|
|
Risultati da 7.126 a 7.140 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
15-10-2012, 22:39 #7126
Ragazzi, ho un problema con l'aggiornamento firmware!
Non avendo ancora connessione internet nella nuova casa, ho scaricato l'aggiornamento su supporto USB, ma quando lo inserisco, il tv mi dice che non c'è bisogno di aggiornare. La versione attuale del mio firmware è PKG1.203EUB-0002, ed è più vecchia di quella disponibile sul sito Sony. Da che può dipendere? Il tv dovrebbe essere italiano, preso on line da mw. Qualcuno ha la stessa mia versione di firmware e non riesce ad aggiornare?TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
16-10-2012, 07:51 #7127
ciao trocche l'hx 855 si comporta benissimo sulle basse luci,anche se onestamente il vt/gt 50 sono un pelo superiori in questo frangente(ma inferiori in altri),ma basta usare contrasto avanzato su minimo o ancora meglio abbinargli il bd s-790 con schiarimento nero a -1 per avere gli stessi dettagli sulle basse luci,secondo me addirittura migliori col s-790 in accoppiata
Tv: Sony KDL-40HX855Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750
-
16-10-2012, 07:55 #7128
-
16-10-2012, 08:28 #7129
L'importante è appunto non "esagerare", lasciati trasportare dall'ala dell'entusiasmo, per non rischiare di fare cattiva informazione.
Buonissima notizia questa, che se la possa giocare con due plasma in quanto a dettagli sulle basse luci! Spero non sia una frase un pò "pompata" (vedi sopra)
Ciao●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
16-10-2012, 08:53 #7130
Ultima modifica di Macho; 16-10-2012 alle 09:47
Tv: Sony KDL-40HX855Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750
-
16-10-2012, 09:05 #7131
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..questo TV ha dato a qualcuno problemi tipo il floating black o cambi di illuminazioni anche su scene + chiare?..
-
16-10-2012, 09:06 #7132
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Forse hai sbagliato discussione, devi postare su quelle ufficiali Panasonic.....
-
16-10-2012, 09:14 #7133Tv: Sony KDL-40HX855
Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750
-
16-10-2012, 10:14 #7134
tutti forse no, ma resta una piccola limitazione dell' 855.... di fatti anche io ho notato che sulle bassi luci , non da' il meglio di se'... questo, Sony
anche provando a modificare qualche parametro.... sui film di Sky HD... sulle basse luci.. li noto sempre un po' scure...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
16-10-2012, 10:37 #7135
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 74
Qualcuno di voi ha questo tv appeso al muro? il comparto audio è buono ugualmente?
-
16-10-2012, 10:52 #7136
Ti sei chiesto perchè su Sky si e su Bluray no?
Cmq concordo con Macho, se volete più dettagli su basse luci (per chi usa Maggiore brillantezza o Nitidio) o usate il contrasto avanzato già solo su basso, oppure se avete l'S790 basta mettere(nei film prettamente bui) schiarimento nero a -1. Io in questo modo vedo gli stessi dettagli su basse luci del Kuro di mio zio. L'importante è NON esagerare, in quanto NON è detto che facendo una determenata taratura per far emergere dettagli in più sia la scelta del regista. Per questo esistono programma di calibrazione per dettagli su basse e alte luci. Usate quelli, da li capite quali dettagli vanno visti e quali no.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-10-2012, 11:01 #7137
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
-
16-10-2012, 11:07 #7138La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
16-10-2012, 11:38 #7139
Devi farti allora un settaggio ad hoc per sky! Dovrai aumentare di più la luminosità, non usare MB e Nitido, constrasto avanzato su basso, colori brillante su basso, rivedere il bilanciamento del bianco o usare caldo 1. Tutte queste cose fanno emergere dettagli, sui bluray non serve ma magari su Sky si. Non ci vuole molto a far emergere dettagli con tutte le impostazioni che ci sono! Io perchè non uso Sky altrimenti(come per gli altri settings) avrei fatto immediatamente un settaing ad hoc per Sky
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-10-2012, 11:54 #7140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Anche non avento un HX855 quoto Mauro per quel che riguarda Sky che sicuramente non ha una qualita' da riferimento anzi a volte è davvero pessima come HD, io consiglio sempre un buon lettore blu ray, solo avendo un segnale di riferimento potete non solo apprezzare la vera qualita' del tv ed effettuare una calibrazione precisa.