|
|
Risultati da 2.866 a 2.880 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
26-07-2012, 06:40 #2866
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 66
Mauro, perchè non provi con una lampada ad energia solare? Io l'ho acquistata da ikea x poco + di 10€ ma le trovi anche in altri negozi e la luce diffusa che produce è delicata ma sufficiente x questo uso.
Delusione ieri quando ho provato il Tv sulla parete dove mi piacerebbe lasciarlo, ma lì ha di fronte una finestra e praticamente ho mezzo schermo inutilizzabile
-
26-07-2012, 07:40 #2867
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- BG
- Messaggi
- 38
Ciao a tutti,
a breve acquisterò anche io il modello 46HX855.
Volevo chiedere un chiarimento in merito ai tests proposti in prima pagina per verificare l'unitformità del pannello: esistono delle regolazioni specifiche da utilizzare per questi tests?
Grazie,
Stefano
-
26-07-2012, 08:13 #2868
@filmarolo
Si bellissimo film! Rende ottimamente sull'HX855. Per il movimento io uso standard + auto 1 nel 3D, a me piace il movimento un pò più fluido. Con solo auto 2 non ho provato...però ormai è appurato che anche con MFlow su Off la tv scorre che è una meraviglia...
@maurocicoria
Io volevo proprio ricreare l'effetto ambilight con strisce di led...non è che mi serve di illuminare chissà che cosa. Mi piace proprio l'effetto della luminosità dietro la tv
@FreSte
In teoria prima fatti la tua regolazione (parti dalle mie in prima pagina e poi modifica a piacimento), poi fai tutti i test el caso. I test principali cmq sono il tuo utilizzo quotidiano...se nel materiale che vedi abitudinalmente non noti nulla di strano stai a posto! Spesso dei test possono far emergere qualche problemino ma che non vedrai mai nella normale visione. Se hai un problema grave lo vedi con tutto invece. Buon acquistoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-07-2012, 09:24 #2869
mauro mi riferivo al film in 2d
in 3d un pò di mf ci vuole...
lampada solare? quindi dopo un pó si affievolisce?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-07-2012, 09:41 #2870
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- BG
- Messaggi
- 38
Grazie MauroPOH
Stefano
-
26-07-2012, 10:08 #2871
Ciao filmarolo, la tua osservazione non mi stupisce. Anche io sul 920 ho provato a guardare film col MF disattivato e la resa è molto buona. Quel pizzico di blur e "juddering da 24p" fa molto cinema ma il dettaglio è più che sufficiente: sembra una visione da videoproiettore!
Di solito utilizzo "clear plus" che dà quel senso di nitidezza superiore senza "ammazzare" la cadenza cinematografica, ma spesso sono tentato di usarlo come sopra, è una visione più da "purista"...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-07-2012, 11:37 #2872
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Sassuolo
- Messaggi
- 147
interessante la tua teoria,il problema è che le noto anche senza lo scanning backlight attivato...quindi francamente proprio non saprei...cmq chiedo un favore qui a tutti quello che possiedono l'hx855 di fare questo piccolo e breve test....usare lo sfondo che posto piu in basso in modalità sfondo desktop(senza l'anteprima ma usarlo proprio come sfondo)usare luminosità a 50 (se non si notano piu) e tirare via il sensore ambientale....poi provare a vedere se nella parte desta si notano queste striature che si muovono lentamente....che poi noto che se ci sposto la finestra in mezzo è come se queste striature di luce si deviano e non ci sono piu nella larghezza di dove homesso la finestra ma solo sopra e sotto...insomma è come se con la luce delle icone o delle fineste di windows svaniscano...si spiegherebbe il fatto del perchè le noto solo nella parte destra che non è retroilluminata come la parte sinistra dove ci sono le icone che generano di conseguenza luce....
091202_black_screen.jpg
-
26-07-2012, 11:46 #2873
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
In consegna alle 15..
Però sulla domanda che vi avevo fatto alla fine nessuno mi ha risposto
Cattivoni
-
26-07-2012, 11:59 #2874
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
Un decoder/tv senza il timeshift è, imho, un inutile scatolotto.
Il timeshift ti consente di mettere in pausa, di riavvolgere, di mandare avanti e quindi saltare magari la pubblicità, ecc ecc.
Senza, semplicemente, è un utilizzo della tv antiquato.
Parliamo tanto di smart tv, di tv "intelligenti" cioè, e invece non vi è traccia di dual tuner, PiP su due canali diversi, timeshift avnzato, ecc.
Televisori castrati spacciati e venduti come oggetti innovativi...
-
26-07-2012, 12:11 #2875
il PiP c'è... perchè l'ho usato...
gli altri non so... perchè non ne ho avuto la necessità di cercarli....
ciao...TV: Sony 46"HX855...!DECODER: MySkyHD CONSOLE: Sony PS3 slim 320 GB - Nintendo WII
AUDIO: Harman Kardon Cinemotion 3D Sintoamplificatore AVR 158 + Diffusori Hi-Fi JBL SCS-200.5 BK
Citazione: "Quando Gesù diffondeva al popolo le parabole... Pietro distribuiva i decoder...!"
-
26-07-2012, 12:13 #2876
@axl69:
Ti do in parte ragione, la gestione del timeshift di Sony non è certo avanzata, anzi. Samsung fa meglio da quest opunto di vista ma in generale per l'intera parte "smart tv".
Sony, al contrario, e secondo me è MOLTO più importante, punta tutto sulla qualità d'immagine.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-07-2012, 12:15 #2877PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-07-2012, 12:41 #2878
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
C'è da dire che il lavoro sulla qualità d'immagine, quando spendi 1200 euro per un 40", dovrebbe essere il requisito minimo!!
Poi, dando per scontato che per quella cifra hai in teoria il massimo possibile sul fronte qualità (ribadisco i 1200€/40"), ti aspetti tutto il resto, no?
E invece no.
Non c'è quasi nulla...voglio dire che qui stiamo parlando di una tv che non ha nemmeno (mi sembra assurdo persino scriverlo) una base regolabile per sistemartela come ti pare! Se la vuoi verticale ci devi mettere (cit) un "libriccino sotto"! ma stiamo scherzando?? Manco fosse uno di quei monitor TN da 60€ dei supermercati...
Scusate lo sfogo, non voglio passare per troll o cose del genere. Però io cercherò altro, sperando che esista!
-
26-07-2012, 12:59 #2879
Se col termine "non c'è quasi nulla" intendi la non possibilità di base regolabile siamo messi bene....
Rispettabilissimo il parere di tutti, ma almeno descrivici tutto quello che secondo te manca!...
P.S: Per la "cronaca", quella della base monolitica è una scelta stilistica...non una tragedia...da vedere più come complemento da arredo che come "mancanza".
EDIT: ah, già che ci sono...se è la parte "Smart tv" che cerchi e ritieni prioritaria, hai sbagliato modello di tv, in Samsung troverai tutto quello che cerchi.
-
26-07-2012, 13:00 #2880
@axl69:
Dunque, come linea di principio puoi avere anche ragione: anche a me al pensiero di sistemare "alla carlona" col libricino (scusa, Mauro!) un hdtv top di gamma viene la pelle d'oca, ma è una questione di pignoleria (meno male che il mio ce l'ho appeso al muro..).
Però il discorso che fai è un po' utopistico: ogni brand "punta" su qualcosa, Sony sulla qualità di visione in assoluto, altri più su altri aspetti "per fare il figo con gli amici"... vedi controllo tv tramite gesti e 98000 app (di cui 97998 sono inutili).
Dei 1200 euro li vuoi tutti "spesi" per avere qualità visione da 10 oppure 900 per avere qualità visione da 8 e 300 per gli "optional"?
E' una scelta. Vuoi entrambe le cose? In questo momento non puoi averle, che sia accettabile o meno.
Io da una hdtv mi aspetto QUALITA' DI VISIONE AL TOP e "cinema like". Tutto il resto è un "di più".Ultima modifica di thegladiator; 26-07-2012 alle 14:13
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers