Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68

    Consiglio TV 50-60" uso HTPC (Alta Definizione + Videogame)


    Salve ragazzi, è da parecchio che vi leggo, sto seguendo dalla prima pagina la discussione "Line-up Plasma Panasonic 2012", quella "[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50" " e mi sono anche imbattuto piacevolmente nella lettura di "Panasonic PLASMA 50GT50 oppure sony LED 46HX855?" ma purtroppo rimango ancora dubbioso sull'acquisto.

    La TV verrà perennemente collegata al pc fisso con uso HomeTheater ovvero Musica, Film in HD (DVD HD, mkv e Bluray) e Videogame (soprattutto giochi veloci, FPS).
    La visione di materiale in SD tramite digitale terrestre rappresenterebbe circa il 10% di utilizzo (forse meno) e non ho intenzione di fare abbonamenti con Sky.
    DVD e Bluray verranno riprodotti da un lettore/masterizzatore BD per pc (LG BH10LS38) e non verranno utilizzati i diffusori della tv ma bensì un sistema HT 2.1 collegato tramite una scheda audio al PC (Asus Essence STX con modifiche agli operazionali) per cui non sarebbe per me una caratteristica importante la qualità sonora della tv.

    La distanza di visione sarebbe circa 1,8m-2,4m(*) (sedia per giocare/divano per film) e vorrei acquistare una tv che mi faccia cadere la mascella ogni volta che guardo un bluray o che gioco ad un videogame (dev'essere veloce, senza errori o scìe strane, ecc).
    (*): l'ideale sarebbe se potessi switchare le posizioni sedia/divano in modo da essere più vicino con quest'ultimo e godere a pieno dei film con bande nere orizzontali e godere comunque della visione a pieno schermo per videogiochi e uso pc normale. Che ne pensate voi?

    Il tv non verrà calibrato con sonde professionali, quindi prediligerei una tv che abbia delle modalità out of the box già buone.

    Il budget sarebbe intorno ai 1500euro ma non mi dispiacerebbe poter risparmiare qualcosa
    Al momento la scelta sarebbe per un Plasma tra i seguenti modelli, ma vorrei sentire il vostro parere anche su qualche LED:
    -Samsung ps51e6500
    -Panasonic GT50 50"
    -Panasonic ST50 55"

    Volevo inoltre sapere se la promozione dei film su Acetrax fosse valida solamente per il modello Panasonic VT50 o se lo fosse anche per i modelli inferiori.
    Per quanto riguarda il supporto parete me ne sapreste indicare uno (una volta che avrò scelto il modello di tv) che abbia anche la possibilità di inclinarsi leggermente sull'asse verticale?

    Vi ringrazio infinitamente per il vostro prezioso aiuto, aiutatemi a fare la scelta giusta per il mio utilizzo!
    Ultima modifica di z3d; 20-09-2012 alle 08:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68
    Aggiungo all'elenco anche la discussione "Samsung Plasma E6500" che ho terminato di leggere ieri, ma rimango ancora dubbioso sull'acquisto.. mi date un mano per favore?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mah diro' una cosa ovvia, in campo plasma Panasonic è il top essendo rimasta l'unica casa, dopo la dipartita (sigh) di Pioneer. Se vuoi un'alternativa ai plasma Panasonic devi volgere in tuo sguardo alla serie HX855 di Sony (led).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68
    Purtroppo però, mantenendo lo stesso budget, dovrei abbassare la diagonale a 42-46" e la cosa non mi va molto..Gli ST50 di pana danno così tanti problemi di DFC con i bluray e sono troppo poco reattivi per videogiochi al pc?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non hanno particolari problemi gli ST50, ovviamente hanno meno features rispetto alle serie superiori come calibrazione avanzata e THX. Per la promozione acetrax posso dirti quali sono le serie Panasonic in cui è attivabile: GT50, VT50 (come plasma) DT50, WT50 (come lcd).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68
    Ci sono diversi utenti che hanno restituito i loro plasma pana serie 50 per problemi legati ai falsi contorni in movimento e anche sugli incarnati dei visi..cosa ne pensi tu?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    La serie 50 di quest'anno ha ben pochi problemi (per esempio rispetto alla serie 30 dell'anno scorso), quindi direi che puoi andar tranquillo. La scelta anche secondo me è solo tra i Panasonic per ovvi motivi di qualità. Con entrambi i modelli farai un acquisto che ti soddisferà. ST50 se preferisci la diagonale più ampia con un'eccellente visione...GT50 se preferisci una visione "mostruosa" che magari ti faccia cadere la mascella...
    Se poi vuoi un'alternativa al plasma c'è il Sony che ti hanno già consigliato.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    La serie 50 di quest'anno ha ben pochi problemi (per esempio rispetto alla serie 30 dell'anno scorso), quindi direi che puoi andar tranquillo. La scelta anche secondo me è solo tra i Panasonic per ovvi motivi di qualità. Con entrambi i modelli farai un acquisto che ti soddisferà. ST50 se preferisci la diagonale più ampia con un'eccellente visione............[CUT]
    Come mai preferisci il GT al ST come immagine? Senza calibrazione non dovrebbero essere praticamente uguali?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il GT ha i subfield a 2500 Hz contro i 2000 Hz dell'ST, a parte tutte le calibrazioni avanzate e la splendida calibrazione THX (e THX bright) inoltre a parecchie features in piu dell'ST. Credo che Mike lo preferisca per le calibrazioni THX disponibili che ti permettono di avere la migliore visione gia out of box.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •