Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 76 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1129

Discussione: [EPSON] EH-TW3200

  1. #826
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    ciao lantisse, grazie per la risposta, purtroppo io uso la ps3 come lettore, e non credo abbia le impostazioni di contrasto ecc... posso provare a modificare dal vpr? sono ancora molto indeciso sul telo grigio, effettivamente non vorrei vedere colori smorti e bianchi non + bianchi...
    ho provato appunto avatar, e la differenza si vede, ma anche il colori sono + scuri, ho provato rialzando di nuovo la gamma? da 2.4 a 2.2 ed il nero è sempre meglio sul telo grigio ovviamente...
    ma per un futuro upgrade ad un vpr 3d, il telo grigio come si comporterebbe??

    ps sbaglio o il tuo telo, a giudicare dalle foto, è bianco??
    Ultima modifica di xxleonardoxx; 17-09-2012 alle 21:48

  2. #827
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    il mio è bianco 1.2
    ma prendi l'1.2 con il 3LCD!!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  3. #828
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ma l'impostazione di fabbrica Cinema fa così pena che bisogna perforza regolare tutto da soli?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #829
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Ma l'impostazione di fabbrica Cinema fa così pena che bisogna perforza regolare tutto da soli?
    ma va la. io l'ho lasciata così!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    beh... stasera provo ad alzare il contrasto di +5, vedo come va

    ps mi è appena arrivato l'APC br1500GI, ho provato a collegarci il tw700 e staccare la corrente, e tiene una bellezza, nessuno sfarfallio.... ora ho collegato il tw3200, ma ho paura ti togliere la corrente per il test

  6. #831
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Per il 3D serve un telo con gain superiore visto che si perde luminosità con gli occhiali.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #832
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Il problema dello sfarfallio mi preoccupa........
    Il problema sfarfallamento non è un difetto del VPR bensi della lampada (bulbo).

    Da me si è presentato appena effettuato il cambio della lampada originale (dopo
    4000 ore) con una "originale da Hong Kong". Tutte le lampade disponibili a prezzi
    stracciati su ebay hanno il portalampada originale ma il bulbo è di qualità inferiore
    all'originale e manifestano la loro peggiore qualità non supportando bene la bassa
    potenza fornita dal VPR in modalita ECO. Passando alla visione normale il problema
    sparisce ma naturalmente la lampada dura di meno. Attualmente sono sulle 2100 ore
    di visione e non noto abbassamenti di luminosità ne problemi di sfarfallamento.

    Considerando che una originale alla epson costa 280 euro mentre quella di Hong Kong
    ne costa solo 80 mi sa che conviene ancora prenderle da Hong Kong e tenere il VPR in
    modalità normale.

    Ciao

  8. #833
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie Athos della spiegazione, però quì c'è anche chi ha notato lo sfarfallio con la lampada di serie, quella trovata dentro al VPR, è questo il mio dubbio, non vorrei fosse proprio il VPR e non la lampada!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #834
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Naturalmente la possibilità che il VPR abbia qualche problema c'è sempre, ma sono propenso
    a credere di più in un bulbo poco felice, Comunque se si è ancora in garanzia in caso cambiano
    anche la lampada. Io vivo a Milano ed il VPR l'ho portato in assistenza per la pulizia polvere a Milano
    direttamente al laboratorio ed in due giorni era pronto

  10. #835
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ottimo a sapersi! sono di Milano anche io! penso che il mese prossimo procederò all'acquisto grazie ancora!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #836
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    ciao a tutti, ehy qui accade una cosa strana, dopo 3 o 4 film, mi ha sempre 0 ore la lampada, come mai?? :-0

  12. #837
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Se non erro ho letto che il contatore delle ore parte dopo le prime 10 ore di utilizzo, prima segna sempre 0
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    sisiiiii hai ragione, è partito e sto a 15 ore
    ho un problemino.... se collego il vpr direttamente alla mia scheda video, si vede benissimo e la scheda video riconosce persino il tw3200. mentre se collego l'hdmi della scheda video ad un entrata del mio pioneer vsx1017 ed il vpr all'uscita del pioneer, la scheda video non riconosce più il vpr.
    sarà un problema di HDCP? forse il mio pioneer non ha questa tecnologia...
    ho letto però sul web che esiste un modo per aggirare la protezione HDCP, qualcuno può aiutarmi? disabilitandola, tutto funzionerà come prima!
    oppure dovrei comprare uno swich HDMI compatibile con HDCP?

  14. #839
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    @xxleonardoxx
    secondo me non è una questione di HDCP ma sei sicuro che il pioneer ti faccia da "ponte" tra la scheda video e il vpr? e che sistema operativo usi?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  15. #840
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    ciao grazie per l'aiuto, uso il windows 7 64bit.
    si, il pioneer fa da ponte con qualsiasi sorgente gli collego, non ha un processore video, fa solo da switch HDMI. con la ps3 e col lettore video pioneer dv600av si comporta benissimo. quando collego invece il pc, quest'ultimo non vede il vpr :-( sono costretto a mettere direttamente l'hdmi del vpr dietro la scheda video del pc, ma ogni volta è un casino....
    dovrei passare un altro cavo hdmi che va dal pc alla HDMI 2 del vpr, ma è un casino assurdo farlo :-(

    ps, se la scheda video non vede il vpr, non c'è modo di attivare la seconda uscita dvi :-(


Pagina 56 di 76 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •