|
|
Risultati da 3.901 a 3.915 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
05-09-2012, 14:20 #3901
Mammamia ragazzi... se vogliamo dirla tutta pure disoccupato da agosto
Vabbe..
Si diciamo sono stati due mesi problematici, ora l impianto è collegato in un soggiorno non ho piu quei problemi di cui mi sono sempre lamentato, lo spazio è enorme, posso sfruttare ampli, casse e appunto...il sunfire.
è libero di esprimersi, e da quel poco che ho sentito...mha dato belle sensazioni, in un film erano praticamente scene mute e colpi SOLO di sub...veramente un bel rendere.
ma come appunto mi avete e ci siamo detti tante volte, l ambiente è di pari livello del sub stesso come importanza...
Riesce ora a riempire la scena, a sentirlo e non essere ingombrante allo stesso tempo poiche esce bello pulito e secco il suono.
rimbombi zero, a parte una porta finestra aperta che la fa giustamente vibrare di brutto, ma ci mancherebbe altro...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-09-2012, 18:56 #3902
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ahaha confermo!!! l'unica è che per farsi che diventa arrogante bisogna andare oltre i 0db del volume (tipo ore 13)
mi riferisco in ascolto musicale in HT c'è da considerare anche i db del sinto e le frequenze molto più basse
-
07-09-2012, 09:56 #3903
Il 12" si rivaluta....la Sunfire (o se preferiamo l'Adeo) ha aumentato il listino di 25 euro solo per questo modello (chissà perchè!?!? eheheh).
Sono stati presentati anche 4 nuovi sub davvero interessanti:
"Tra i subwoofer con doppio woofer ci sono i TS-SJ8-230: doppio woofer da 8", potenza di 1.500 W, finitura laccata e dimensioni (HxWxD) 22,8 x 22,8 x 22,8 cm e lo strepitoso XT-ATM265: doppio woofer da 6,5", potenza di 1.400 W, case in alluminio, finitura nera e dimensioni (HxWxD) 21,6 x 22,6 x 25,7 cm. Più piccolo di un foglio A4.
I TS-EQS10-230 e TS-EQS12-230 sono invece subwoofer attivi con singolo woofer (rispettivamente da 10" e da 12") e con una potenza di 1.250 W RMS e 1.500 W RMS. Entrambi dispongono di amplificatore interno e tecnologia brevettata Tracking Downconverter power supply."
Questi ultimi sono interessantissimi e finalmente una reale alternativa al Velo SPL in quanto trattasi della serie True Subwoofer con EQ ma a singolo cono (qualcuno ricorderà i Solitaire) anzichè doppio ad un prezzo davvero concorrenziale.....il vero upgrade della serie HRS con in più l'EQ interno autocalibrante!Ultima modifica di Doraimon; 07-09-2012 alle 16:50
-
07-09-2012, 10:29 #3904
Interessanti davvero i 10 e i 12, vediamo come vanno quando qualcuno li provera', su che cifre siamo?
Sull'aumento di listino del 12" io e un paio di altri utenti meriteremmo una percentuale
-
07-09-2012, 15:47 #3905
Il 10" costa 1510+iva, il 12" costa 1920+iva...... scontati siamo in linea con i Velo SPL di pari polliciaggio. Penso che l'intento della Sunfire sia proprio dare filo da torcere agli SPL offrendo un prodotto con le caratteristiche ed i brevetti del top di gamma nonchè il sistema EQ ad un prezzo più abbordabile rinunciando al secondo woofer passivo.
In pratica il TSEQS10 costa esattamente quanto 1 HRS12 + 1 Antimode 8033s e mantiene le caratteristiche del 12 della serie HRS (discesa e potenza) ma offre il meglio delle tecnologie Sunfire presenti sui modelli True Signature. Per me il 10 è il modello più interessante come rapporto prezzo/prestazioni.
TS-EQS 10 (HRS12)
Risposta in frequenza del 10" = 18-100hz (18-100 hz)
SPL = 107DB (108 Db)
Potenza = 1250 w (1000 watt)
TS-EQS 12
Risposta in frequenza del 12" = 16-100hz
SPL = 113DB
Potenza = 1500 w
Piccola curiosità:
il TSEQS10 pesa 3 kg. in più dell'HRS10
il TSEQS12 pesa 5 kg. in più dell'HRS12Ultima modifica di Doraimon; 07-09-2012 alle 16:46
-
07-09-2012, 16:34 #3906
Grazie dei dati, sembrano proprio diretti rivali dei Velodyne SPL, ora aspettiamo qualche "cavia", tu non hai la possibilita' di provarli? Possibilita' di vederli al TAV?
-
07-09-2012, 16:44 #3907
Non sono ancora disponibili...solo su ordinazione.
Direi che è interessante anche il nuovo TS SJ8 (doppio cono da 8") sempre appartenente alla famiglia True Subwoofer e quindi con la stessa tecnologia e dotato di ampli da 1500 watt....è interessante soprattutto per il prezzo a cui viene proposto e cioè 870 + iva (quindi solo 90 euro in più rispetto all'HRS8 che ora costa 780 + iva) ma non ha l'EQ integrato.Ultima modifica di Doraimon; 07-09-2012 alle 17:59
-
12-09-2012, 10:39 #3908
Ciao a tutti,
entro anche io nel club SUNFIRE HRS 12"....
ieri sera primo ascolto.
...
Beh, forse (sbagliando) mi aspettavo qualcosa tipo colpo, botta, vibro..... e non mi ha dato queste nette sensazioni.
...
Forse sbaglio il settaggio.
...
Deve rodarsi... ho letto molto che deve muoversi.
...
Poi mi sembra, anzi ho una netta sensazione che:
tutto il sistema Dolby abbia fatto un passo avanti. la scena è DECISAMENTE più coinvolgente. sembra quasi funzionare per la prima volta a dovere il 5.1.
la sensazione di spazio intorno alla scena, la ricostruzione
insomma, senza sentire delle gran botte, mi sembra di percepire l'impianto molto più DOLBY!!!!!
....
Vorrei dire che sono invece un po deluso musicalmente. Ma non userò assolutamente il termine deluso, in quanto devo imparare ad impostarlo a dovere. certo che....
in pure audio il sub non lavora? non ho ancora capito se lo usa in pure audio... perchè non ha senso, secondo me, ascoltare la musica in altri modi di ascolto diversi dal pure audio. spero tanto dipenda da qualche impostazione dell'AVR.
...
Forse non ho musica con bassi???? boh... Muse, Oasis, Massive Attack, Pink Floyd, Linkin Park, Club Dogo... ma cosa dovrei mettere per sentirlo come si deve??? la 9 del ludovico van? E' vero che non ho un DAC ad hoc, ma le tracce sono quasi tutte FLAC, WAV, AAC a 256, MP3 a 320... tutto da CD originali... insomma la traccia è buona. riprodotta attraverso uno Squeezebox classic collegato tramite ottico all'onkyo 3008.
....
musicalmente mi aspettavo di piu e di sentire il sub in audio puro...
Please.... mi date qualche consiglio?
devo settare in qualche modo per sentirlo in audio puro? o forse in audio puro non si sente?
e per il cinema, per avere un effetto piu marcato, piu coinvolgente?
Potete indicarmi qualche traccia audio che me lo faccia sentire a dovere....??
Grazie!!!Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
12-09-2012, 10:42 #3909
In Pure Audio il sub è escluso, il segnale al canale .1 non viene proprio inviato
Poi hai diffusori già belli grossi a cosa ti serve il sub con la musica? Se proprio lo vuoi inserire allora devi impostare Stereo sull'Onkyo
Fallo rodare almeno 40 ore e trova anche la posizione migliore in sala.
Ovviamente il settaggio è fondamentale.
Verifica anche i collegamenti: Line IN Left sul sub e Pre Out SW sul sinto.
Comincia con regolare a 0DB la manopola del volume del sub, fase a 0 e frequenza prova 80hz e bypass e scegli quella che preferisci di più. Come inizio queste impostazioni sul sub possono andare già bene poi a fine rodaggio ricalibri il tutto con l'Audissey e vai di fine tuning.
Sul sinto fai le prove dei tagli= solo LFE -60-70-80 hz mentre il canale LFE lo imposti a 100hz. Per i Db del sub devi valutare tu in base alla risposta in ambiente.
Tracce di film consigliate:
Batman il Cavaliere Oscuro
Iron Man
The Avengers
Casinò Royale
La Guerra dei Mondi
Cloverfield
etc etc
PS: non esagerare con il volume soprattutto all'inizio e ricordati che il sub non deve essere protagonista nella catena HT, deve entrare solo quando chiamato in causa.Ultima modifica di Doraimon; 12-09-2012 alle 11:14
-
12-09-2012, 11:31 #3910
Per il rodaggio come potrei fare se incide cosi tanto?
altrimenti io lo uso la sera, quando posso, vedendo un film. A volte Blu ray, oppure Sky.
...
Beh, pensavo entrasse in gioco anche musicalmente, ma se cio implica il " non usare " audio puro, non ne vale la pena. Solo pensavo che l'onkyo in pure audio il sub lo usasse.
Comunque, un problema alla volta...
Consigli per il rodaggio? una traccia audio da ripetere tutto il giorno per parecchie ore mentre non sono in casa?
Proverò a seguire i tuoi consigli, per il momento.
il collegamento penso sia corretto all'AVR, altrimenti non funzionerebbe neppure, dico io.
farò tutte le prove con il LFE e con i film in questione.
...
una guida di riferimento per capire LFE, passa basso, e molto altro al fine di "tarare" al max sub e sinto... c'è?
grazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
12-09-2012, 11:34 #3911
Per i collegamenti dipende....se il cavo lo metti in Left IN Right si sente ma basso.
Come guida puoi usare Google di Internet e trovi tutto quello che c'è da sapere sul canale LFE ed i vari filtri eheheheh
Metti Sky Musica e lo lasci andare......
-
12-09-2012, 12:29 #3912
E se vuoi usare il sub in modalita' (quasi) "pure Audio" verifica se dal menu' del tuo 3008 puoi attivare il sub in Direct, dovresti averne la possibilita' e fra direct e pure audio le differenze sono insignificanti.
-
12-09-2012, 13:11 #3913
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
io ti do la mia:::
inanzitutto trova il suo posto come se fosse una cuccia di un gattocome?? abbassa tutti i db delle 82 e alza un po i db del sub,metti un brano stereo con bei bassi continui.. ecco!!! prova a sentire dal punto d'ascolto come interviene il sub e se il basso ti piace,una volta trovato inchiodalo li e non spostarlo più. il cavo mettilo nel left IN.
fallo suonare in stereo almeno una 30ina d'ore a volumi medi.. poi lo solleciti in HT.
io non uso l'audissey lascio tutto in direct e i db li regolo ad orecchio.il taglio del sub iio lo lascio a 65hz normalma in stereo dovresti alzarlo un pochino.. per averlo più insidioso.. se poi fai la regolazione con il microfonino allora fa tutto l'onkio ma a mio parere cambia la timbrica dell'impianto ma questo è un altro argomento.
importante la posizione del sub nella stanza,fondamentale
-
14-09-2012, 14:11 #3914
Ciao ragazzi....
ho notato una cosa che con il precedente sub non accadeva, cioè quando spengo l'impianto(sintoA/V, sub e mediaplayer) dall'interruttore della ciabatta filtrata(chiaramente dopo aver spendo ampli e player in modo convenzionale da telecomando), il sub emette un leggero tonfo!! Forse dovuto a una corrente residua nel circuito d'amplific. del sub??
Comunque mi chiedevo se questo può essere dannoso a lungo andare per il sub.....
GrazieUltima modifica di Emmepi24; 14-09-2012 alle 14:48
TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30
-
14-09-2012, 16:31 #3915
Ciao ragazzi,
grazie a tutti per le dritte.
Questo fine settimana cercherò di settarlo.
Per l'audio ho compreso appunto che in Direct lo usa e che direct è molto vicino al pure audio.
Aggiungo anche che, pur avendo le RF 82, e il sub da poche ore... gia mi sembra di sentire una differenza nell'ascolto musicale. Poi che sia un ascolto qualitativamente migliore o no, non lo so! Comunque si fa sentire.
...
Ho invece timore per i seguenti aspetti:
1) "non alzare troppo il volume" ... Io non alzo mai oltre un tot, però a volte vedendo film o qualche brano alzo... poi proprio in quel mentre il film enfatizza e si sentono dei volumi alti, nel momento. (dove abito io posso permettermelo). Potrei compromettere il sub? perchè è nuovo? Ma non ci sono dei filtri... qualcosa che impedisca di fare danni?
2) il rodaggio: cercherò di individuare un brano musicale ad hoc e metterlo in repeat. Ma se non gli si fa il rodaggio resta mulo? certo capisco che deve wooffare parecchio per sciogliersi, vedendo come è fatto. Il mio timore è, visto l'importanza che date al rodaggio, se senza rodaggio resta offeso......??
3) Sto cercando di capire per bene alcuni concetti base, come LFE ecc... ma in questa fase di apprendimento, posso "scatenarmi" a piacere nei settaggi dell'onkyo e del sub? non è che faccio dei danni? (evito di sicuro di mettere i volumi del Sub al max). Lo chiedo perchè mi rendo conto che lievi modifiche incidono molto nel risultato globale....
GrazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.: