|
|
Risultati da 241 a 255 di 1634
Discussione: [Panasonic Serie ET5]
-
25-08-2012, 22:42 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 114
Ciao il tv allora non è adatto per far da monitor pc?il mio intento sarebbe stato prendere il 32 et5 per fare da monitor pc e tv,pero' chiedevo informazione in proposito.Con una ricerca in rete avevo trovato che una serie precedente ,non era pienamente compatibile col croma subsamplig 4:4:4,a differenza del plasma vt 50 e altri tv,per i segnali pc in hdmi,non si riusciva a calibrare.
-
26-08-2012, 11:19 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 117
qualcuno di voi ha collegato un home theatre a questa TV?
io non riesco a sentire l'audio del TV con l'HT, la TV è dotata di ARC, cioè la presa HDMI 2
-
26-08-2012, 11:59 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
se collego le cuffie al televisore, l'audio continua ad uscire dalle casse... dove sbaglio?
panasonic 42et5 514€
chi lo ha fatto l'affare?
ah ah ah
-
26-08-2012, 18:51 #244
mi confermate che l'input lag di questa serie è basso e va bene per i giochi?
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
26-08-2012, 20:16 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 117
ho risolto, per passare l'audio dal tv all'HT bisgona selezionare dal Viera link l'uscita audio
-
27-08-2012, 10:59 #246
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
L'ho provato superficialmente nei giorni scorsi, accedendo a siti poco impegnativi come repubblica.it, mi sembra si navighi normalmente, le pagine si caricano abbastanza in fretta. Il puntatore si muove abbastanza agilmente usando i tasti freccia del telecomando, mentre ovviamente l'inserimento di indirizzi e testi è un po' penoso perchè devi usare la tastiera virtuale a video (è un problema però risolvibile con la app Viera remote per chi ha uno smatphone).
Ho provato a visualizzare video dal sito di rai replay ma richiedeva il download di un mediaplayer e lì si è fermato.
C'è la funzione preferiti ed uno zoom per ingrandire la visualizzazione delle pagine; per chi proprio vuole usare il tv per navigare in rete sembra un buon compromesso, ma non aspettatevi la fruibilità di un PC
-
28-08-2012, 20:01 #247
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 33
@shooter
Volevo informarti che ho corretto ed editato il mio post precedente sul falso problema del testo offuscato con PC.
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...50#post3612450
Erano i driver Catalist da settare per questo Panasonic.
Problema risolto.
Per tutto il resto, dopo alcuni giorni di test non cambio idea.
Aggiungo che il 3d passivo non lo ritengo adatto ad un 55", causa troppa perdita di risoluzione.
Ieri ho mandato la raccomandata per il diritto di recesso, passo al Sony HX855 in quanto il Panasonic ET5 non lo ritengo adatto al mio standard minimo, costi quel che costi a questo punto.
@seadoo
L' input lag del ET5 e' l' unica cosa ottima, ad es.: con il simulatore GT5 con volante e 3d, si riesce a controsterzare in tempo per evitare molti testacoda.
Ciao!Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solamente da cosa pensi.
-
29-08-2012, 07:52 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Quando confrontate le TV tra di loro bisogna confrontare modelli che abbiano un prezzo molto simile,altrimenti il confronto non ha senso!
Da come alcuni di voi hanno recensito l'ET5 sembra che faccia davvero schifo,scrivono che la colorimetria è sballata,che le immagini sono sgranate,ecc. ecc.
Secondo il mio giudizio siete mooooolto esagerati e poco veritieri,se c'è gente che si trova bene con questo TV qualche merito lo avrà pure!
Quale altro TV allo stesso prezzo ritenete migliore e in quale ambito?
Ecco,a questa domanda dovete rispondere,siete in grado?
-
29-08-2012, 18:39 #249
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 19
Certo, se si usano i settaggi di FlatPanelsHD è così, mentre con quelli di HTDVTest (anche se sono x ET50) il risultato a mio avviso è soddisfacente anche se c'è qualche piccolo ritocco è ancora da fare...,poi certo se lo paragoniamo ai TOP.
E comunque che senso ha poi valutare questi TV in visione standard, chi più chi meno fanno tutti skifo dai, dal più ecomico a + costoso.
-
29-08-2012, 19:17 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 117
ma voi cosa guardate in 3d?
film in bluray e sky 3d?
per me il 3d non serve a nulla, non so cosa guardarci.
-
29-08-2012, 19:49 #251
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 19
-
29-08-2012, 20:09 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Io ci guardo SKY 3D e me lo gusto alla grande quando ci sono cose che mi piacciono.
Ho appena visto un documentario sugli Aztechi,molto interessante e 3D più che piacevole.
-
29-08-2012, 21:08 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 117
ma sky 3d cosa trasmette in 3d?
i film in 3d li trasmette solo se hai anche il pacchetto cinema?
-
29-08-2012, 21:15 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
-
30-08-2012, 06:31 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
A dire il vero non so bene come funzioni,io ho avuto una promo molto vantaggiosa e avendo preso 3 pacchetti(cinema,calcio,sport)con sconto del 50% ho diritto al canale 3D gratuitamente e qualsiasi cosa trasmettono la vedo.
Quindi dai documentari allo sport al cinema e ai concerti...
Per es. il 2 settembre se non erro trasmetteranno per 24 ore di fila film in 3D in quanto questo canale compie un anno di visione e regala ai propri abbonati una programmazione particolare.
Una cosa che non comprendo è come si faccia a dire che il 3D dell'ET5 non sia valido,io lo trovo molto buono e se è solo per la risoluzione dimezzata allora sono solo fisse mentali.
Guardando il 3D ad una distanza equa non si percepisce nessun calo di risoluzione,è logico che se guardo lo schermo da 1 metrò noterò la risoluzione dimezzata
Ma tanto non cambierebbe nulla anche se avessi un 3D attivo in quanto il 3D di Sky ha quel tipo di risoluzione essendo un side by side.
Quello che c'è di davvero positivo del 3D dell'ET5 è che usando gli occhialini polarizzati molto economici non si ha bisogno di ricaricare niente e non si ha nessun tipo di controindicazione in quanto non stancano affatto.
Mi piacerebbe che dicessero la stessa cosa i possessori di TV molto costosi ma col 3D attivo,a me rintrona dopo mezzora di visione!.