Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 179 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2672
  1. #2236
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252

    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    dal tv l'aggiornamento non viene visto (facendo la ricerca con il tv collegato alla rete)
    Gli aggiornamenti vanno richiamati dal menu' del plasma e nella sezione "opzioni di rete" e scaricati dal web e non più in impostazioni generali come si faceva prima tramite cavo antenna (anche se il Viera rende tale opzione ancora possibile dal menù ma non operativa come avevi effettivamente riscontrato tu)
    Oppure come giustamente segnalato da Picard accedendo direttamente alla sezione smart

  2. #2237
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    qualcuno è riuscito a notare le migliorie del nuovo aggiornamento? Magari qualche funzionalità legata alle applicazioni della nuova piattaforma?

  3. #2238
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    bagnacavallo
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Cobr3tti Visualizza messaggio
    il pixel orbiter è la funzione che, durante la visione, sposta ciclicamente e continuamente l'immagine di qualche pixel in modo da contenere la possibilità che si verifichi ritenzione d'immagine...
    quindi potebbe essere un problema del tv oppure è modificabile?

  4. #2239
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    qualcuno è riuscito a notare le migliorie del nuovo aggiornamento? Magari qualche funzionalità legata alle applicazioni della nuova piattaforma?
    Mi pare sia stato introdotto la piattaforma Chili per il noleggio dei film.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #2240
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    credo che con le linee adsl che abbiamo in italia (almeno dalle mie parti) certi servizi siano inutilizzabli :P
    Citazione Originariamente scritto da Picard Visualizza messaggio
    Mi pare sia stato introdotto la piattaforma Chili per il noleggio dei film.

  6. #2241
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Facendo il test da Chili,almeno per la mia linea,mi da per buono l'HD,non riesce ad andare più su.

  7. #2242
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    non bisogna soffermarsi al test ma bisognerebbe vedere un film x intero e poi vedere cosa succede.. se scatta o quant'altro non credo ti rimborsano i soldi.. in america hanno le linee a 100mbs in italia siamo ancora fermi a 20 che poi non in tutte le zone c'è da dire
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Facendo il test da Chili,almeno per la mia linea,mi da per buono l'HD,non riesce ad andare più su.

  8. #2243
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    potrebbero utilizzare il sistema di sky o della apple tv, ovvero caricare il film e farlo partire dopo qualche minuto.... magari collegando un hd esterno dove memorizzare questi minuti di visione

  9. #2244
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    non bisogna soffermarsi al test ma bisognerebbe vedere un film x intero e poi vedere cosa succede.. se scatta o quant'altro non credo ti rimborsano i soldi.. in america hanno le linee a 100mbs in italia siamo ancora fermi a 20 che poi non in tutte le zone c'è da dire
    In realtà,e implicitamente,mi riferivo proprio a quello nel senso che spesso un test non è garanzia di fluidità

  10. #2245
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da carlo201983 Visualizza messaggio
    in italia siamo ancora fermi a 20
    20 mega (ma anche soltanto 10) sono più che sufficienti per utilizzare il noleggio cosiddetto digitale: molto spesso i problemi riscontrati sono da imputarsi anche a una pessima qualità del proprio hardware per la connessione di rete: l'80% dei fruitori del web domestico ancora ignora che per ottimizzare le connessioni wifi , per esempio, sarebbe meglio sostituire il proprio access point con un modem a velocità N.

  11. #2246
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lucca
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Drugo78 Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    vorrei il vostro aiuto per collegare senza fili il notebook al TV e per collegare il TV ad Internet.

    Per l'accesso a Internet possiendo una Internet Key.

    Come posso riuscire con una spesa modesta nell'intento?

    Leggendo i vecchi messaggi mi sembra di aver capito che con un access point posso collegare il TV al Notebook via wi-..........[CUT]
    Buongiorno,
    qualcuno può aiutarmi?

    Grazie,

    Drugo

  12. #2247
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    buongiorno a tutti
    ho da qualche mese un P50GT30E, ma solo ieri ho voluto provare il tuner DBS-S, collegandogli il cavo sat che altresì arriva ad un decoder humax 5110, inserendo nel tv anche una cam CI X-CAM (con codifica viaceess).
    Il problema è che non riesco ad accedere ad alcum menù per la sintonia sat.
    Se premo il tasto tv sul telecomando, mi compaiono solo le scelte per l'analogico e per il DVB-T.
    Dov'è finito il menù per la sintonia DVB-S ?
    Devo forse fare un reset di fabbrica per rifare una sintonia completa con le voci che interessano ?
    Altra domanda per ricevere canali sat hd, ho bisogno anche di cam hd ?
    La cam che ho inserito sembra esser riconosciuta... per lo meno ne appaiono i dati del firmware installato (ho anche una t-rex cam)
    per caso sapete quali cam sono compatibili col tuner DVB-S ?

    grazie per le risposte
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  13. #2248
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trentino-Alto Adige
    Messaggi
    12
    Ciao barena, non so aiutarti per la CAM, invece per aggiungere il segnale sat devi andare in Impostazioni --> Menu sintonia DVB-T e giù in fondo trovi la voce 'Aggiungi segnale tv', da lì metti la spunta su DVB-S e potrai così fare la sintonizzazione dei canali satellitari.
    Panasonic 50GT30

  14. #2249
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    grazie mille smokovec. Su quella voce non ero proprio entrato.................ho pensato addirittura che mi avessero venduto un tv fallato o con caratteristiche diverse da quelle ufficiali.

    salutoni
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  15. #2250
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    ciao a tutti!
    domanda veloce veloce

    ieri collegando un lettore DVD in component alla tv non riuscivo a far uscire l'audio sull'uscita ottica verso l'ampli.

    é normale perchè l'audio è analogico e quindi non può uscire in digitale?

    quando riuscirò a sintonizzare i canali della tv, li potrò uscire con l'ottico verso l'ampli?

    grazie milee!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Pagina 150 di 179 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •