Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    151

    Question Sony KDL-55HX855 vs Toshiba 55WL863 = Novità vs risparmio


    Ciao, propongo a tutti un dubbio e spero di trovare aiuto. Onestamente non sono un esperto di tv led, ma, seguendo i topic delle due tv, ho notato che sul Toshiba nessuno ha mai lamentato vb (che è la cosa che mi preoccupa di più vedendo molto calcio), mentre c'è molto riferimento a problemi di crosstalk sul 3d da cui il sony sembra immune ed in qualche misura sul mantenimento della cadenza filmica (che non ho neanche compreso!!!). Io vorrei prendere un 55", non prevedo di vedere mai né bluray (salvo che qualcuno non decida di regalarmi lettore e film), né film in 3d, sono interessato solo a vedere i programmi sky in sd o hd, eventualmente, il digitale terrestre e qualche film in hd con il mio macbook collegato in hdmi. Non userei la tv per il gaming. Detto questo, onestamente, la differenza di costo di 500/700 tra il Toshiba ed il Sony nel taglio da 55" vale la pena di essere comunque sostenuta o per il mio tipo di visione il Toshiba è già una tv più che sufficiente?
    Grazie in anticipo a tutti per la risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vuoi un lcd/led il Sony è il migliore e non solo in 3D, ma anche come movimento, calibrazione.
    Se vuoi risparmiare un bel po senza rinunciare alla qualita' devi passare ad un plasma, un tv 55" che puo gareggiare con il Sony HX855 puo essere il Panasonic 55ST50, visto che non usi il gaming il plasma va bene e risparmieresti 5/600 euro senza scendere di qualita'.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se vuoi un lcd/led il Sony è il migliore e non solo in 3D, ma anche come movimento, calibrazione.
    Se vuoi risparmiare un bel po senza rinunciare alla qualita' devi passare ad un plasma, un tv 55" che puo gareggiare con il Sony HX855 puo essere il Panasonic 55ST50, visto che non usi il gaming il plasma va bene e risparmieresti 5/600 euro senza ..........[CUT]
    il gaming io lo userei e continuo a vedere consigli opposti riguardo gaming plasma e LED
    qualcuno dice che il plasma va bene qualcuno no
    puoi chiarire per favore

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nico il plasma per giocare va bene è che non è consigliabile se giochi parecchie ore sempre con lo stesso gioco e con gli stessi HUd fissi. Tutto ciò per via della ritenzione. Se giochi poco, oppure cambi spesso gioco, allora no problem!
    Tornado IT: ti consiglio vivamente l'HX855! Superiore praticamente in tutto a quel Toshiba (che cmq è ottimo).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Nico il plasma per giocare va bene è che non è consigliabile se giochi parecchie ore sempre con lo stesso gioco e con gli stessi HUd fissi. Tutto ciò per via della ritenzione. Se giochi poco, oppure cambi spesso gioco, allora no problem!
    Tornado IT: ti consiglio vivamente l'HX855! Superiore praticamente in tutto a quel Toshiba (che cmq è ottimo).
    ok allora il "problema" è il solito, discorso loghi ecc

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto non per altro. In questo caso gli HUD del gioco, ad esempio: l'energia di un personaggio, il cruscotto di un gioco di guida ecc.
    Ma ripeto solo se giochi per un bel pò di tempo! Se si gioca nel giusto e con le corrette accortezze non succede nulla.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    151
    Gaming o no (che comunque a me non interessa), la mia domanda è riferita a due tv led perchè, in generale, preferisco la resa led al plasma. In realtà, volendo, la discussione ha una portata un po' diversa nel senso che per chi non ha particolari necessità quali gaming e film 3d. è comunque giustificata una spesa superiore nell'ordine dei 500/700€? Conosco già la risposta di Mauro che mi ha risposto in MP, motivandola. Sono curioso di sapere se c'è qualcuno che è passato dal Toshiba al Sony e perchè. Ho visto ad esempio un utente, che non riesco a contattare perchè ha la casella piena (Pele80 mi sembra), che vorrebbe effettuare il passaggio, mi piacerebbe sapere quali sono le motivazioni perchè avendone uno ed avendo visto la resa dell'altro probabilmente saprebbe darmi una risposta molto precisa. Se dovesse dirmi che è solo per il 3d allora sinceramente, pur essendo un appassionato della Sony, ci penserei su a spendere 700€ in più per qulcosa che non vedrò mai.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non è solo il 3D, il movimento dell'855 è migliore. Gestisce il 24p in maniera impeccabile senza artefatti o scie. Anche a livello di colori meglio Sony, quel Toshiba è cmq ottimo ma presenta una sottosaturazione del rosso. Poi è tutta una questione di pannello, l'HX855 monta un ottimo PSV VA di ultima generazione, quindi miglior nero e contrasto e un dimming che svolge splendidamente il suo lavoro.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da pepmar Visualizza messaggio
    ...ci penserei su a spendere 700€ in più per qulcosa che non vedrò mai. ..........
    condivido questo modo di vedere le cose, anche io sto prendendo la Tv nuova e faccio lo stesso discorso
    non risparmiare a tutti i costi ma spendere per ciò che realmente mi serve
    non trovo infatti alcun vantaggio nel poter dire che la mia Tv o auto o ... ha 12463921 caratteristiche che alla fine non userò mai
    purtroppo il prodotto "su misura" però eè quasi impossibile da trovare

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    a parità di modello un TV con 3D rispetto ad uno senza avrà sicuramente una migliore elettronica ed una migliore resa generale dell'immagine
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    151
    @Mauro si in effetti la qualità di visione normale hd e sd è un parametro a cui tengo molto, così come l'assenza (o quasi) di difetti come il vb. Da inesperto, purtroppo, non avendo mai posseduto una tv a schermo piatto (ho ancora un crt 32" Sony spettacolare), solo con una visione diretta di due tv ben calibrate potrei dire se sono in grado di percepire differenze qualitative che, a questo livello di gamma e di evoluzione della tecnologia, oramai dovrebbero essere minime. In pratica potrei rischiare di spendere di più senza essere capace di distinguere la differenza!!!!

    @nicotv
    hai ragione, purtroppo l'evoluzione tecnologica ci impone delle scelte. Io comprerei trnaquillamente una tv led senza 3d, ma oggi nel taglio da 55" che mi serve esistono solo così o alternative che però non sono qualitativamente eccelse nella visione 2d. Pensa che avevo aperto una discussione per farmi consigliare un modello di punta vecchio (da prendere anche usato) che aveese una qualità eccelsa in 3d e che fosse privo di 3d e/o smart tv....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    151
    @thc
    quindi, come pensavo, oggi una tv con 3d è certamente superiore ad una tv senza 3d anche nella visione normale. Quindi resta da capire quanto siano differenti nella qualità normale 2d le due tv di questa discussione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Le tv 3D sono quelle che rendono meglio ANCHE in 2D! Elettronica più sofisticata, pannello più performante, più profondità di campo ecc.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •