo caso in HT gli effetti non sei l'unico..
    io per far si che il segnale sia meno possibile "desgradato" metto il sinto in "direct" anche nelle traccie 5.1
    si sente benissimo e vicinissimo al reale.. altro che audyssey e compagnia bella...
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    Ma nella mia configurazione non toccò mai i ponticelli. In stereo tutto ok, accendo solo il nad e va bene...
    In av cosa accade? Ho due pre (sinto e nad) dico bene? Ho capito?
    È perché il suono non mi sembra peggiore coi film e i ponticelli al loro posto?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Quindi posso rimanere così?

    È allora a che servono i ponticelli?

    Grazie mille delle risposte!
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    i ponticelli servono per collegarsi tra loro il pre/con la sezione finale dello stesso NAD. in questo caso se non vuoi che il tuo audio passi da due pre come scrivevi prima stacca i ponticelli e vai con le pre/out nel "main in" cosi sei collegato solo al finale che non fa che altro che alimentare il pre del sinto prova.. ma difficile che senti differenza rispetto a prima.
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    Quindi posso rimanere così?

    È allora a che servono i ponticelli?

    Grazie mille delle risposte!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Infatti provai e non sentii alcuna differenza.... Per questo non capisco perché gli altri li staccano oppure cercano solo integrati col pulsantino... Anche con due sezioni pre non cambia nulla per il mio orecchio...
    Delle due mi sembra più importante avere due elettroniche "compatibili"...
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    se vogliamo essere fiscali è meglio l'esclusione del pre ma questo non deve dettare la scelta di un buon integrato che piace come suona... io sono al contrario invece ai microfonini in dotazione che equilibriano i db ma cambiano la timbrica del diffusore facendolo lavorare in maniera diversa dalle proprie caratteristiche..
    più è breve il percorso del segnale meglio è... ad orecchio ho notato migliorie..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •