Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41

    Sony 46 hx855 o lg 47 lm860


    Sono indeciso su quale delle due tv comprare, il mio vecchio tv è un full led 42 lg l'h9000 che ho venduto e sabato lo vengono a prendere.
    Dopo mesi di indecisione ormai non posso più attendere , chiedo un consiglio da esperti grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Robinhood58 Visualizza messaggio
    Sono indeciso su quale delle due tv comprare, il mio vecchio tv è un full led 42 lg l'h9000 che ho venduto e sabato lo vengono a prendere.
    Dopo mesi di indecisione ormai non posso più attendere , chiedo un consiglio da esperti grazie.
    gli esperti ti diranno il top led del 2012...cioe' nettamente il sony. ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Grazie per la risposta, ma i 150 euro di differenza tra i due prodotti sono giustificate ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    HX855 senza pensarci 2 volte! Migliore nel nero, nel contrasto, in SD, nel gaming, nel movimento...ti serve altro?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    e si mormora nell'ambiente dei tv che l'hx855 la notte si svegli e cominci anche a pulire casa! quante ne fa sony!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Robinhood58 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, ma i 150 euro di differenza tra i due prodotti sono giustificate ?
    Sicuramente giustificate, vai tranquillo!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Grazie per i consigli mi sto orientando su Sony anche se tra le recensioni si dice che nel 3D è migliore lg, un mio amico mi ha segnalato il Philips 46PFL9706 ma è un tv che può competere con il Sony o meglio che non lo prendo in considerazione ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Robinhood58 Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli mi sto orientando su Sony anche se tra le recensioni si dice che nel 3D è migliore lg, un mio amico mi ha segnalato il Philips 46PFL9706 ma è un tv che può competere con il Sony o meglio che non lo prendo in considerazione ?
    Meglio Sony,Philips ottimo tv ma e' fuori produzione in quanto del 2011 se non sbaglio. Per spendere 1750 sul Philips dell'anno scorso (anche come linea) ne spendo 1450€ sull'hx855 sicuramente. opinione personale...
    C'e' l'8007 gia' in vendita del 2012 in italia,la serie 9007 non mi pare disponibile da noi al momento.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    visto ieri il 55 8007 della philips veramente bello bello... design molto samsung (minimalista con cornice in alluminio) movimento e colori erano a mio gusto eccezionale................................ma ho preso il 55hx855!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Attenzione ai Philips! Purtroppo il movimento non è migliorato rispetto al 2011...troppo effetto telenovela!
    Riguardo al 9706 ha molti problemi, leggiti la discussione su questa tv....
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Grazie ancora per i consigli, escludo il Philips e a questo punto anche lg anche se questa mattina vedendolo in 3D e confrontandolo con un Sony ( sony hx820 ) sempre in 3D , lg mi è piaciuto di più . Ma per collocare a muro hx855 servono degli attacchi particolari oppure vanno bene anche quelli commerciali?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    l'HX855 ha un 3D decisamente migliore dell'820(che non mi piace per niente). Ha attacco classico per metterlo a muro. Molti stanno usando quelli della Meliconi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    41
    Mi rimane un ultimo dubbio relativo alla navigazione internet, visto che mio figlio la userà molto, il Sony ê migliorato sotto questo aspetto?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Se hai uno smartphone/tablet con android o un prodotto della mela morsicata la navigazione è molto più comoda e rilassante (con un prodotto Sony soprattutto per il wifi direct)
    Ti segnalo che Sony sui televisori non ha implementato il flash ma si è orientata sul "nuovo" (che prenderà presto il posto) html5.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Il browser internet sul Sony è molto veloce. Puoi attacargli anche un mouse. Per youtube vai sull'APP apposita, come su facebook twitter ecc.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •