|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: TV led 46": quale scegliere...!!!
-
14-09-2012, 13:21 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 24
Sony HX855 è davvero Stupendo!!! Non c'è che dire.... purtroppo per me è fuori budget.....
-
14-09-2012, 14:05 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
14-09-2012, 14:11 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 46
Se vuoi ti vendo il mio 46hx900
SONY KDL-46HX900 KIT 3D, YAMAHA SOUNDBAR, PLAYSTATION 3, WD TV LIVE HUB USB, MELICONI GHOST 3000
-
14-09-2012, 14:20 #34
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non pretendo assolutamente di avere la verita' in tasca, ma da quel che ho visto con i miei occhi, il Sony HX855 ha un'immagine molto piu naturale sia come movimento che come colori e contrasto. Il Samsung sara' anche un ottimo tv, non discuto, ma il tipo di immagine che restituisce ai miei occhi appare artefatta. Discorso a parte il design, su questo punto si va solo di gusto, non c'è nessun test da confrontare. Preferisco nettamente il design Sony che trovo piu sobrio ed elegante, il Samsung lo trovo pacchiano, specie nella base, ma ripeto qui c'entra solo il gusto personale,
-
14-09-2012, 14:34 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Bene, io ti rispondo che invece a me piace molto di più il design Samsung. Va a gusti appunto.
Per quel che riguarda l'immagine artefatta, probabilmente non hai mai visto un Samsung regolato come si deve, a maggior ragione il top di gamma. Ha talmente tanti parametri che si possono tarare da poterlo far diventare come lo desideri (molto di più rispetto a Sony). Non sarà un caso se testate così autorevoli come HDportal e HDtvtest (giusto per citarne due, non mi piace postare gli elenchi) ne parlano così bene!
Io preferisco di gran lunga l'immagine dell'ES8000 rispetto a quella dell'hx855, e ripeto sono supportato da gente molto più esperta di me, ma non per questo scrivo "il miglior led", "unico led serio", etc. Non voglio assolutamente far polemica con te, anzi mi piacciono i confronti sulle cose ci appassionano, ma contestavo semplicemente il tuo modo di esprimerti
-
14-09-2012, 14:41 #36
Il discorso Samsung è questo: non si discute sul pannello...è lo stesso dell'HX855, un ottimo Psa va di ultima generazione. Io discuto la scelta del dimming...che è via software e non hardware ed è troppo invasivo. Nella modalità Film è spento e la situazione migliora nettamente ma in questa modalità il nero non è come in modalità standard. Scelta alquanto discutibile....Nel Sony il dimming lo spegni e accendi quando ti pare(essendo hardware e molto ben fatto) e non è così invasivo da ricoprire determinati dettagli su basse luci. Altro discorso è per le sfumature...l'ES8000 non ha sfumature come un plasma nè come un Sony top di gamma(con la smooth gradiation). Il movimento invece è nettamente migliorato rispetto alla serie D. E' cmq un'ottimo tv, a mio parere in ambito led è il secondo miglior tv del 2012 molto meglio della serie D.
Per il resto sono un pò in sintonia con Plasm on...
Ognuno ha i suoi gusti!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-09-2012, 14:50 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Giusto Mauro, ognuno ha i suoi gusti e vanno rispettati.
Per me l'ES8000 è il PRIMO miglior tv del 2012 in ambito led per l'altissima qualità che restituisce. Colori brillanti e vivaci e immagine tagliente e superdefinita che molti amano. Ma può diventare più morbido e con colori davvero precisissimi se uno lo gradisce.
Questo pur riconoscendo a Sony di aver fatto uno splendido televisore e soprattutto di aver migliorato molto i suoi prodotti rispetto al 2011 (855 vs 820, 755 vs 720).Ultima modifica di gorillaz; 14-09-2012 alle 15:03
-
14-09-2012, 15:21 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
Mauro il nero di Es8000 in modalità film è 0.05 cd\,2 ossia come quello di Hx855, tutte le review tarano sulla modalità film, perchè devi sempre dire cose non esatte pur di esaltare il tuo Hx855!?!
In modalità film Es8000 (tra i top led) non ha nessun problema di dettagli nelle luci basse, ma cmq neanche con microdimming attivato (es standard, dove il nero è ancora piu profondo!) non ho notato nessuna perdita sensibile di dettaglio nelle luci basse, e mio parere è un microdimming che con gli ultimi fw lavora bene..
Non è una scelta discutibile ma è giusto che sia cosi, la modalità film è la modalità piu vicina (o che tende ad esserlo ) alla visione cinematografica e quindi si tarano meglio i colori e si cerca di togliere molti dei "trucchetti" e filtri usati dai led per cercare di restituire una immagine piu vicina alla fonte originale.
Infatti molte review recensiscono disattivando "i trucchetti" e Hx855 se non sbaglio non ne esce bene disattivando il suo dimming, che per quanto buono non può mai essere paragonabile alla situazione da spento, si tratta cmq di un edge led!
Il movimento che citi sempre mi fa un po sorridere visto che alla fin fine i bluray dovrebbero essere visti a 24p, quindi senza intervento del movimento, e imho anche la maggior parte dei film tv... movimento quindi da usare un po solo per partite di calcio e qualche evento sportivo vedi GP o F1 e cmq Es8000 con movimento attivato su "Chiaro" si comporta cmq alla grande..
Da citare invece dei plus di Es8000 ossia una immagine capace di essere pulita e definita come nessun altro tv, pur avendo cmq colori che in modalità film sono definiti "excellent" out of the box e che raggioungono il reference con apposità taratura.
Taratura con sonda che è possibile fare su Es8000 poiche dispone di controlli profondissimi della immagine, e che invece è direi impossibile con HX855 visto che, gravissimo difetto imho per un top tv, ha controlli immagine di un tv entry level..Ultima modifica di Antonio76; 14-09-2012 alle 15:30
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
14-09-2012, 15:27 #39
Nell'855 nessuno spegne il dimming! Perchè farlo visto che lavora ottimamente! Il movimento è migliore c'è poco da fare è un dato di fatto, per te non sarà importante ma per me è FONDAMENTALE. Mica parlo sulo di fluidità, io parlo anche di COME gestisce il 24p!! Il movimento del Sony è ottimo anche SENZA motionflow.
Sul Sony non si possono toccare i singoli colori, ma con il bilanciamento del bianco giusto, sui colori l'HX855 ha preso reference come le tv che si tarano in tutti i campi. Quindi per il Sony non è una grave mancanza visto che non ce n'è bisogno...
Poi sinceramente quanti di chi compra un led prende una sonda? E' molto più comodo avere colori ottimi già tarati quasi a reference out of box, cosa che il samsung non ha assolutamente(cosa che ha 855 e VT50...c'è veramente ben poco da toccare)...Un esperto il samsung se lo tara bene ma un casual consumer?
Poi ripeto la scelta la deve fare lui. Io gli consiglio solo di vedere DAL VIVO le 2 tv e poi scegliere.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-09-2012, 15:34 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Quoto Antonio dalla prima all'ultima parola, da possessore ha espresso benissimo nei dettagli quello che io ho soltanto accennato.
Mauro, un casual consumer che non dispone di sonda può benissimo fare uso degli ottimi settings che si trovano in rete (in primis quelli di HDtvtest che trovo sempre i migliori per ogni tv), cosa che fanno anche quelli che acquistano l'hx855, o sbaglio?
-
14-09-2012, 15:37 #41
Perchè hai trovato i setting di HDtvtest per 855?? Io no! Me li posti se li trovi per favore?
Voglio confrontarli con i miei
io noto che hdtvtest non li posta più...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-09-2012, 15:41 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No mi riferivo ai settings in generale... tra tutti quelli che ho provato sul mio Samsung credo siano i migliori!
-
14-09-2012, 15:49 #43
Eh ma purtroppo non li posta più...Anchio sul mio vecchio W4000 avevo i settings di Hdtvtest...credo sia rimasto solo HDportal che fà settings professionali con sonda CalMAN. Ma ancora nessuna recensione dell'855...è l'unico top di gamma che deve essere ancora recensito...:\
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
14-09-2012, 15:51 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
14-09-2012, 16:00 #45
Messaggio Editato
Ultima modifica di MauroHOP; 16-09-2012 alle 23:52
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB