Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 79 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1174
  1. #916
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Wow, che novità!!!! penso proprio che terrò il mio.
    é identico!
    In Europa il nuovo BDP-62FD dovrebbe chiamarsi BDP-150-K (nero) o BDP-150-S (silver):

    http://www.pioneer.eu/uk/products/42...0-K/index.html
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  2. #917
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Intanto hanno appena annunciato questo:



    http://www.hdtvmagazine.com/news/201...nt-options.php
    Beh non è proprio la stessa cosa del 91
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #918
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da castoro66 Visualizza messaggio
    Onestamente, adesso, mi definirei soddisfatto. Ho avuto diversi problemi nel regolarlo nel migliore dei modi (leggi post precedenti) ma a quanto pare dipendeva più dal TV che dal lettore. Per quanto riguarda il lettore in se il punto di forza, a mio avviso, sta nell'audio. In accoppiata con il mio ampli Yamaha (e le Indiana Line Tesi che utilizzo p..........[CUT]

    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    @iMat82
    io sono molto meno entusiasta di castoro66. Credo che pagare ancora oltre 300 euro questo lettore sia eccessivo. I difetti di gioventù sono, nella maggior parte dei casi, stati "smussati" ma non del tutto risolti.
    Io tutto questo entusiasmo sul lato audio, ad esempio, non lo condivido.
    Se ascolto (in stereo) un CD collegandolo ..........[CUT]
    Vi ringrazio per aver riportato le vostre esperienze, giustamente a prescindere dalle caratteristiche oggettive molte dipende dai propri gusti personali.
    Personalmente essendo il primo lettore BD credo che possa soddisfare le mie esigenze e solo più avanti affinando vista e udito potrei trovare qualche difetto; anche perchè ora come ora non capisco cosa significa quando no_smog dice che "...un lettore poco equilibrato perchè nei passaggi più difficili non riesce a "controllarsi"...." quali sono i passaggi più difficili?
    Insomma devo fare un pò di strada però mi è utile leggere i vostri 3d perchè piano piano inizio a capirci sempre di più.

    In ogni caso appena lo prendo proverò a postare quì le mie impressioni.

    Un' ultima cosa che chiederei è relativa alle impostazioni perchè leggendo sul libretto di istruzioni ho letto che si sono varie possibilità sia per l'audio che per il video. Immagino che anche questo dipenda dalla TV (per il video) e dall' ampli (per l'audio), ma ci sono settaggi che si dovrebbero fare di base???

    Grazie ancora per i preziosi consigli!!

    Matteo
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  4. #919
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Beh non è proprio la stessa cosa del 91
    Purtroppo ho il sospetto che date le attuali tendenze del mercato Pioneer abbia forse intenzione di abbandonare progressivamente quel settore hi-end di lettori bluray, che tutto sommato non portano incassi rilevanti ed hanno prezzi sproporzionati se paragonati alle differenze di performance audio-video con gli ultimi modelli di lettori "consumer", un po' come ha fatto la Sony...

    Certo ci saranno sempre appassionati in cerca di modelli hi-end disposti a spendere, ma volendo ci sono molte marche specializzate in questi settori, per una ditta come Pioneer ho l'impressione (una mia impressione personale!) che non convenga piu' correre dietro a questa tipologia di clienti (vedi i suoi eccezionali videoregistatori DVD con HDD spariti del tutto dalla gamma, i plasma Kuro).

    Ormai si va verso la un generale livellamento delle caratteristiche dei lettori "consumer", con integrazione di Internet, streaming e addirittura app e servizi dedicati, con prezzi al max di circa 300-400 euro. Sono questi i modelli che danno piu' ritorno economico, il "lusso" e' in crisi...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #920
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per aver riportato le vostre esperienze, giustamente a prescindere dalle caratteristiche oggettive molte dipende dai propri gusti personali.
    intendo dire che con quei generi musicali doce le alte freq la fanno da padrone o dove spiccano voci femminili particolarmente acute il lettore non restituisce un sound gradevole all'orecchio.
    Il suono è, imho, troppo freddo, spigoloso. Va bene l'analiticità ma se si eccede l'ascolto rischia di diventare stancante dopo 5 minuti.
    Anche gli assoli di chitarra elettrica sono un bel banco di prova, che il lettore non passa indenne.
    Poi con una catena diversa dalla mia non dubito si possano ottenere risultati differenti ma le CM5 sono piuttosto neutre, tendono a restituire quello che gli arriva paro paro.
    Non dico che il lettore è una ciofega ma che costa troppo per quello che restituisce.
    Buona scelta.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  6. #921
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    intendo dire che con quei generi musicali doce le alte freq la fanno da padrone o dove spiccano voci femminili particolarmente acute il lettore non restituisce un sound gradevole all'orecchio.
    Il suono è, imho, troppo freddo, spigoloso. Va bene l'analiticità ma se si eccede l'ascolto rischia di diventare stancante dopo 5 minuti.
    Anche gli assoli ..........[CUT]
    Io l'ho preso usato di 5 mesi a 165€ spedito...a questo punto farò delle prove con le indicazioni che mi hai dato più per cercare di capire quello che intendi e per affinare il mio udito.
    Se possibile puoi suggerirmi qualche brano che usi per questo tipo di prove?

    Grazie
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  7. #922
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    @iMat82
    io sono molto meno entusiasta di castoro66. Credo che pagare ancora oltre 300 euro questo lettore sia eccessivo. I difetti di gioventù sono, nella maggior parte dei casi, stati "smussati" ma non del tutto risolti.
    Io tutto questo entusiasmo sul lato audio, ad esempio, non lo condivido.
    Se ascolto (in stereo) un CD collegandolo ..........[CUT]
    Il prezzo è un po' alto, è vero, ma considerato che legge anche dischi (SACD) che altri (di prezzo inferiore) non leggono bisogna almeno dargli atto di avere un poco di valore in più. Per quanto riguarda il telecomando probabilmente dipende dalla posizione e, forse, dalla macchina. Io sono frontale ed il mio PIO l'ho acquistato da circa tre mesi. Appena portato a casa confermo tutti i problemi con il telecomando che hai illustrato (che io stesso ho trovato altamente disdicevoli). Però dopo l'aggiornamento firmware è cambiato come dal giorno alla notte: comandi presi rapidissimamente, azzerati i tempi di attesa, nessuna necessità di insistere sul tasto e ripetere il comando... un'altra macchina. Forse hanno migliorato qualcosa nella macchina e il nuovo firmware ha permesso di sfruttarne i miglioramenti, oppure semplicemente la posizione dalla quale invii il comando è vincolante, questo non lo so. Senz'altro però ti confermo che i problemi che avevo sulla mia macchina per fortuna sono scomparsi.

  8. #923
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    ieri ho provato ad usare youtube, caricato un filmato di 23 minuti, parte il video poi si blocca improssivamente, il lettore era in freeze...non potevo fare niente se non staccare il cavo di alimentazione, provato altre tre volte stesso problema.
    A qualcuno è capitato?
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  9. #924
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    ieri ho provato ad usare youtube, caricato un filmato di 23 minuti, parte il video poi si blocca improssivamente, il lettore era in freeze...non potevo fare niente se non staccare il cavo di alimentazione, provato altre tre volte stesso problema.
    A qualcuno è capitato?
    A prescindere dal fatto che il lettore dovrebbe funzionare perché è una funzionalità prevista, e dal fatto che ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, francamente non capisco perché acquistare un BD di questo livello per guardarci filmati da Youtube. Non è meglio usare il PC che non dà problemi e godersi i BD con il PIONEER? A parte questa mia considerazione di carattere personale (per la quale mi scuso con chi non la pensa come me) non sono in grado di aiutarti perché non ho mai provato e non saprei.

  10. #925
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da castoro66 Visualizza messaggio
    A prescindere dal fatto che il lettore dovrebbe funzionare perché è una funzionalità prevista, e dal fatto che ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, francamente non capisco perché acquistare un BD di questo livello per guardarci filmati da Youtube. Non è meglio usare il PC che non dà problemi e godersi i BD con il PIONEER? A parte questa m..........[CUT]
    Personalmente mi piace vedere alcuni video di youtube di buona risoluzione su uno schermo più grande tutto qui...può anche essere vista come una comodità e giustamente se c'è la possibilità è giusto che funzioni.
    Certo con il pc sarà più immediato!!!
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  11. #926
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Finalmente è arrivato l'ho provato più per curiosità che per altro con una TV Philips a tubo catodico mentre domani lo collegherò all'ampli e all' altra TV.

    Nella prova di oggi ho visto che ci sono numero impostazioni sia per l'audio che per il video.

    Chiederei a qualche volenteroso di fornirmi suggerimenti dovuti alla maggiore esperienza poi immagino che le regolazioni di fino verranno con il tempo e le prove.

    Inizio con qualche domanda:

    1) Conviene collegare l'LX55 all'ampli con la Main HDMI o usare le due HDMI? Considerando che per ora non nè TV 3D (e cmq l'ampli è compatibile con il 3D) nè un vpr.

    2) L'audio come devo impostarlo in PCM o Bitstream? (l'ampli è compatibile con tutte le codifiche audio più recenti)

    3) I parametri video del lettore come devo settarli??

    Grazie

    Matteo
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  12. #927
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Se hai l'ampli 3d esci dal lettore con un hdmi singola secondo me.. poi quando avrai uno schermo 3d oppure un vpr 3d, ti basterà collegarlo. le 2 hdmi andavano bene se non avevi il sinto 3d.
    Poi per l'audio, anche io ho un sinto che decodifica anche le ultime codifiche, e ho impostato l'audio in bitstream dal pio, così leggi nel display del sinto che codifica stà suonando.. es. dts, dolby ecc

    allora ricapitoldando: su audio ho: digital output: bitstream - Dts downmix: stereo - downsampling: 48k - DRC in fondo alla scheramta: off

    Poi il video:

    hdmi mode: single - color space: Ycbcr 422 - resolution: 1080p - hdmi audio out: bitstream - control: off - hdmi deep color: off - hdmi 1080 24hz: on - hdmi 3d: auto - 3d notice: no -

    ciao!

  13. #928
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    In Europa il nuovo BDP-62FD dovrebbe chiamarsi BDP-150-K (nero) o BDP-150-S (silver):

    http://www.pioneer.eu/uk/products/42...0-K/index.html
    Non credo, il 150 è gia sul mercato. Il BDP-62FD porta il marchio ELITE sul frontale.

    ELITE = Prodotto superiore in USA
    LX = Prodotto superiore in Europa

    Per cui è quasi sicuramente il successore del LX-55, visto che il successore del BDP-140 è già fuori (BDP-150), il successore del BDP-440 uscirà a breve (BDP-450) e il successore del LX dovrebbe essere appunto questo BDP-62FD, che però come sempre qui da noi cambierà completamente numerazione e sparirà il logo ELITE.
    Naturalmente mi auguro che non ci sia bisogno di aspettare un anno di firmware per sfruttarlo al pieno delle sue capacità.
    Sarei comunque curioso di vedere le differenze con l'altrettanto nuovo BDP-450, visto che quest'ultimo fa già ''vanto'' di tecnologia costruttiva ''superiore'' che solitamente viene introdotta dalle serie LX.
    Ultima modifica di Maxt75; 16-09-2012 alle 10:30

  14. #929
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93
    Io ho acquistato il pio lx 55 a gennaio e devo dire che sono molto soddisfatto, l'immagine ( samsung D7000 ) e l'audio ( Onkyo sr707 ) sia dalla cartella AVCHD e sia dai bluray 2D e 3D masterizzati dopo varie regolazioni sia sul TV che sul lettore sono ottimi
    L'unica cosa che mi ha un po' deluso e' l'upscaling dei dvd davvero poca cosa....per fortuna che dvd ne ho pochissimi e il telecomando poco reattivo anche dopo l'aggiornamento del firmware e anche poco pratico.
    Devo dire che la politica di Pioneer e' scesa veramente a basso livello...il BDP 450 ha le stesse caratteristiche dell' LX 55 ( forse
    un Qdeo leggermente meno spinto ) per il resto siamo li'....questo BDP 62FD dovrebbe andare a sostituire quindi l'LX 55..considerando che e' uscito nemmeno un anno fa e all'inizio c'era pochissima disponibilita' non mi sembra una gran cosa...

  15. #930
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296

    Citazione Originariamente scritto da luca1968 Visualizza messaggio
    Io ho acquistato il pio lx 55 a gennaio e devo dire che sono molto soddisfatto, l'immagine ( samsung D7000 ) e l'audio ( Onkyo sr707 ) sia dalla cartella AVCHD e sia dai bluray 2D e 3D masterizzati dopo varie regolazioni sia sul TV che sul lettore sono ottimi
    L'unica cosa che mi ha un po' deluso e' l'upscaling dei dvd davvero poca cosa....per fortu..........[CUT]
    Personalmente ancora non l'ho testao con i DVD, mi riprometto di farlo in serata e provo a fare un confronto con un lettore DVD Panasonic collegato all'ampli con un cavo component e su quest'uscita l'ampli fa l'upscaling...vediamo un pò.

    Nella visione di un DVD quali sono i passaggi più critici che possono far vedere la differenza di upscaling tra un dispositivo rispetto ad un altro? Scusate la domanda da perfetto novellino, ma chiedo a voi che avete un occhio più allenato e sapete dove guardare...
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5


Pagina 62 di 79 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •