|
|
Risultati da 46 a 60 di 258
Discussione: The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate
-
11-08-2012, 17:21 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Una "finzione" che però serve a immergersi in una realtà altra.
Se il realismo dei 48fps porta a notare come i set siano set, le luci non naturali, e tutto sia costruito, allora è evidente che si avranno difficoltà a credere che quello che vediamo sia vero.
In tal senso capisco Ang Lee che, dopo aver assistito alla proiezione di alcune sequenze de "Lo Hobbit" ha dichiarato che i benefici di questa tecnica appaiono a lui inferiori rispetto alle problematiche che fa nascere.
Probabilmente i 48 fps saranno il futuro nei documentari, ma per me il vero futuro del cinema dovrà lavorare, non sul 3D non sui fps, ma sulla risoluzione, con gli 8K vero obiettivo (chi ha visto qualcosa in 8K, ha detto che l'effetto era quello di un vero 3D, più vicino alla percezione dei nsotri occhi rispetto alla farlocca stereoscopia che vediamo nei cinema).Ultima modifica di Peter1985; 11-08-2012 alle 17:27
-
11-08-2012, 17:33 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
è interessante per me notare che la poca fluidità del cinema e i 24p considerati anacronistici sono in realtà imprescindibili per una giusta fruizione. se quando lo vedrò e concorderò mi dispiacerò di essermi illuso
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 21:53 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Il fatto è che le nostre sono tutte supposizioni basate solo sul "sentito dire" dato che nessuno di noi (tranne forse Aidoru) ha avuto modo di vedere coi propri occhi questo tipo di proiezioni
-
11-08-2012, 22:03 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Si infatti. Finche non lo si vede sono parole al vento
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 22:24 #50
Ma poi ovviamente quando uscirà in blu ray ce lo possiamo scordare a 48fps giusto? I nostri vpr gia sono vecchi?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-08-2012, 22:28 #51
No, è il contrario, è il Bluray che non supporta i 48fps, quindi niente edizione home (per il momento).
EDIT. Niente edizione home a 48fps.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-08-2012, 22:34 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Ma trasformandolo da 48 alla metà solita 24 basta togliere un frame si uno no o diventa una ciofeca?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 22:34 #53
Ahh ecco. Scusate ma allora chi mi spiega la differenza tra un blu ray a 60hz/fps e questo film a 48fps. Veramente non capisco, se le sensazioni sono quelle del backstage (quindi riprese live a 60hz) come dicono gli addetti ai lavori che differenza c'è? Boh...
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-08-2012, 22:41 #54
@amd-novello
No no, non diventa una ciofeca.
Io per esempio nei miei progetti personali, giro a 30fps perché è il minimo della fotocamera, poi il software di editing creo un progetto 25fps, quando importo le clip, mi chiede se voglio lasciare il frame rate inalterato, oppure convertirlo, lo converto, toglie i frame da solo, e così ho un filmato a 25fps perfetto.
Detto questo, anche se uso il software di editing che usano loro, probabilmente useranno metodi ancora più efficaci, quindi non c'è assolutamente problema.
(anche perché molte volte si usa girare le scene a 48fps, specialmente quelle movimentate, e poi vengono naturalmente portate a 24fps.
Un esempio lo si può vedere nei contenuti speciali di HP e I Doni Della Morte Parte 2, si vede il monitor della cinepresa con scritto 48.00 fps mente riprendono una scena)VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-08-2012, 22:44 #55VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-08-2012, 22:56 #56
Su questo sono d'accordo. Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo che differenza ci sta tra un filmato di backstage a 60hz con un ipotetico blu ray a 48fps?? Sono stato piu chiaro ora?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-08-2012, 22:58 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
La specifica BR non supporta ne i 48 ne i 60 fps.
-
11-08-2012, 23:07 #58
@Gaara
Che essendo 48fps nativi visti a 48Hz, e non 24fps visti a 60Hz, dovrebbe essere diverso l'effetto.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-08-2012, 23:13 #59
Capisco (o meglio cerco di immaginare). A questo punt osarei curiosissimo d ivedere l'effetto in una sala selezionata.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2012, 00:51 #60
Questo succederà, anzi succede, con l'aumento della risoluzione non del frame rate.
Già ora visionando vecchi film rieditati (bene) su BD ci si accorge di come moltissime scene o scenari siano finti, ma anche con film recenti la cosa può accadere.
Durante la presentazione del nuovo Sony 1000 a 4K, con Emidio, pur se il materiale era in BD, ma grazie all'efficientissimo algoritmo di upscaling del vpr, durante la visione di alcune scene del Gladiatore (termine primo combattimento nel Colosseo), c'è stata una esclamazione unanime dei presenti in una inquadratura di primo piano dell'eroe: "Ma è di plastica!", con riferimento all'elmo.
Nei film ci sono molto particolari realizzati in materiali non originali e le differenze salterebbero fuori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).